Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 2, 2015
in
Politica
October 2, 2015
0

Il mangia mangia dei beni sequestrati alla mafia tra arresti mancati, trasferimenti e silenzi

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 4 mins read

Mentre dentro Confindustria Sicilia è in corso una sorta di ‘regolamento’ dei conti tra i protagonisti di una stagione antimafia dalle tante ombre e dalle pochissime luci, arrivano a Palermo, alla festa dell’Unità, il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e la presidente della commissione Antimafia del Parlamento nazionale, Rosy Bindi. I temi da affrontare non mancano, dalle ‘faide’ interne all'associazione degli industriali siciliani alla gestione dei beni sequestrati e confiscati alla mafia, dopo lo scandalo – perché di uno scandalo si tratta – legato all'utilizzazione, non esattamente ‘trasparente’, della Sezione per le misure di prevenzione del Tribunale di Palermo.

Rosy Bindi, ieri sera, non sembrava in difficoltà. In effetti, come ha ricordato al nostro giornale il direttore di TeleJato, Pino Maniaci, la presidente della commissione Antimafia nazionale, nel passato non lontano, non ha fatto una bella figura a proposito della gestione dei beni sequestrati e confiscati alla mafia. Mettiamola così: diciamo che non ha intuito quello che stava succedendo. Quando ancora gli ‘altarini’, in questo settore della Giustizia gestito all’insegna degli affari, non erano stati scoperchiati, la presidente Bindi si è esibita in una difesa appassionata di Silvana Saguto, l’ex presidente della Sezione per le misure di prevenzione oggi dirottata in altri settori. E oggi che dice Rosy Bindi? “La commissione Antimafia deve recitare il mea culpa? Non credo – ha detto la Bindi . Abbiamo preso le parole di Caruso molto sul serio. Non a caso abbiamo presentato il disegno di legge che andrà in aula già a novembre, intervenendo anche su alcuni aspetti che lo stesso Caruso aveva denunciato. E anche vero che le cose dette dall'ex prefetto riguardavano un sistema, e non singole persone”.

Il Caruso citato da Rosy Bondi è Pietro Caruso, il prefetto che, in anticipo sugli eventi, ha denunciato storture nella gestione dei beni sequestrati e confiscati alla mafia. Quando Caruso e il direttore di TeleJato, Pino Maniaci, denunciavano la pessima gestione di questo delicato settore della vita pubblica – questo va detto per onestà di cronaca – né il governo nazionale, né la commissione Antimafia hanno fatto qualcosa. Anzi, nel caso della presidente Bindi, come già ricordato, c’è stata una difesa dei vertici della Sezione per le misure di prevenzione poi finiti nell’occhio del ciclone.

Di fatto, il Ministro Orlando e la presidente Bindi, ieri, alla festa dell’Unità, a Palermo, hanno riservato allo scandalo della gestione dei beni sequestrati e confiscati alla mafia solo parole di circostanza. Il Ministro ha parlato degli ispettori ministeriali che indagano. Abbiamo appreso, addirittura, che su questo tema il governo nazionale avrebbe anticipato la magistratura. Ci sarebbe un decreto che interviene sui compensi degli amministratori giudiziari, che è pronto dallo scorso Luglio. E’ già in vigore? Non l’abbiamo capito. Per il resto, gli ispettori ministeriali lavorano, fianco a fianco, con i magistrati della Procura della Repubblica di Caltanissetta, titolari dell’inchiesta sulla Sezione per le misure di prevenzione del Tribunale di Palermo e bla bla bla.

Quanto alla faida interna a Confindustria Sicilia, altre parole di circostanza: discutete, ma senza scannarvi. Salvaguardando il ‘pupo’, ovvero i feticci dell’antimafia delle celebrazioni. Anche se la Bindi, a un certo punto, in un ‘conato’ di coraggio, ha affermato: “È giunto il momento di fugare ogni dubbio e chiarire se in qualche caso l'antimafia non è stata usata solo per combattere la mafia, ma per creare carriere e conquistare posti di potere”. Incredibile: non ce n’eravamo accorti…

E oltre l’oleografia mafia-antimafia? Ci saremmo aspettati un dibattito sui guasti prodotti sull’economia di Palermo e provincia e, in generale, sull’economia siciliana dalla gestione dei beni mafiosi, soprattutto di quelli sequestrati. Non è detto, infatti, che tutti i sequestri si concludano con le confische, cioè con il passaggio delle aziende e dei beni immobili allo Stato. Chi risulta innocente dovrebbe tornare a fare il mestiere di imprenditore con le proprie aziende e i propri beni. Ma in tantissimi casi non è così, perché gli amministratori giudiziari restituiscono ai legittimi proprietari aziende ‘ripulite’. Sono fatti denunciati con forza da Pino Maniaci che non trovano ascolto nel mondo politico, sia con riferimento al centrosinistra, sia con riferimento al centrodestra. La dimostrazione che in questo settore il  mangia-mangia è ecumenico.

Ascoltando il dibattito alla festa dell’Unità e, soprattutto, osservando i ‘minimi’ movimenti in corso nel Palazzo di Giustizia di Palermo, si ha la sensazione netta, precisa, che questa storia possa finire come la “Santabarbara mai esplosa” della prima commissione nazionale Antimafia tra gli anni ’60 e gli anni ’70 del secolo scorso. Anche allora, tra strage di Ciaculli, guerre di mafia, mancati arresti di boss mafiosi e delitti ‘eccellenti’, si pensava ad esiti clamorosi. Invece non successe nulla (a parte, ovviamente, gli uomini dello Stato che sarebbero stati ammazzati, uno dietro l’altro, negli anni successivi).

La stessa atmosfera si respira oggi a Palermo. ‘Normalizzazione’ a tutti i livelli. Dibattiti al ‘cloroformio’ orchestrati da un partito – il PD – che sembra aver preso il posto della vecchia Dc. E passi felpati dalle parti del Palazzo di Giustizia. Niente arresti, si apprende: solo trasferimenti di cinque magistrati. E la revoca di tutti gli incarichi agli amministratori giudiziari legati alla lunga stagione della dottoressa Silvana Saguto? Aspettiamo Godot? Sabbia, sabbia, sabbia…

Quindi i silenzi. In questi casi molto più significativi e indicativi di qualunque parola. E in questo ‘concerto’ del silenzio spicca l’ordine dei Commercialisti di, ‘fucina’ di tanti amministratori giudiziari…     

  

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La New York che ti sorprende

Next Post

Il Ponte di Messina in salsa Alfano? Una trovata per acchiappare i voti degli ingenui

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Aspettando 'A bigger splah', il remake de' La piscina' girato a Pantelleria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?