Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 2, 2015
in
Politica
September 2, 2015
0

Italia, USA ed Europa secondo Laura Boldrini e Pietro Grasso

Marcello CristobyMarcello Cristo
Lo scambio di doni tra la Console Generale Natalia Quintavalle e la Presidente della Camera Laura Boldrini

Lo scambio di doni tra la Console Generale Natalia Quintavalle e la Presidente della Camera Laura Boldrini

Time: 3 mins read

Alla vigilia del loro intervento alle Nazioni Unite in occasione della Quarta Conferenza Internazionale organizzata dall'Unione Interparlamentare, i presidenti della Camera Laura Boldrini e del Senato Pietro Grasso hanno incontrato giornalisti e rappresentanti della comunità italiana e italo-americana al Consolato di Park Avenue dove sono stati ospitati e presentati al pubblico dal Console Generale Natalia Quintavalle e dall'Ambasciatore italiano Claudio Bisogniero.

grasso 2

Nella foto, il Presidente del Senato Pietro Grasso con la Console Natalia Quintavalle. Al centro il senatore Renato Turano, eletto nella circoscrizione estero Nord Centro America

All'incontro, Grasso e Boldrini hanno parlato per lo più di riforme istituzionali e di immigrazione. Il presidente del Senato in particolare, si è soffermato con la stampa per fare il punto sui cambiamenti in atto in Italia e che ha definito "epocali" anche se ha tenuto a precisare che il suo è, per lo più, un ruolo di "arbitro". "Io sono un politico nuovo – ha dichiarato il presidente Grasso durante l'incontro con la stampa – la cui funzione é tecnica piuttosto che politica. Un arbitro chiamato a giudicare l'aspetto tecnico delle questioni e quindi consapevole di dover inevitabilmente scontentare qualcuno".

Alla domanda specifica sulla sua missione a New York, Grasso ha citato i numerosi incontri bilaterali avuti con la diplomazia internazionale il cui fine ultimo è quello di sostenere la candidatura dell'Italia tra i membri non-permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Una candidatura che, secondo Grasso, dovrebbe essere favorita dai cambiamenti positivi che l'Italia sta ottenendo di recente sia in ambito costituzionale che in quello economico, come dimostrato dagli ultimi dati dell'ISTAT sulla diminuzione del tasso di disoccupazione. Mutamenti questi che, a loro volta, aumentano il prestigio italiano in ambito internazionale.

Grasso ha anche menzionato i colloqui sui temi caldi del terrorismo e della criminalità organizzata dove, a suo giudizio, l'Italia può vantare una competenza notevole rispetto a quella di altri paesi.

Durante il colloquio con il pubblico seguito all'incontro con la stampa, Grasso ha allargato la prospettiva del suo discorso all'Europa e alla crisi del progetto europeo seguita al crollo finanziario della Grecia e all'emergenza rifugiati che sta destabilizzando l'intero edificio concettuale dell'Unione laddove, di fronte a queste difficoltà, i paesi membri sembrano abbandonare immediatamente la dimensione comune e ritornare ad una prospettiva di interesse nazionale.

"Oggi l'Europa o cambia o smette di esistere" ha detto Pietro Grasso, introducendo l'argomento immigrazione che è stato poi affrontato più in dettaglio da Laura Boldrini.

La presidente della Camera ha iniziato il suo discorso dal parallelo tra Italia e Stati Uniti identificando l'America come un paese che, tradizionalmente rappresenta una meta dell'emigrazione globale e l'Italia come un "paese dal quale invece si continua a partire". Il riferimento della Boldrini riguarda l'esodo di giovani, soprattutto laureati, i quali, dopo gli studi scelgono di andare all'estero per trovare opportunità professionali che sono loro precluse in patria.

La Boldrini ha anche detto chiaramente che quello dell'immigrazione dal Terzo Mondo verso l'Europa non si può più considerare un'emergenza ma deve essere preso come un dato di fatto; come una realtà permanente del nuovo processo di globalizzazione in atto nel mondo. Un fenomeno di fronte al quale " l'Europa, si è rivelata totalmente incapace di trovare soluzioni".

"Il continente europeo è la culla dei diritti; il luogo in cui sono nati l'economia sociale e il welfare – ha dichiarato la Boldrini – e, di fronte a questa crisi, troppe persone stanno costruendo cinicamente fortune politiche facendo leva sui timori dell'opinione pubblica e ricorrendo a slogan come la costruzione di muri che sono invece solo fumo negli occhi".

La soluzione per far fronte in maniera realistica a questa nuova situazione dovrebbe essere invece, secondo la Boldrini, un'accelerazione del processo di integrazione europea. La creazione degli Stati Uniti d'Europa che superi, una volta e per tutte, la dimensione meramente nazionale che contraddistingue ancora una porzione troppo vasta della leadership continentale. 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: immigrazioneLaura BoldriniOnuPietro Grassoriforme costituzionaliUnione Interparlamentare
Previous Post

Mostra del cinema di Venezia al via: la scommessa di Barbera

Next Post

Il taglio di TASI e IMU? Demagogia di Renzi con effetti devastanti in Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Supporter della candidatura di Donald Trump per la presidenza degli Stati Uniti

Dalla parte degli idioti xenofobi, prima che sia troppo tardi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?