Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 25, 2015
in
Onu
September 25, 2015
0

ONU: Sviluppo Sostenibile e SDGs secondo il Ministro Galletti

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 3 mins read

A rappresentare il governo italiano in occasione del discorso di Papa Francesco di fronte all'Assemblea Generale dell'ONU di venerdì mattina c'era il Ministro italiano dell'Ambiente Gian Luca Galletti, a New York anche per partecipare al Summit sullo Sviluppo Sostenibile, il nuovo programma di obiettivi elaborato dalle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals o SDGs) che é iniziato proprio oggi e che continuerà fino al 2030.

Galletti ha elogiato l'approccio del Pontefice già delineato nell'enciclica Laudato Si di "un'ecologia integrale che non si limiti solo all'ambiente ma che abbracci anche i temi collegati della povertà e della giustizia sociale".

Secondo il ministro, il messaggio del papa è il preludio ideale in vista del vertice internazionale di Parigi (Cop21) organizzato dalle Nazioni Unite per la fine dell'anno che deve essere impostato, secondo Galletti, in un'ottica di partecipazione globale: "La riunione di Parigi e i risultati che produrrà non possono essere solo un affare esclusivo dei paesi ricchi ma deve essere arricchito dal contributo di tutti. Il problema é che a due mesi circa dall'inizio dell'incontro solo il cinquanta per cento dei partecipanti ha presentato i suoi INDC (Intended National Determined Contribution: i piani nazionali sulla riduzione delle emissioni NdR) e questo fa pensare che non tutti abbiano ancora afferrato l'urgenza morale di questo problema".

Per il ministro "il 2015 è stato un anno estremamente importante per le questioni ambientali perché questo problema sta iniziando finalmente ad entrare nelle coscienze della gente e, anche a livello politico, si sono ottenuti risultati importantissimi come l'accordo tra la Cina e gli Stati Uniti, i due paesi che contribuiscono la più alta percentuale di emissioni inquinanti. A Parigi, questo accordo dovrà essere un punto di partenza per fa si che i lavori forniscano dei risultati concreti".

A parte il suo modesto contributo in termini di emissioni (poco oltre l'1% del totale mondiale), per Galletti l'Italia è da lodare anche per aver svolto un ruolo molto attivo nell'avanzamento della causa ambientale lavorando in una posizione di mediazione tra l'Europa e i piccoli stati insulari che sono i più minacciati dalle conseguenze immediate dei mutamenti climatici. "Durante questa visita a New York – ha dichiarato il ministro – ho in programma di condurre un numero di incontri bilaterali con molti rappresentanti di questi paesi che, comprensibilmente, sono quelli più propensi a lavorare con il resto della comunità internazionale per il raggiungimento di una soluzione".

Se da parte dei governi e dell'opinione pubblica l'anno che sta per concludersi ha segnato una maggiore presa di coscienza nei confronti delle questioni ambientali, il recente scandalo che ha coinvolto la casa automobilistica tedesca Volkswagen dimostra che il mondo aziendale non sembra aver ancora recepito né l'urgenza del problema, né la sua dimensione etico-morale. "Si – ha ammesso Galletti – Quello che è accaduto con la Volkswagen dimostra ancora una volta che il compito di un cambiamento effettivo in questo senso non può essere solo una responsabilità esclusiva del governi ma di tutti, incluso il settore privato."

La sua visita americana sembra anche aver confermato al ministro il differente atteggiamento della classe politica tra le due sponde dell'Atlantico. "Si certo, al momento almeno l'Europa sembra essere più ricettiva verso il problema del degrado ambientale. Solo la scorsa settimana i ministri europei dell'ambiente si sono riuniti per una nuova tornata di lavori a dimostrazione dell'impegno che esiste in questo senso nel Vecchio Continente. Ma penso che anche negli Stati Uniti, l'interesse per questa questione stia ormai occupando in centro del dibattito politico".

Anche all'interno del Partito Repubblicano dove sono ancora numerosissime le voci di coloro che negano completamente il fenomeno dei mutamenti climatici?

"Io credo che nel lungo periodo – ha risposto diplomaticamente il ministro – l'evidenza dei fatti contribuirà a superare i contrasti e le obiezioni in questo senso, soprattutto quando diventerà evidente che il problema dell'ambiente e della crescita economica non sono opposti, anzi sono aspetti complementari che non possono essere più tenuti distinti".

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: ambienteAssemblea Generalecambiamenti climaticiCOP21Gian Luca Gallettiministro dell'AmbienteOnuPapa FrancescoSDGsviluppo sostenibile
Previous Post

Papa Francesco: primi passi a New York

Next Post

Papa Francesco alle Nazioni Unite: rispettare il diritto all’ambiente per salvare l’uomo da se stesso

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La macchina del popolo che voleva comandare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?