Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 6, 2015
in
Politica
August 6, 2015
0

Primarie repubblicane: il dibattito è servito

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 4 mins read

Una delle cose più importanti da sapere sulla stagione dei dibattiti per le elezioni presidenziali americane del 2016, è che molti tra i candidati che vi parteciperanno non hanno alcuna vera aspirazione o intenzione di arrivare alla Casa Bianca.

E' questo il caso per più della metà dei ben sedici politici repubblicani che hanno dichiarato finora la loro discesa in campo e che giovedì 6 agosto si affronteranno nel primo confronto televisivo di fronte alla nazione.

Questi dibattiti hanno, in realtà, un valore molto relativo per gli elettori che vogliano conoscere le posizioni ideologiche dei politici che vi partecipano dal momento che essi rappresentano, per lo più, un'occasione per aumentare la propria visibilità e popolarità con l'opinione pubblica a prescindere dalle aspirazioni effettive e si trasformano quindi in generici pronunciamenti ricchi di enfasi retorica ma poveri di sostanza e dettagli.

Quest'anno, anche questo modesto proposito è stato ulteriormente complicato dall'incredibile numero di candidati che hanno dichiarato di puntare alla massima carica dello stato. Con un plotone di sedici o diciassette partecipanti, al più recente conteggio, le normali procedure che regolano lo svolgimento dei dibattiti sono state stravolte dalla necessità di organizzare uno spazio fisico che possa garantire la stessa visibilità a tutti i politici e che riesca a dare loro il tempo necessario per rispondere alle domande del pubblico e dei conduttori.

Il gruppo infatti è talmente nutrito che le organizzazioni televisive che presenteranno i dibattiti hanno dovuto decidere dei criteri per stabilire chi includere e chi lasciar fuori dalla discussione.

Dopo tanta attesa, la lista dei partecipanti è stata ufficializzata: dentro Donald Trump, Jeb Bush, Scott Walker, Ted Cruz, Mike Huckabee, Ben Carson, Rand Paul, Chris Christie, John Kasich e Marco Rubio. Fuori Rick Perry, George Pataki, Carly Fiorina, Lindsey Graham, Rick Santorum e Bobby Jindall.

Questo di per se è già un aspetto peculiare del processo democratico americano: in assenza di uno spazio pubblico dove comunicare il proprio messaggio politico agli elettori in un'ottica di servizio, un ente privato, come una stazione televisiva, rivendica implicitamente a se stesso il potere di decidere chi avrà o meno l'opportunità di presentarsi al pubblico e, quindi, il successo o il fallimento di determinate campagne elettorali che, naturalmente, si basano sulla visibilità e sulla popolarità di candidati.

Le reti televisive hanno dichiarato che l'accesso dei partecipanti al dibattimento sarà stabilito dai sondaggi con i dieci i posti a disposizione di coloro che godono di una maggiore notorietà e sostegno tra l'opinione pubblica. Ma la rete televisiva Fox News, che ha organizzato il primo dibattito, è rimasta convenientemente vaga sui dettagli di un processo di selezione in cui, visto il numero di candidati e la frammentazione del supporto, la differenza statistica tra l'ultimo degli ammessi e il primo degli esclusi è stata presumibilmente minima.gop

Per quanto Fox News abbia preparato una specie di secondo, più breve, dibattito aperto a tutti i sedici politici, è chiaro che questa "vetrina minore" verrà percepita dal pubblico come un evento secondario; quasi come un "dibattito dei perdenti" e, invece di aiutare, potrebbe potenzialmente avere un effetto controproducente per il gruppo degli esclusi.

A parte il numero astronomico di candidati, un altro elemento particolare di questa campagna elettorale, o almeno di questa sua prima fase, è costituito dall'inatteso primato di Donald Trump che si ritrova in cima ai sondaggi grazie alle sue clamorose dichiarazioni su tutto e su tutti: dagli immigrati messicani ai suoi compagni di partito. Grazie al suo consumato talento di fronte alle telecamere e alle sparate oltraggiose con le quali riesce a magnetizzare l'attenzione della stampa e dell'opinione pubblica, Donald Trump ha provocato una sorta di "saturazione mediatica" che lo rende unico nel gruppo dei candidati. Una mina vagante che, presumibilmente, durante i dibattiti perseguirà la stessa strategia basata sul tentativo di eclissare i suoi rivali con dichiarazioni forti e dando libero sfogo alla sua travolgente personalità.

Proprio in relazione a questa variabile, molti degli altri contendenti hanno compreso che la tecnica "trumpiana" della sparata oltraggiosa ed irriverente paga e, già nei giorni scorsi, hanno provato ad emularne l'uso come nel caso di Mike Huckabee il quale, a proposito dell'accordo concluso dal presidente Obama con l'Iran ha dichiarato alla stampa che l'intesa equivale ad "accompagnare il popolo di Israele alle porte dei forni crematori".

Questo trend iniziato da Trump ed imitato da alcuni degli altri candidati rappresenta un grosso problema strategico per i vertici del Partito Repubblicano che, in sede elettorale, ha disperatamente bisogno del sostegno almeno parziale di quei gruppi che tendono tradizionalmente a favorire i democratici vale a dire l'elettorato femminile e le minoranze nere e latine.

Il problema è che questi gruppi costituiscono anche i bersagli preferiti delle filippiche di Trump e, prevedibilmente, questi attacchi vengono recepiti positivamente dall'elettorato conservatore come dimostrano i risultati dei sondaggi che danno al magnate newyorchese la preferenza sui suoi rivali.

Il GOP quindi si trova in una specie di vicolo cieco perché, per affermarsi su scala nazionale durante le elezioni generali del 2016, ha bisogno di proiettare un'immagine di ecumenica moderazione che non alieni il sostegno di specifici gruppi. Ma, nell'ambito circoscritto delle primarie, il suo elettorato non gradisce le triangolazioni e l'opportunismo politico preferendo invece l'aggressiva franchezza senza peli sulla lingua di un candidato come Donald Trump che avrà anche poche possibilità di vincere la nomination finale ma che, almeno per ora, non ha nulla da perdere.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: 2016Dibattiti presidenzialiDonald Trumpelezioni presidenziali americaneFOX newsGopPartito Repubblicano
Previous Post

L’hockey, una passione che unisce USA e Italia. Ce la racconta DiCasmirro

Next Post

Sanità: la chiusura del reparto di chirurgia ortopedica pediatrica dell’ospedale dei bambini di Palermo

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Claudia Sheinbaum / Ansa

Il Messico fa causa a Google: è scontro sull’uso del nome “Golfo d’America”

byEmanuele La Prova
Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Treni di Sicilia: l’alta velocità sulla Palermo-Agrigento eliminando le fermate in tanti Comuni…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?