Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 19, 2021
in
First Amendment
March 19, 2021
0

Vaccini, fermiamo il terrorismo psicologico siamo davvero stanchi

Tante, direi troppe, notizie contrastanti sul numero di dosi disponibili e questo non aiuta la popolazione a ritrovare la serenità perduta

Francesco PirabyFrancesco Pira
Vaccini, fermiamo il terrorismo psicologico siamo davvero stanchi
Time: 4 mins read

Ormai da mesi provo ad  analizzare le diverse paure che hanno preso il sopravvento nelle nostre vite, e in alcuni casi si sono meglio palesate, a causa della pandemia che ci ha travolti e sconvolti. Ho svolto ricerche come si è passati da uno stato di infodemia,  dovuto a una quantità eccessiva di informazioni circolanti che hanno reso difficile alle persone comprendere ciò che stava accadendo e individuare fonti affidabili, alla psicodemia, con le persone che hanno cominciato ad avere paura, attacchi di panico. Il terrore di essere esclusi dagli eventi (Fomo), la fobia di bloccarci di fronte ad una decisione da prendere (Fobo), rischiando di restare paralizzati (Foda).

La notizia della scoperta dei vaccini ci ha risollevati da quella sensazione di totale impotenza di fronte ad una pandemia sconosciuta. I media ci hanno informati che presto le dosi sarebbero state fruibili e la nostra speranza, intorpidita e assonnata, si è riaccesa. Infatti cosi è stato, a dicembre 2020, sono iniziate le prime somministrazioni. Inutile dire la gioia di quanti hanno creduto nella scoperta del vaccino e di quanti erano in attesa di poterlo ricevere. Purtroppo, molti temono di non riuscire a vaccinarsi per diverse motivazioni: quantità insufficienti e gestione poco chiara.

Tante, direi troppe, notizie contrastanti sul numero di dosi disponibili e questo non aiuta la popolazione a ritrovare la serenità perduta. Una campagna vaccinale iniziata in ritardo e che continua ad essere a rilento . Ci si chiede il perché dei ritardi e il perché dei tanti blocchi. Difficile non immaginare che ci siano giochi di potere e lotte per l’acquisizione di più dosi nelle diverse nazioni. Troppi interessi e poca solidarietà, troppo denaro e poca umanità. Mi domando dove siano finiti quei sani principi e quei sani valori che tanto osannavamo all’inizio della crisi epidemiologica. E rimane un pezzo di mondo da vaccinare, quello più povero.

Come se non bastasse non mancano le polemiche, le fake news e le tante paure generate dal ritiro di alcuni lotti del vaccino AstraZeneca, ABV2856 e ABV5811,  a causa di alcuni decessi sospetti. Nei giorni scorsi l’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA (Agenzia europea per i medicinali), il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid-19 su tutto il territorio nazionale. Il comunicato dell’AIFA ha specificato che: “Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paesi europei. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. L’AIFA, in coordinamento con EMA e gli altri paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione. AIFA renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose”.

“La decisione della sospensione delle somministrazioni del vaccino AstraZeneca, per ragioni esclusivamente precauzionali, da parte di Aifa è stata assunta dopo un colloquio tra il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Ministro della Salute Roberto Speranza. Durante la giornata Speranza ha avuto colloqui con i ministri della Salute di Germania, Francia e Spagna“, hanno spiegato le fonti del Ministero della Salute.

Dopo un momento di assoluto caos, il 18 marzo, l’EMA ha comunicato che non è dimostrato un legame stretto con eventi di tipo trombotico. “Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi» e la somministrazione dei sieri”. Lo ha afferma la direttrice di Ema Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino. “Lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più”, ha detto Cooke, riguardo agli eventi avversi rari segnalati dopo la vaccinazione con AstraZeneca. Pertanto, dopo lo stop si attende la ripresa delle inoculazioni in Italia.

Completamente diversa la situazione nel Regno Unito  dove le vaccinazioni procedono in maniera spedita e veloce. I giornali non danno risalto ai casi sospetti. Le morti avvenute, dopo la somministrazione del vaccino, sono state circa 500, ma le persone vaccinate sono state circa 24 milioni per cui la percentuale si attesta allo 0,02 per cento circa. Tutti i casi sospetti sono stati costantemente comunicati alle autorità mediche e resi pubblici sul sito del governo. In nessuno è stato trovato un nesso di causalità tra la dose e il decesso. Il governo di Boris Johnson ha cercato sempre di tranquillizzare i cittadini sulla sicurezza di tutte le dosi. Non esiste assolutamente lo stesso allarmismo presente in Europa e in Italia.

Credo che questo allarme sociale vada fermato, evitando di alimentare nuove angosce e nuovi tormenti. Chi pratica “terrorismo psicologico”  immotivato non ha compreso a quali pericoli andiamo incontro e non ha riflettuto adeguatamente sul male che può causare alle categorie più fragili. Adesso è il caso che si smetta di parlare per trovare delle soluzioni concrete e tangibili. Il messaggio che vorrei lanciare a tutti è contenuto nella citazione di Ernst Jünger, scrittore e filosofo tedesco: “In ogni caso la speranza conduce più lontano della paura“. Niente di più vero, magari potessi avere la “botteguccia fatta di una sola stanza”, di cui parlava Gianni Rodari, “per mettermi a vendere la speranza alla gentesenza fargliela pagare”.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Pira

Francesco Pira

“Il potere è fare le cose per gli altri”. Questa frase scritta nella piccola sacrestia di un prete cristiano caldeo a Bagdad è quella che mi ha sempre accompagnato nelle mie esperienze umane e professionali. Amo leggere, scrivere, ma soprattutto quando posso narrare. Mi piace, come sosteneva Enzo Biagi, raccontare storie di persone comuni. Scrivo da quando avevo 14 anni. Fin da giovane ho coltivato la passione del giornalismo. Oggi insegno, nell’ambito della sociologia, comunicazione istituzionale e teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Messina. I miei territori di ricerca comunicazione e giornalismo con focus costanti sul rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie, la comunicazione politica, sociale e pubblica. Sono un siciliano che ama il “lato giusto” della Sicilia. Vivo con il sogno prima o poi di trasferirmi negli Stati Uniti.

DELLO STESSO AUTORE

È allarme sextortion in Italia

I volti della Generazione Z: tutte le attività si concretizzano sugli smartphone

byFrancesco Pira
Troppe cattive notizie:  ci vuole più “Solutions Journalism”

Troppe cattive notizie: ci vuole più “Solutions Journalism”

byFrancesco Pira

A PROPOSITO DI...

Tags: AstrazenecaCoronavirus vaccinoCOVID-19Oxford-Astrazenecavaccinivaccino Oxford-Astrazeneca
Previous Post

190 anni fa la prima rapina in banca della storia. Nel Far West? No, a New York

Next Post

Come con l’arte di Alice Neel, ho respirato il ritorno di New York alla sua vita

DELLO STESSO AUTORE

TikTok è democrazia culturale?

Il 75% dei giovani desidera il corpo di un influencer

byFrancesco Pira
Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

Nella società digitale sono in crisi i modelli culturali

byFrancesco Pira

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Come con l’arte di Alice Neel, ho respirato il ritorno di New York alla sua vita

Come con l'arte di Alice Neel, ho respirato il ritorno di New York alla sua vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?