Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
May 9, 2021
in
Italia
May 9, 2021
0

A Venezia in gondola con ospite virtuale il direttore della Voce di New York

Tra le iniziative che stanno rianimando la ripresa delle attività in città quella dei due attori comici Carlo & Giorgio col format “Chi monta in gondola?"

Marco SanaviobyMarco Sanavio
A Venezia in gondola con ospite virtuale il direttore della Voce di New York

Carlo e Giorgio in gondola da Venezia durante l'intervista con Stefano Vaccara dal Palazzo di Vetro dell'ONU a New York

Time: 3 mins read

Venezia non è nuova ai contagi ma nemmeno alle risurrezioni. Per secoli la sua popolazione è stata soggetta a fluttuazioni direttamente legate, ad esempio, alla peste. La prima grande epidemia di cui si conservi memoria risale al 1348. Una seconda ondata di contagi strinse nella morsa la città nel 1423, anno in cui per la prima volta nacquero gli ospedali specializzati nella cura della peste, i “lazzaretti”. Venezia fu ulteriormente scossa e decimata dalle epidemie del biennio 1575-1577 e da quella del 1630. L’epidemia si estinse nell’autunno del 1631 e il governo della Serenissima decise di tener fede al voto pronunciato dal doge un anno prima, erigendo il tempo votivo della Madonna della Salute, consacrata nel 1687. Sempre provvidenziali per la ripresa della città furono il sostegno fornito dalle confraternite laiche e dalle loro “scuole” come pure le cure prestate dagli ordini religiosi.

Venezia (foto Nick Savchenko dal sito filckr.com)

I segni della rinascita dal contagio rimangono memoria viva nel capoluogo veneto, incisi con forza nella tradizione: dal pellegrinaggio votivo del 21 novembre alla “Salute” sino alla festa estiva del Redentore, che trae origine da un voto del Senato della Repubblica di Venezia per far cessare l’epidemia del 1575-1577. Non fu solo la peste, comunque, a tormentare Venezia e, se in occasione di ogni contagio spettacoli e concerti risultarono sempre tra le prime attività proibite, è pur vero che i teatri vennero spesso rinnovati, al termine dei periodi di isolamento, come segnali di ripresa della vita ordinaria.

Il carnevale veneziano con la mascherina per il Coronavirus (Illustrazione di Antonella Martino)

Oggi Venezia sta vivendo le conseguenze di un contagio globale che ben conosciamo. La città era già stata messa a dura prova dall’ acqua alta (o “aqua granda” nel dialetto locale) del 12 novembre 2019, l’inondazione che aveva fatto registrare un picco di 187 centimetri sullo zero mareografico, secondo livello più alto in assoluto da quando se ne ha memoria. I segnali di ripresa, oggi come nel passato, transitano anche attraverso l’amore e la creatività che i veneziani nutrono per la loro città. Tra le tante iniziative che stanno rianimando la ripresa delle attività a Venezia segnaliamo quella dei due attori comici Carlo & Giorgio che hanno ideato e prodotto l’originale format “Chi monta in gondola?” all’interno del quale, in diretta streaming da una tipica gondola, dialogano digitalmente con un ospite, accompagnandolo in una gita tra i canali, facendogli ammirare scorci inediti, mettendo alla prova con simpatici test il suo rapporto con il capoluogo veneto ma soprattutto richiamando l’attenzione sulla città e sui valori che la animano.

Ospite del primo episodio è stato proprio il direttore de La Voce di New York in un’ideale collegamento tra le isole veneziane e l’isola che contiene Manhattan, tra i vetri colorati di Murano e il palazzo di vetro dell’Onu, tra due città il cui solo nome rappresenta un marchio noto in tutto il mondo. I due attori veneziani, cresciuti nell’isola di Murano, oltre a solleticare l’italianità di Stefano Vaccara e a rinverdire i suoi ricordi sulla città lagunare hanno messo in rilievo i forti valori di libertà e indipendenza della testata da lui diretta dal 2013. «Con il progetto “La Voce di New York” –ha dichiarato Vaccara ai due attori- vorremo rappresentare un modello di legislazione per la protezione della libertà di stampa per l’Italia e il mondo» e a proposito della resilienza degli abitanti della “Grande Mela” ha messo in rilievo come «i newyorkesi non si abbattano di fronte alle fatiche della pandemia. Persino i turisti, adesso, possono essere vaccinati. Venezia è un esempio di come il genio umano raggiunge l’inarrivabile, una città che rende orgogliosa l’umanità, che appartiene a tutti –ha concluso- e per questo tutti dovrebbero partecipare al suo salvataggio»

Carlo D’Alpaos e Giorgio Pustetto, con il supporto anche di alcuni giovani dell’emittente universitaria veneziana Cube Radio e dell’Associazione gondolieri di Venezia, tenteranno di farlo con il sorriso e una serie di dirette dalla gondola che potranno essere seguite sul loro canale Youtube, sulla pagina Facebook Carlo & Giorgio o sul sito carloegiorgio.it.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Sanavio

Marco Sanavio

DELLO STESSO AUTORE

Madame Butterfly torna a incantare l’Arena di Verona

Madame Butterfly torna a incantare l’Arena di Verona

byMarco Sanavio
Inaugurato con Aida l’Arena di Verona Opera Festival

Inaugurato con Aida l’Arena di Verona Opera Festival

byMarco Sanavio

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Veneziasiti storici VeneziaStefano Vaccarastoria di VeneziaTeatro La FeniceVeneziaVenezia New York
Previous Post

Pippo Franco: “Non c’è niente che non rifarei, come feci con quel treno…”

Next Post

Lo Standard, il Liberty Inn e la ricerca della felicità Downtown Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

‘Notre Dame de Paris’ chiude la grande stagione dell’Arena di Verona

‘Notre Dame de Paris’ chiude la grande stagione dell’Arena di Verona

byMarco Sanavio
Niccolò Fabi festeggia 25 anni di carriera all’Arena di Verona

Niccolò Fabi festeggia 25 anni di carriera all’Arena di Verona

byMarco Sanavio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lo Standard, il Liberty Inn e la ricerca della felicità Downtown Manhattan

Lo Standard, il Liberty Inn e la ricerca della felicità Downtown Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?