Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 2, 2021
in
New York
April 2, 2021
0

Pensate che New York tornerà come prima? La storia di Sarah dovrebbe farvi riflettere

Soltanto il 15% degli impiegati ha ripreso ad andare in ufficio; sì ci sarà una lieve crescita, ma lo smartworking ha cambiato le abitudini lavorative

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Cuomo ai newyorkesi: “Il futuro si intravede ed è luminoso… New York guiderà”

Aprile 2020, New York deserta a causa del lockdown, 42nd st nel primo pomeriggio (di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

La storia di Sarah Patellos cattura la crisi in cui è sprofondata New York. Fino all’inizio di marzo 2020 questa ragazza di ventinove anni abitava a Brooklyn, più precisamente nella parte più trendy di Brooklyn chiamata Williamsburg. Ogni giorno prendeva la metropolitana — linea L — e andava a lavorare a Manhattan. Il suo ufficio era al numero 4 World Trade Center, a un passo da Ground Zero. Anche il suo impiego era trendy. Lavorava per Spotify, il gigante della musica in streaming con sede a Stoccolma. Sarah è una delle 6500 persone che Spotify impiega in giro per il mondo, molte a New York dove l’azienda occupa sedici piani del grattacielo vicino a Ground Zero.

Il Manhattan Bridge visto da Brooklyn (Foto di Terry W. Sanders)

Quando nel marzo dello scorso anno New York era andata in lockdown, Sarah si trovava in California, in un paesino di montagna chiamato Truckee. Nell’impossibilità di tornare a Brooklyn e in ufficio, Sarah era rimasta a Truckee, pur continuando a lavorare in smart working per Spotify. Un anno dopo è ancora li. “Adoro essere a New York, ma la vita per tutti adesso è differente. Questo è un nuovo capitolo fatto di esperienze differenti”, afferma questa giovane bionda, attraente e vivace il cui aspetto sembra catturare alla perfezione la gioventù in costante movimento, caratteristica di New York. Di tornare a Brooklyn non ci pensa affatto. Il suo posto di lavoro è più sicuro che mai con la società di musica in streaming che ha annunciato una drastica riduzione non già del personale ma degli uffici a New York. Lo smart working funziona benissimo non solo per Spotify, ma anche per aziende in tutt’altro settore. Per esempio lo studio legale Lowenstein Sanders sta per lasciare gli uffici che occupava nel centro di Manhattan. La maggior parte dei centoquaranta avvocati che impiega continueranno a lavorare da casa anche dopo che la pandemia sarà superata.

È un orientamento che ha contagiato moltissime società anche in Europa ma non esiste città al mondo che risentirà di questo cambiamento tanto quanto New York dove i centri direzionali sono due. Downtown c’è il distretto finanziario che si estende a raggiera intorno a Wall Street e a midtown c’è la congestionatissima area intorno a Rockefeller Center. Ogni giorno, prima dell’arrivo della pandemia, si riversavano su Manhattan oltre 1,6 milioni di pendolari la cui presenza metteva in moto una catena economica strabiliante: mezzi pubblici, taxi, parcheggi. Ma anche bar, ristoranti e tavole calde. Per non parlare poi di caffè, negozi e perfino lustrascarpe, fioristi, farmacie e mille altre attività che dipendevano dalla presenza di impiegati negli uffici dei due centri direzionali.

New York (Photo by Terry W. Sanders)

Soltanto il 15 per cento degli impiegati ha ripreso ad andare in ufficio e tutto fa pensare che questo numero non tornerà mai più a essere quello che era prima. Sì, ci sarà una lieve crescita, ma lo smartworking ha cambiato definitivamente le abitudini lavorative. Da un sondaggio condotto dalla Partnership for New York City solamente il 22 percento delle grandi società che ha uffici a Manhattan esigerà che i dipendenti tornino a lavorare in sede a tempo pieno. Il 66 percento è orientato verso un modello ibrido nel quale il personale sarà in ufficio solamente un paio di giorni alla settimana. Un altro 9 percento ha invece deciso che gli uffici sono una cosa del passato: in futuro sarà sufficiente una piccola sede direzionale con poche persone, mentre la maggior parte dei dipendenti potrà lavorare da casa. Non solo: potrà lavorare addirittura in un altro stato, come nel caso di Sarah Patellos che in California è a tre ore di fuso orario da New York.

Non si fa fatica a immaginare come questo profondo cambiamento nel mondo del lavoro avrà un impatto permanente su intere zone della Grande Mela che fino a un anno fa erano così congestionate da riuscire a fatica a camminare sui marciapiedi nelle ore di punta.

Che cosa ne sarà dei grattacieli del centro della città? Come verranno utilizzate queste torri di cristallo con la prospettiva di essere solo parzialmente occupate? Si incomincia a parlare di torri a uso misto. Non più solamente uffici occupati dal lunedì al venerdì, per lo più deserti di sera e durante il weekend. L’idea è di trasformare interi piani in abitazioni, non necessariamente di lusso. Si parla infatti di incentivi fiscali a grossi proprietari immobiliari per trasformare grattacieli commerciali in “affordable housing”, non precisamente case popolari, ma comunque abitazioni per fasce economiche medio-basse.

Non sarebbe la prima volta. Già dopo l’11 settembre erano state lanciate iniziative per rivitalizzare downtown dopo gli attacchi alle torri gemelle. Molte imprese avevano abbandonato il distretto finanziario con la voragine di Ground Zero che per anni era lì a ricordare la tragedia dell’11 settembre.

Il grattacielo del Chrysler (Foto di Terry W. Sanders)

Ecco allora che c’erano stati sforzi per convincere i newyorkesi a trasferirsi a vivere nel distretto finanziario. Un’operazione non da poco perché allora la zona intorno a Wall Street era deserta di notte e non c’era neppure l’ombra di un negozio di alimentari o un grande magazzino. Per non parlare poi di scuole e asili-nido.

L’operazione era riuscita e poco per volta la zona era diventata a uso misto. Ma in confronto quello che avvenne allora è nulla rispetto a quello che sta avvenendo adesso nel centro commerciale di Manhattan. La sfida questa volta non è di convincere i newyorkesi a vivere in centro. La sfida è di trasformare in abitazioni intere torri di cristallo che erano state pensate solo ed esclusivamente a uso commerciale. Possiamo scommetterci che il futuro del cuore commerciale di New York sarà una delle battaglie principali su cui verrà combattuta la campagna elettorale per il nuovo sindaco di New York. Mancano esattamente sette mesi alle elezioni. I newyorkesi andranno alle urne il 2 novembre. Per il momento è difficile immaginare che il centro di Manhattan sarà molto diverso dal deserto che è ora. 

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York al tempo del covid-19New York al tempo della pandemiaNew York post pandemiaNew York uffici
Previous Post

Vola colomba vola da Brooklyn, per una Pasqua colorata dalla pupilla Settepani

Next Post

Basta un post di Chiara Ferragni e come per magia la nonna di Fedez viene vaccinata

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei
Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Basta un post di Chiara Ferragni e come per magia la nonna di Fedez viene vaccinata

Basta un post di Chiara Ferragni e come per magia la nonna di Fedez viene vaccinata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?