President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 2, 2021
in
New York
April 2, 2021
0

Vola colomba vola da Brooklyn, per una Pasqua colorata dalla pupilla Settepani

A Williamsburg una storica pasticceria-panificio stava rischiando di chiudere per la pandemia, ma quando Bilena lasciò la moda per dedicarsi al pane e alle paste...

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Vola colomba vola da Brooklyn, per una Pasqua colorata dalla pupilla Settepani

Bilena Settepani mostra orgogliosa la sua colomba pasquale uscita dal suo forno di Williamsburg, a Brooklyn (Foto di Francesca Magnani)

Time: 2 mins read

“Omen nomen” dicevano i romani, e parrebbe che il cognome Settepani ben si addica al panificio-pasticceria di Williamsburg che in questi giorni sta sfornando centinaia di colombe. “In realtà vengo da una famiglia di origine contadina da Ventimiglia di Sicilia, e sono arrivato qua nel 1973” rettifica Nino Settepani, che abbiamo incontrato assieme alla figlia Bilena nel locale che aprì a Lorimer Street nel 1992.

Il nome proprio di lei ci aveva intrigato in questi giorni, scoperto tramite un contatto comune sui social, continuava a tornarmi a mente (forse per i miei studi di poesia e metrica perché è un settenario perfetto?). E infatti anche “Bilena” ha una storia che viene da lontano. “Mia mamma è etiope e le sue radici sono in Eritrea. Lì la parola bilen significa pupilla”. È stata lei a riprendere in mano le sorti della pasticceria una volta che la pandemia ha colpito New York City. Settepani è anche uno storico ristorante di Harlem, ma la location di Williamsburg, che aveva sempre lavorato molto all’ingrosso, avrebbe forse rischiato di essere chiusa, non fosse stato per la venticinquenne pupilla di famiglia che lo scorso anno ha deciso di lasciare il mondo della moda per dedicarsi a tempo pieno nel business di pane e paste, non solo lavorando full time di giorno, ma anche frequentando le lezioni del Culinary Institute la sera.

Settepani, NYC (di Francesca Magnani)

Lorimer Street, si sa, è nella parte italo-americana di Williamsburg, ma le influenze sui prodotti e sulla filosofia di Settepani sono più ramificate: ogni mese ad esempio si produce un panettone (il panettone qui si fa tutto l’anno, ed è pure alla base del french toast che il ristorante di Harlem serve per il brunch) con un gusto e una particolarità che lo rendono unico e colorato (quello di marzo, ispirato ai rainbow cookie italoamericani a grande richiesta rimane sul menù ancora qualche giorno). L’idea viene dalla Toscana, e in particolare da Cavriglia, dove Bilena e il fratello hanno sempre trascorso l’estate fin da bambini – lì c’è un forno che fa un’operazione analoga.

Settepani, NYC (di Francesca Magnani)

In questi mesi dunque Bilena ha “revamped” , rinnovato, il negozio di Williamsburg, ridecorando la facciata e occupandosi dei social con cui raggiungere follower nei cinque distretti e oltre: ieri ad esempio una cliente è arrivata da Long Island per acquistare 12 pezzi di pizza al taglio e due colombe “È la stessa che ho visto su Instagram?” – si è raccomandata – “quella decorata con le M&Ms e il ripieno di Nutella?”.

La colomba colorata di Bilena Settepani (di Francesca Magnani)

Sì, perché i gusti rivoluzionano i classici di sempre, ma non preoccupatevi: panettone e colomba ci sono anche tradizionali, così come la pastiera, i biscotti tricolore, gli sfincioni, i bomboloni, grissini, focaccia, cannoli, sfogliatelle.

Tutte le specialità si trovano qui.

Settepani, NYC (di Francesca Magnani)

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

byFrancesca Magnani
“Di Troppo Amore”: la dipendenza affettiva spiegata da Ameya Canovi

“Di Troppo Amore”: la dipendenza affettiva spiegata da Ameya Canovi

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: Colomba pasqualeNew YorkNew York CityNino SettepaniNYCPasquaPasqua 2021SettepaniWilliamsburg
Previous Post

Cartoon of the Week/21

Next Post

Pensate che New York tornerà come prima? La storia di Sarah dovrebbe farvi riflettere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Tony Vaccaro all’AIPAD di New York per raccontare  100 anni di scatti

Tony Vaccaro all’AIPAD di New York per raccontare 100 anni di scatti

byFrancesca Magnani
Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

byFrancesca Magnani

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Cuomo ai newyorkesi: “Il futuro si intravede ed è luminoso… New York guiderà”

Pensate che New York tornerà come prima? La storia di Sarah dovrebbe farvi riflettere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In