Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 27, 2021
in
First Amendment
February 27, 2021
0

Il leader di fatto dell’Arabia Saudita aveva approvato l’assassinio di Khashoggi

Omicidi della polizia a NY: di 43 inchieste nessuna condanna...  Si dimette il rettore delle scuole di New York

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il leader di fatto dell’Arabia Saudita aveva approvato l’assassinio di Khashoggi
Time: 5 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA 

– Il leader di fatto dell’Arabia Saudita aveva approvato l’assassinio di Khashoggi. Il principe Mohammed binSalman aveva approvato l’assassinio del giornalista Khashoggi nel 2018, secondo un rapporto dei servizi di sicurezza americani reso pubblico ieri. Il rapporto omette i dettagli dell’operazione, ma dice chiaramente che la squadra di assassini non avrebbe potuto agire senza il consenso del leader. Il governo Biden non ha agito direttamente contro il principe, ma ha annunciato sanzioni contro altri sauditi coinvolti nell’operazione. 

– Omicidi della polizia: di 43 inchieste nessuna condanna. Con un ordine esecutivo di 5 anni fa, Cuomo toglieva dalle mani dei procuratori locali le inchieste su omicidi commessi dalla polizia contro individui disarmati (e quasi sempre neri) per passarli direttamente all’ufficio del pubblico ministero. Il goal era di evitare le possibili complicità dei procuratori locali con la locale polizia. ma non è servito: delle 43 investigazioni condotte dal pubblico ministero nessuna ha portato a una condanna. Il sistema legale dello stato di New York lo consentirebbe, ma le giurie sono “istintivamente” dalla parte dei poliziotti che devono spesso prendere decisioni, a volte fatali, nello spazio di pochi secondi. 

– Gli stati si avviano verso riaperture, con sgomento del C.D.C. (Centro di Controllo e Prevenzione delle Malattie). Funzionari federali hanno ammonito governatori impazienti di non alleviare le misure di sicurezza in atto incoraggiati dalla recente caduta di morti e contagi che potrebbe fermarsi ad un livello ancora troppo alto. L’ammonimento arriva dal direttore del C.D.C. e dal dr. Fauci, mentre il governo cerca di rimanere fuori da una possibile ondata di contagi provocati dalle nuove varianti.  

– I democratici progettano strade diverse per raggiungere il salario minimo di 15 dollari all’ora. Un giorno dopo che il “controllore” del senato ha escluso il salario minimo dal progetto generale di Biden per la ripresa, i democratici stanno furiosamente cercando alternative per salvare la loro idea di arrivare a un minimo di 15 dollari l’ora per decine di milioni di lavoratori in tutto il paese. Chuck Schumer, presidente del senato, ha proposto di penalizzare le compagnie che pagano i dipendenti meno di 15 dollari l’ora. Altri democratici studiano altre possibili soluzioni.

– Aumento di bambini immigranti: un vecchio problema che mette a prova un nuovo Presidente. Centinaia di bambini non accompagnati arrivano ogni giorno, quasi sempre dall’America centrale, al confine tra USA e Messico presentando una sfida al governo Biden che cerca un approccio umanitario al problema dell’immigrazione. La maggior parte dei bambini sono messi in quarantena e poi mandati in orfanotrofi in tutto il paese, provocando proteste che Biden stia tornando a una delle più odiate pratiche di Trump. Solo la scorsa settimana gli agenti della polizia di confine ne ha intercettati più di 2.000, in maggioranza intorno ai 10 anni ma alcuni sotto i 6.

– Si dimette il rettore delle scuole di New York. Dopo soli tre anni, si è dimesso Richard Carranza. Sarà sostituito da Mesha Porter, attualmente sovraintendente alle scuole del Bronx, che sarà la prima donna nera ad occupare quel posto. Dovrà affrontare subito l’enorme problema di riaprire tutte le scuole quest’autunno. Per adesso sono aperte solo le elementari e le medie inferiori. Il distretto scolastico di New York è il più grande del paese, con oltre 1.200.000 studenti. 

PAGINE INTERNE

– Approvato vaccino da una dose. L’approvazione formale del vaccini della Johnson and Johnson sarà data domani sabato e la distribuzione comincerà subito dopo.

– Circondando un Cuomo indebolito. Mentre l’immagine politica di Cuomo si è andata indebolendo negli ultimi tempi per il problema delle case di cura (e anche una discutibile accusa di abusi sessuali), possibili rivali si stanno preparando per sfidarlo nel 2022.

– Buone notizie alimentate dallo stimolo. Guadagno personale e spese sono aumentati in gennaio quando un nuovo giro di assegni dal governo sono entrati nei conti bancari.

– Cresce la stella di Amazon Prime. Da semplice piattaforma televisiva a produttore di film di prima grandezza, come l’ultimo film di Borat costato 80 milioni e candidato a numerosi premi nei prossimi GoldenGlobe Awards.

– Combinazione tossica nella ginnastica. L’allenatore Geddart (suicidatosi recentemente) e il dottor Nassar (medico delle squadre olimpiche, condannato a 60 anni di prigione)  si aiutavano l’un l’altro nei loro abusi sessuali.

– Disperate nazioni europee a caccia del vaccino. La caccia per maggior quantità di vaccino porta le nazioni europee a trattare l’una con l’altra e a considerare acquisti dalla Russia, dalla Cina e anche da intermediari privati, a volte veri e propri truffatori. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Jamal KhashoggiNew York scuolaNYPDThe New York Times
Previous Post

“Impunità di gregge”: ovvero come nello sport gli orchi agiscono indisturbati

Next Post

Personalità accattivante nell’obiettivo del fotografo Philip Gay

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Personalità accattivante nell’obiettivo del fotografo Philip Gay

Personalità accattivante nell'obiettivo del fotografo Philip Gay

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?