Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 5, 2015
in
Onu
May 5, 2015
0

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Time: 4 mins read

Lo scorso 24 aprile, l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria e diplomatico italo-svedese Staffan de Mistura, riferì al Consiglio di Sicurezza dell’ONU sul più recente tentativo di trovare una soluzione politica al conflitto siriano che ormai dura da ben 4 anni e che ha ucciso circa 220.000 persone, creando inoltre in base alle stime 7,6 milioni di sfollati e costringendone quasi 4 milioni a scappare dal paese. Come ha riportato La Voce di New York, in un precedente articolo,  la crisi siriana si aggrava di giorno in giorno e i civili ne stanno pagando il prezzo più alto. Questo fu inoltre il messaggio centrale trasmesso dai più alti funzionari delle maggiori agenzie, fondi e programmi delle Nazioni Unite, che proprio in tale data hanno lanciato un appello per la cessazione immediata di ogni forma di violenza nello stesso momento i cui il Consiglio di Sicurezza ha chiesto alle parti coinvolte nel conflitto di facilitare le operazioni di soccorso e di consentire la consegna immediata di cibo e medicinali alle zone devastate dagli scontri.

Il segretario generale dell'ONU, Ban Ki-moon chiese proprio in tale occasione a de Mistura di “concentrarsi molto di più nel rilanciare un processo politico”, dopo che il suo tentativo di mediare una tregua locale nella città di Aleppo non si era concretizzato. Allora Staffan de Mistura annunciò ai giornalisti: “Inizieremo all'inizio di maggio e gli incontri si svolgeranno uno dopo l’altro ma non tutti insieme, bensì separatamente”, aggiungendo che l'Iran sarà invitato a partecipare alle consultazioni proprio perché è stato uno dei principali attori della regione e per la sua influenza in Siria. Ban dovette ritirare un invito all’ultimo minuto all’Iran per partecipare ai colloqui di pace per la Siria a gennaio dello scorso anno – accordi di pace di Ginevra I e II, ormai in stallo – dopo che l’opposizione siriana minacciò di boicottare il tutto. In merito l’inviato speciale replicò: “Le Nazioni Unite e il sottoscritto hanno il diritto e la volontà di invitare tutti, compresi l'Iran”. Altre potenze mondiali chiave potrebbero prender parte alle consultazioni, ma non i gruppi militanti dello Stato islamico o del Fronte di Al-Nusra – che sono classificate come "organizzazioni terroristiche” – disse il portavoce delle Nazioni Unite Ahmad Fawzi a Ginevra lo scorso 24 aprile. Tuttavia, alcuni dei presenti ai colloqui sarebbero in grado di comunicare con quest’ultimi gruppi, avrebbe poi aggiunto Fawzi. Sebbene allora, alcuni diplomatici espressero privatamente scetticismo sulle possibilità di successo di de Mistura, la Russia, alleato della Siria, sottolineò la sua speranza affinché i nuovi colloqui portino a un fronte unito contro lo Stato islamico (ISIS), seguito da una transizione politica.

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4217222636001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Tralasciando questo breve excursus riguardo le ultime settimane e tornando ad oggi, Staffan de Mistura ha detto che i colloqui con il governo siriano e circa 40 gruppi, tra cui attori politici militari, donne, società civile, vittime e diaspora, potrebbe anche portare a coinvolgere altri 20 attori regionali e internazionali. L’Inviato di Ban Ki-moon per la Siria, ha poi posto l’accento sul fatto che benché si tratti di colloqui informali, sarebbero “molto seri” e potrebbero prolungarsi oltre fine giugno.

“Non c'è una data limite”, il diplomatico italo-svedese ha ribadito, aggiungendo: “Entro la fine del mese di giugno ci sarà da valutare i progressi … e decidere i prossimi passi.” Questi colloqui potrebbero aiutare a determinare se un altro ciclo di negoziati sia possibile su tutta la linea, e come può apparire un futuro di pace per la Siria. De Mistura parlando dei gruppi terroristici, ha evidenziato che entità come lo Stato islamico e il Fronte di Al-Nusra non sono stati invitati, tuttavia attori in contatto con quest’ultimi sono sulla lista dei partecipanti, ma l’inviato dell’ONU ha preferito non divulgarne l'identità. Tra le voci più autorevoli è stata inclusa un'ampia rappresentanza della società civile, in quanto “tale processo deve parlare e ascoltare le voci del popolo siriano che spesso non vengono udite abbastanza”, ha detto de Mistura, ribadendo che “le Nazioni Unite non abbandoneranno mai la Siria, anche se sembra una Mission Impossible”, esprimendo la sua "determinazione" affinché si trovi una soluzione per porre fine alla crisi. Citando il conflitto siriano come “la più grande tragedia umanitaria dopo la seconda guerra mondiale”, de Mistura ha detto che “farà tutto il possibile” per cercare di porre fine ai combattimenti.

Stando alle voci di corridoio di vari diplomatici, lo scenario è cambiato per via di tre fattori: 1) da quando il Comunicato di Ginevra 2012 è stato concordato; 2) l'ascesa dello Stato islamico; e 3) i segni di un riavvicinamento tra Stati Uniti e Iran, quest’ultimo che sostiene il presidente siriano Bashar al-Assad.

De Mistura ha infine annunciato che i suoi predecessori – l’ex segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan e il diplomatico Lakhdar Brahimi – non avevano “commesso alcun errore”, attribuendo così i loro fallimenti a quelli che lui chiama “movimenti rapidi sul campo.”

"Dobbiamo raddoppiare gli sforzi nella ricerca di un processo politico. Questa opinione è condivisa dalla comunità internazionale” ha concluso de Mistura, prima di lasciare i giornalisti presenti alla conferenza stampa a Ginevra.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonDe MisturaGinevra IGinevra IIIranISISOnuRussiaSiria
Previous Post

Gaetano Filangieri e l’impronta napoletana sulla Costituzione americana

Next Post

Palermo e la sua storia atto I: da città elegante ed industriosa al declino

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Scuola, le ragioni dello sciopero contro l’agghiacciante riforma di Matteo Renzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?