Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
August 4, 2015
in Homepage
August 4, 2015
0

A Favara, la “follia” di Andrea Bartoli continua a sognare e creare

Gero SalamonebyGero Salamone
Andrea Bartoli

Andrea Bartoli

Time: 3 mins read

Le idee migliori, affermava Erasmo da Rotterdam, non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. Andrea Bartoli, il notaio-guro che ha trasformato un malandato rione antico di Favara, un paesone alle porte di Agrigento, in un’attrazione internazionale per gli appassionati di arte contemporanea, può davvero essere definito un visionario le cui idee, in terra di Sicilia, rasentano la follia. Perché è da folli investire su un centro storico cadente e dare vita ad un laboratorio a cielo aperto, ad un santuario dell’arte e della creatività.

In cinque anni, la Farm Cultural Park è diventata il secondo sito turistico più visitato della provincia agrigentina, solo dopo la Valle dei Templi. Persino la Lonely Planet, la bibbia del viaggiatore, riserva delle pagine alla creatura nata dalla mente fervidissima di Bartoli; mente che non sembra fermarsi mai, ma anzi progetta, architetta, elabora, sogna. L’ultima invenzione figlia del Bartoli-pensiero è il Children’s Museum. “Un luogo per il futuro- recita il manifesto ispiratore- dove i bambini di tutte le età potranno giocare, imparare e sognare, per coltivare pensiero critico, responsabilità sociale e consapevolezza globale e per aiutarli a rendere il mondo migliore”.

Favara

La Farm Cultural Park di Favara

Per realizzare questo progetto, il notaio- guru ha rilevato un vecchio palazzone decadente, come decadenti sono le famiglie nobili che si sono spartiti il controllo della Sicilia nei secoli ed ora hanno lasciato in rovina perle incastonate nel ventre delle città. Palazzo Micciché si trova a due passi dai Sette Cortili, quel lembo di Favara divenuto, grazie alla Farm, l’esperimento urbano più interessante realizzato in Trinacria negli ultimi anni. Ma per generare la sua ultima creatura, per rendere fisico quello spazio ancora mentale, a Bartoli serve un milione di euro. Una sfida senza precedenti, roba da sognatori o forse meglio da folli. Se per gli altri raccogliere una cifra così stratosferica rappresenta un’impresa al limite dell’impossibile, per il notaio-coraggioso pare figurarsi invece come un’iniziativa alla sua portata. Lui, che ha una visione internazionale, guarda agli Stati Uniti. D’altronde negli States sono nati i “musei dei bambini” alla fine dell’800. Luoghi differenti tra loro, ma uniti da un denominatore comune: la creatività.

Alla base del meccanismo dei Children’s Museum sparsi per il pianeta vi è un metodo pedagogico innovativo, dove l’educazione non formale è intesa come la capacità del bambino di apprendere tramite l’esperienza diretta. Gli obiettivi che si pongono i “musei” vertono allo sviluppo cognitivo e alla valorizzazione del talento creativo delle giovanissime generazioni. “A noi- fantastica Andrea Bartoli- piace pensare alla Farm Children’s Museum come una scuola per cambiare Favara, e perché no, la Sicilia intera”. Previsti, all’interno del palazzo Micciché appena restaurato, spazi ludici ed altri riservati alla formazione dei più piccoli per suscitare e incoraggiarne il loro talento, affinandolo, perfezionandolo, perché a dirla con Georges Brassens, “senza tecnica, il talento non è altro che un abito sporco”. Ma la strada che corre tra il sogno e la realtà è lastricata da un milione di euro. Soldi che scommette di raccogliere attraverso donazioni private. Bartoli si è dato un tempo per raccogliere i fondi necessari e offrire all’Isola la sua ultima creazione: due anni.

Per la terra di Sicilia, foriera di intelligenze ma arida di denari, l’impresa lambisce il limite dell’impossibile. Ma il notaio-guru, mente brillante e visione internazionale, guarda verso occidente, in direzione degli Stati Uniti, dove è oramai prassi consolidata quella di avviare le campagne di raccolta fondi su piattaforme specializzate e transnazionali. Una campagna “glocal” perciò, alla caccia di finanziatori e di patrocinatori, mecenati proprio come lui, novello Lorenzo De Medici all’ombra dei templi greci.

Intanto, sul sito internet della Farm è stata creata una intera sezione dedicata alla nuova scommessa, con tanto di countdown che misura la distanza monetaria alla méta, corredata dalle slide illustrative del progetto architettonico e l’elenco dei riconoscimenti da assegnare ai donatori in base al loro grado di generosità. Il Bartoli-pensiero non sembra quindi arrestarsi, ed è pronto a regalare alla sua terra una nuova opportunità di riscatto che punta sulla creatività, sull’arte e sulla cultura come nuove forme di sviluppo economico. Perché la tesi secondo cui con la cultura non si mangia non è un assioma inconfutabile.

Share on FacebookShare on Twitter
Gero Salamone

Gero Salamone

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus in Italia: quali conseguenze per chi non rispetta le norme anticontagio

Coronavirus in Italia: quali conseguenze per chi non rispetta le norme anticontagio

byGero Salamone
fabrizio bosso

La tromba di Bosso, armonia tra jazz e pop

byGero Salamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Adrea BartoliagrigentoChildren's MuseumFavara
Previous Post

A Capo d’Orlando un omaggio all’editore Vanni Scheiwiller

Next Post

Matteo Messina Denaro: la gente non collabora alla sua cattura. E lo Stato invece che fa?

DELLO STESSO AUTORE

start-up sicilia

Il futuro è made in Sicily

byGero Salamone
Andrea Bartoli

A Favara, la “follia” di Andrea Bartoli continua a sognare e creare

byGero Salamone

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tunisi: venditore di gelsomini (foto M. Smocovich)

Tunisia: voci dalla piccola democrazia del Magreb terrorizzata dall'ISIS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?