Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 8, 2015
in
Spettacolo
March 8, 2015
0

L’amore ai tempi della peste: il Meraviglioso Boccaccio dei fratelli Taviani

Monica StranierobyMonica Straniero
Carolina Crescentini in Meraviglioso Boccaccio. Foto: Umberto Montirol

Carolina Crescentini in Meraviglioso Boccaccio. Foto: Umberto Montirol

Time: 3 mins read

 

Lo sfondo della Firenze trecentesca colpita dalla peste è il nuovo set del film di Paolo e Vittorio  Taviani, ottant’anni e passa a testa, dopo il successo di Cesare deve morire, docudrama dello spettacolo allestito a Rebibbia, premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino.

“Ieri come oggi, la peste può presentarsi con mille facce. Le angosce contemporanee, dalla minaccia del terrorismo jihadista, all’emergenza sbarchi, al clima di sfiducia che c'è oggi in Italia. Abbiamo in sostanza pensato che la peste è tornata più subdola e mascherata dalla crisi economica e sociale in cui viviamo”, sottolineano i due registi nella conferenza stampa di presentazione del film.

In Meraviglioso Boccaccio, come nel Decameron, dieci giovani, sette donne e tre uomini, si rifugiano in campagna per combattere l’orrore di una città devastata dalla pestilenza. Per passare il tempo, decidono di raccontarsi ogni giorno delle brevi storie. Come in Kaos, film del 1984 ispirato all’opera di Pirandello, la scelta dei Taviani cade su cinque novelle che hanno in realtà̀ un unico vero protagonista, l’amore, nelle sue innumerevoli sfumature. Badesse lussuriose, cavalieri vendicativi, frati loschi, fanciulle furbe, mariti gelosi e amanti disposti a tutto. Le passioni umane senza tempo governate dell’Amore, una forza in sé sana e positiva, che, secondo il Boccaccio, è assurdo e vano frenare o reprimere. “Ma anche il migliore antidoto contro le sofferenze e le incertezze di qualsiasi epoca”, aggiungono i Taviani.

Ambientato in una villa nei pressi di Certaldo, terra di origine di Giovanni Boccaccio, il film dei fratelli Taviani, seppur a tratti troppo didattico, è marcato dalla bellezza degli scenari, suggestivi e autentici, e da una notevole raffinatezza estetica, evidente soprattutto nella fotografia. E conferma ancora una volta la tendenza dei Taviani a recuperare nei testi classici una verità storica e morale necessaria a comprendere l’oggi. “Il nostro intento era soprattutto fare un film senza tempo. Il nostro Boccaccio è più attuale di quel che si creda. E poi avevamo voglia di avvicinarci ai nostri giovani e a questo presente brutale che li esaspera, tra disoccupazione e precarietà. Li incontriamo nelle nostre strade o in giro per il mondo. Perché nonostante le difficoltà, solo loro possono essere il punto di partenza per la rinascita morale”.

Eppure Meraviglioso Boccaccioè solo l’ultimo titolo di una lunga serie. Mentre negli Stati Uniti gli studi sul poeta fiorentino sono diventati ormai una piccola industria, la versione cinematografica del Decameronpiù apprezzata nel Nord America rimane l’adattamento rivoluzionario firmato da Pier Paolo Pasolini nel 1971. La versione che Pasolini mette in scena tende a raffigurare un'umanità incolta e rozza, priva di una coscienza di classe ma capace di vivere ogni istinto basilare senza colpe e senza rimorsi. Per questo lo scrittore  scelse di spostare l’ambientazione del film dalla Toscana a Napoli perché, a suo parere, era l’unica città che aveva deciso di mantenere forte la propria identità. Il film fu perseguitato dalla censura per la presenza di alcune scene di nudo integrale maschile e per i temi trattati. 

“Ma non si possono fare paragoni. In tempi di battaglie per la liberazione sessuale, Pasolini ha costruito il suo bellissimo Decameron con l’intento di abbattere i molti tabù moralistici e preconcetti bigotti. Il nostro non è un film casto. E’ sensuale, di una sensualità sotterranea e così più coinvolgente. Meraviglioso Boccaccio è figlio dei nostri giorni e assomiglia solo a se stesso”, concludono i due registi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Boccacciocinema italianoDecameronefilmfratelli Taviani
Previous Post

Con gli occhi di un italoamericano: in mostra i ritratti degli artisti di IAVANET

Next Post

In Selma, Obama Looks Towards History to Avoid Today

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La povertà in Sicilia/ Ormai si profanano i cimiteri alla ricerca di gioielli e rame

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?