Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 11, 2015
in
Politica
July 11, 2015
0

Lucia Borsellino: Anche l’antiretorica dell’antimafia può diventare una retorica

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Lucia Borsellino con Rosario Crocetta

Lucia Borsellino con Rosario Crocetta

Time: 4 mins read

L’assessore alla Sanità della Regione Sicilia, Lucia Borsellino, si è dimessa. Le dimissioni sono state motivate, nel corso di un’intervista resa a Repubblica il 30 giungo scorso, da "prevalenti ragioni di ordine etico e morale, e quindi personale, sempre più inconciliabili con la prosecuzione del mio mandato”. Due giorni dopo l’atto formale. Si potrebbe osservare, di passata, che forse sarebbe stato meno incongruo un’ordine inverso: prima le dimissioni e poi l’intervista. Con il Presidente Rosario Crocetta, bene o male, era stata in Giunta dal Novembre 2012, ma deve essere prevalsa l’urgenza di motivare una decisione, prima ancora di assumerla. 

Com’è noto, la pietra dello scandalo è stata l’indagine sul Dott. Matteo Tutino,  primario di chirurgia plastica in un ospedale di Palermo e medico personale di Crocetta. La quale indagine, per ipotesi di truffa e altro, va avanti da vari mesi; probabilmente l’urgenza delle dimissioni a motivazione anticipata è stata indotta dagli arresti domiciliari, invece imposti al medico solo da qualche giorno.

L’ex assessore ha vistosamente rivendicato di avere prestato ogni collaborazione istituzionale alla Procura della Repubblica: “è riduttivo dire che abbiamo aperto le porte dell'assessorato agli investigatori. Le abbiamo spalancate”. E si può supporre che la misura cautelare si sia potuta giovare anche di tanta incontenibile accoglienza. E allora perchè dimettersi? Semmai poteva essere utile tenere la posizione, così meritoriamente protetta da tradimenti, nemici, infezioni. E così far constare le differenze. Fuori i cattivi, restano i buoni.

Oppure, una volta spalancate le porte e scoperta l’indagine, e scoperta pure la particolare qualificazione personale del rapporto fra il Presidente Crocetta e il dottor Tutino, si poteva già allora chiuderla lì (non prendo nemmeno in considerazione che si ignorasse una così notoria circostanza).

 Forse, però, è solo il clamore, il chiasso a risultare decisivo. Non le cose che accadono o che non accadono, ma la risonanza, il botto. Con gli arresti l’imbarazzo si è fatto insostenibile. E la logica del clamore spiegherebbe anche l’intervista predittiva. Ma è proprio questo il punto. Attribuire valore decisivo allo spettacolo è il cuore dell’antimafia di carriera, è il suo metodo eminente. 

Ecco che allora, mentre Lucia Borsellino si volge a denunciare una questione “etica e morale” nei confronti di Rosario Crocetta, un’altra icona dell’antimafia scossa da sospetti e dubbi che intaccherebbero, come dire, la stessa specialità della casa; mentre il fratello, Ispettore Manfredi, sembra darle manforte, per lo meno sul piano della tendenza culturale, diciamo, annunciando che non si recherà, il prossimo 19 Luglio, alla commemorazione del padre perchè per lui, “appassionato di calcio, i memorial sono quelli sui campi”; mentre, dunque, si vorrebbe fissare una parola nuova sul mellifluo terreno della vieta ed interessata retorica antimafia, ecco che il criterio primo e unico sembra rimanere quello dell’effimero, dell’apparente, dell’ombra da scacciare, della macchia da scolorire. 

Per quel poco che conta, sono convinto della buona fede dell’ex assessore. Però così non resta niente di questa volontà chiarificatrice. E invece proprio il metodo bisognava denunciare.

E dire che non si doveva eleggere Rosario Crocetta per le sue conferenze-stampa, ma per i suoi meriti politici e amministrativi, se ce li aveva; che, pertanto, l’antimafia di maniera non si è scoperta (se si è scoperta) con l’arresto del dottor Tutino; che alligna in ogni espressione della vita pubblica; che riguarda gli imprenditori cosiddetti antiracket, come Roberto Helg; la gestione dei patrimoni confiscati in base alle leggi antimafia (da 22 a 30 miliardi di euro, secondo diverse stime) quasi sempre affidati, secondo il giornale I Siciliani, a “persone del tutto incompetenti, senza alcuna capacità manageriale, titolari di studi commercialistici di cui spesso le Procure si servono per alcune indagini, amici delle persone che sono incaricate di fare le nomine” (cioè le Procure, ma qui deve essere finito l’inchiostro); che, pertanto, l’antimafia di carriera ha il suo primo motore nelle Procure della Repubblica, siciliane in primo luogo. Ed infine, che l’antimafia di carriera è tale dal suo nascere; e che è nata proprio quando hanno ucciso Giovanni Falcone e suo Padre Paolo. Questo dovrebbe dire l’ex assessore Lucia Borsellino. 

Già dieci anni fa (20 Febbraio 2005), Giuseppe D’Avanzo poteva scrivere di Giancarlo Caselli, il quale, sulla questione della mancata perquisizione della casa-rifugio di Salvatore Riina in tribunale, come testimone, aveva dichiarato di non avere “elementi per esprimere un giudizio”, che poteva fare varie mosse, ma che “la sola che gli è interdetta dalla decenza è di vestire i panni dell’osservatore attento e distaccato”. Decenza.

Il 25 gennaio del 1988, cioè 27 anni fa, Paolo Borsellino ebbe un pranzo con Leonardo Sciascia, dove i due si parlarono a lungo e amichevolmente; se il noto j’accuse dello scrittore fosse stato ritenuto, anche solo in parte, ingiustificabile, quel pranzo non ci sarebbe stato; ne viene, ovviamente, che anche Paolo Borsellino assunse la critica che Leonardo Sciascia aveva voluto per primo lanciare (un anno prima, 28 anni fa) sul pericolo di un certo metodo.

Il 25 Giugno del 1992, Paolo Borsellino tenne il suo ultimo discorso in pubblico; si era a Casa Professa, uno storico edificio sede della biblioteca comunale; parlò in un’aria rarefatta, tesa, commossa, colma di furia rattenuta dal dolore; parlò dal principio alla fine di magistrati, di CSM, disse che la responsabilità morale della strage di Capaci era di buona parte della magistratura (“…ha più colpe di ogni altro…”) avendo, fra l’altro, impedito che assumesse la direzione del Pool Antimafia (“ non voglio dire che Giovanni cominciò a morire nel gennaio 1988 e che questa strage del maggio 1992 sia il naturale epilogo di questo processo di morte…”). Ma lo disse, ovviamente.

L’attuale Presidente del Senato, Piero Grasso e Giancarlo Caselli, per tutti gli anni 2000, si sono lanciati accuse ed allusioni, sulla rispettiva “purezza antimafia” e sull’uso e l’abuso del nome di Paolo e Giovanni”, che ad un uomo normale sarebbero valse il suicidio.  

Ecco, se in un’occasione come questa, un nome così nobile e a cui ogni italiano è devoto con affetto e inesauribile riconoscenza, avendo, come ha, memoria propria e autorevolezza sufficienti, non scuote la malapianta dell’antimafia di carriera dalle radici, sarà stata solo sarà una grande occasione mancata.

La civiltà si afferma con la cultura e con il metodo. E si perde quando cultura e metodo diventano chiacchiere.  

 

 

  

     

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiaBorsellinoCrocettaLucia BorsellinomafiaRosario CrocettasalutesanitàSicilia
Previous Post

Napoli porta di un Mediterraneo di gioia e tolleranza: arriva il Mediterranean Pride of Naples 2015

Next Post

Riletture: Rick Moody, Garden State e la generazione perduta del New Jersey

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Nel Mediterraneo alla ricerca delle parole comuni tra popoli diversi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?