Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 29, 2021
in
Libri
May 29, 2021
0

Nei processi che tutti conosciamo “Nulla è come appare”: parola di Nicodemo Gentile

Il penalista è stato coinvolto in casi di cronaca noti al grande pubblico come quello di Sarah Scazzi e Melania Rea. Con questo libro racconta i retroscena

Angelo BarracobyAngelo Barraco
Nei processi che tutti conosciamo “Nulla è come appare”: parola di Nicodemo Gentile

Nicodemo Gentile

Time: 3 mins read

“Nulla è come appare – Storie di delitti, storie di accertamenti tecnici” (Faust Edizioni) è il nuovo libro dell’Avvocato Nicodemo Gentile e presidente dell’Associazione Penelope Italia. Nelle 280 pagine si parla di scienze forensi, puntando l’occhio su casi di omicidi efferati che hanno attraversato la carriera del noto penalista, come quello di Sarah Scazzi, Melania Rea, Roberta Ragusa, Trifone e Teresa, Sara Di Pietrantonio. L’Avvocato utilizza un linguaggio semplice, mettendo in luci alcuni scorci di quotidianità che sembrano delle vere e proprie polaroid statiche, tra l’anticamera di una storia raccontata e quella che ancora deve ancora svilupparsi all’orizzonte. Non è un semplice resoconto di fatti di cronaca, ma la descrizione dettagliata di un progressivo sviluppo giudiziario che parte dalla scena del crimine e arriva nelle aule di tribunale, con l’importante ruolo delle indagini scientifiche, di quelle difensive e del ruolo che ha l’avvocato. Questo libro mette al centro di tutto l’importanza dei rapporti umani e professionali che si consolidano col tempo, fino a costruire un percorso di ricchezza che si sviluppa attraverso i rami della scienza, incastrati come piccoli tasselli di un mosaico, indispensabili e solidi.

Abbiamo intervistato l’Avvocato Nicodemo Gentile, presidente dell’Associazione Penelope Italia, che ci ha raccontato la genesi del libro.

La copertina del libro

“Nulla è come appare – Storie di delitti, storie di accertamenti tecnici” è il titolo del tuo nuovo libro. Come nasce?

“L’idea nasce dall’esigenza, sempre più sentita, di far conoscere le complessità del processo penale che spesso vengono poco rappresentate nella cronaca televisiva e giornalistica. Quanto è difficile, complessa, delicata e quanta responsabilità pone agli operatori che intervengono in questo spazio tecnico: ricostruire fatti avvenuti nel passato che devono essere poi affinché qualcuno possa avere giustizia e qualcuno possa essere condannato. L’idea che al di là della necessità di avere in questo contesto, uomini e professionisti responsabili. Una riflessione forte e attenta al rapporto tra processo e scienza, tra uomo e professionista, tra professionista e consulenti. La voglia di farlo in modo nuovo e quindi non solo tramite il racconto dell’Avvocato ma anche il racconto dell’uomo che attraversa, frequenta i vari tribunali d’Italia e quindi non è soltanto un percorso dell’uomo ma è il percorso del tecnico ed è anche un percorso negli spazi di questa nostra bellissima Italia”.

Nicodemo Gentile

La cosa che mi ha colpito di questo libro è sicuramente la ricostruzione fotografica di ogni evento: ogni contesto che hai vissuto sembra essere rimasto profondamente impresso nella tua mente nei momenti che hanno preceduto quell’istante, come una tazzina di caffè caldo tra le mani, una finestra aperta oppure il colore della tovaglia di un tavolo o di alcuni odori che sembrano percettibili anche per chi legge. Un prima e un dopo che capovolge in modo irreversibile quel presente, trasformandolo quasi in un nuovo inizio. Nel libro si parla dell’importanza del lavoro multidisciplinare…

“Il lavoro multidisciplinare per me, ormai, è un progetto a cui non posso rinunciare. La complessità e la delicatezza di una ricostruzione, che diventa multidisciplinare e non vede soltanto l’Avvocato coinvolto ma un team di esperti, proprio perché la tecnologia, l’evoluzione della tecnica ha fatto si che noi ci dobbiamo confrontare con discipline sempre più raffinate. Quindi una capacità enorme di ricostruire fatti, attraverso il risultato e l’applicazione di discipline che una volta era impensabile utilizzarle e che impongono la necessità della formazione e di avere dei compagni di viaggio molto qualificati. Ho cercato di raccontarlo con una trama narrativa nuova, semplice. Non è un manuale ma da molte nozioni e nel frattempo ci sono le emozioni. È un libro che ha due grandi protagonisti: l’uomo e il professionista, con spaccati di processi delicati in cui ci sono grossi tensioni, in cui c’è anche la chiacchiera con il grande scienziato davanti al caffè. Anni di studio, di battaglie ma anche di relax, dove mi sono goduto le bellezze della nostra Italia”.

Quando il professionista torna a casa e posa la toga, cosa rimane in quel caso del professionista?

“Da un punto di vista astratto è molto semplice per chi vive il mondo del penale come me, che sono sempre storie umane molto drammatiche, complesse, difficili. Si dice che la nostra è una professione anfibia perché dovrebbe galleggiare tra la sensibilità dell’uomo e l’indifferenza emotiva, la freddezza del professionista. In realtà questo aspetto che distingue l’uomo dal professionista, da un punto di vista pratico, è molto complesso e difficile. Spesso e volentieri, togliersi la toga e rimettersela in realtà non riesce, soprattutto per chi, Avvocato di strada, e su strada, come dico io, nel senso che vivo a contatto con i miei assistiti, con i loro familiari, ne assorbo le ansie, le lacrime, quindi spesso e volentieri non è facile allontanarsi da queste tensioni. Certo, col tempo diventa una corazza la toga, quindi un po’ ti blinda però in realtà però di fronte alla morte di una ragazzina di 22 anni, di fronte alla morte di un bambino, di fronte alle lacrime di una mamma, di fronte alle speranze di un detenuto, l’uomo cede e si fa assorbire in certe dinamiche che scrollarsi da dosso non è semplice, però bisogna farlo. Questo libro racconta anche di questi tormenti, di questi momenti”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: delittiindaginilibrimagistraturaMelania ReaNicodemo GentileprocessoSarah Scazzi
Previous Post

Nuovo attacco dei cyber criminali. Per Microsoft sono hacker russi

Next Post

A Boom in Cosmetic Surgery? Yes, Thanks to Fear, Vanity, Zoom and the Pandemic

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Boom in Cosmetic Surgery? Yes, Thanks to Fear, Vanity, Zoom and the Pandemic

A Boom in Cosmetic Surgery? Yes, Thanks to Fear, Vanity, Zoom and the Pandemic

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?