Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cronaca italiana
April 24, 2021
in Cronaca italiana
April 24, 2021
0

Per la Consulta, i mafiosi all’ergastolo potranno avere la libertà condizionale

Anche chi non collabora con la giustizia avrà la possibilità di accedere ai benefici giudiziari, proprio come chiedeva Totò Riina nel suo "papello"

Vincenzo MusacchiobyVincenzo Musacchio
Mafia, giustizia e coincidenze: una lunga settimana da Riina a Berlusconi

Capo di tutti i capi anche dal carcere? Totò Riina

Time: 2 mins read

Dovremo sicuramente attendere di leggere l’ordinanza della Corte Costituzionale che sarà depositata in cancelleria per la pubblicazione nei prossimi giorni. Un dato tuttavia è certo.

La Consulta ha detto che chi è condannato al carcere a vita per delitti di mafia e terrorismo e non collabora con la giustizia, potrà accedere comunque ai benefici penitenziari tra i quali ci sarà anche la libertà condizionale. Tale decisione, naturalmente rispettabile, resta opinabile soprattutto in un momento storico come l’attuale, nel quale il fenomeno mafioso è la principale minaccia alla sicurezza dello Stato non solo a livello nazionale, ma europeo e internazionale.

L’ergastolo ostativo è stato dichiarato più volte conforme ai principi costituzionali dalla Consulta poiché, di fatto, non presenta il requisito dell’assolutezza, in quanto il condannato può evitarlo semplicemente collaborando con la giustizia e accedendo così ai benefici penitenziari, compresa la liberazione condizionale. Cancellare l’ergastolo ostativo per mafiosi e terroristi non collaboranti, realizza oggettivamente uno degli obiettivi fondamentali agognati da tempo dalle mafie, ed è certamente un cedimento strutturale nel sistema di contrasto alle nuove organizzazioni criminali.

Palazzo della Consulta (wikimedia)

Chi studia il fenomeno mafioso e le sue mutazioni da oltre trent’anni sa che una delle principali apprensioni per i mafiosi è sempre stata l’ergastolo, inteso come effettiva reclusione senza alcuna possibilità di accedere ai benefici. Dai tempi del maxi-processo di Palermo, l’attenuazione dell’ergastolo attraverso la concessione di benefici è stata uno degli obiettivi più fortemente voluti dalle mafie.

Lo testimoniò anche Giovanni Falcone, confermando più volte, sia in interviste televisive che all’interno di alcuni processi per mafia, quanto i boss temessero “il fine pena mai”. Non è assolutamente un caso che l’attenuazione dell’ergastolo e del 41-bis fossero tra i primi punti del cosiddetto “papello” di richieste che Totò Riina fece avere allo Stato subito dopo la stagione delle stragi siciliane. È bene ricordare che questo tipo di strategia è proseguita anche dopo la morte di Riina, in tempi recenti, con messaggi subliminali, ad esempio, da parte dei fratelli Graviano.

Giovanni Falcone (Illustration by Antonella Martino)

Attenuare la portata dell’ergastolo ha da sempre costituito un punto fermo nei vertici delle organizzazioni mafiose. Per Antonino Di Matteo “con l’eliminazione dell’ergastolo ostativo salirebbe il rischio che i capimafia ergastolani continuino a comandare e sarebbe un segnale di possibile riaffermazione anche simbolica del loro potere”.

Aggiungerei che si verificherà anche un assurdo sociale: chi ha collaborato con la giustizia facendo arrestare i boss non può rientrare nei luoghi natii, mentre i boss arrestati, condannati e mai pentiti e rieducati, potrebbero tranquillamente ritornare in quei luoghi e persino da vincenti. È certamente un grande segnale negativo per chi vorrà in futuro collaborare con la giustizia.

A proposito di rieducazione, credo dovremmo porci anche un ulteriore quesito: potrà mai definirsi rieducato chi non collabora con lo Stato? Vedremo a breve cosa ha scritto la Consulta nell’ordinanza e in seguito cosa scriverà il Parlamento in quest’anno di tempo che avrà per disciplinare la materia in conformità con la Costituzione. Ai posteri l’ardua sentenza!

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Musacchio

Vincenzo Musacchio

Vincenzo Musacchio, giurista, professore di diritto penale. Associato al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore dell'Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra. Discepolo di Giuliano Vassalli, allievo e amico di Antonino Caponnetto Vincenzo Musacchio is a professor of criminal law. Associated at Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) in Newark (USA). Researcher at the High School of Strategic Studies on Organized Crime of the Royal United Services Institute in London.

DELLO STESSO AUTORE

Mafia, giustizia e coincidenze: una lunga settimana da Riina a Berlusconi

Per la Consulta, i mafiosi all’ergastolo potranno avere la libertà condizionale

byVincenzo Musacchio
Futti futti che Dio perdona a tutti? I “piccioli” della mafia e i capitali di rispetto

Cose nostre: analisi dei nuovi rapporti tra la mafia siciliana e quella americana

byVincenzo Musacchio

A PROPOSITO DI...

Tags: 41 bisaccordo Stato-mafiaarresti antimafiacosa nostraergastolomafiosi scarceratiOpinioni & PensieriToto Riina
Previous Post

Storie di una Sicilia indecifrabile, dove ammazzati per bontà o crudeltà si mischiano

Next Post

New York sott’acqua? Il livello del mare sale e la metropoli rischia di annegare

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, mafie e ordine pubblico: ora più che mai non abbassare la guardia

Coronavirus, mafie e ordine pubblico: ora più che mai non abbassare la guardia

byVincenzo Musacchio
Antonino e Stefano Saetta: il dono nascosto del martirio, con una nota di Falcone

Caro giudice Giovanni Falcone, le scrivo ancora per chiederle scusa per i nostri politici

byVincenzo Musacchio

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York sott’acqua? Il livello del mare sale e la metropoli rischia di annegare

New York sott’acqua? Il livello del mare sale e la metropoli rischia di annegare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?