Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 6, 2015
in
Onu
February 6, 2015
0

Nazioni (veramente) Unite contro l’infibulazione

Marcello CristobyMarcello Cristo
Nella foto, Jaha Dukureh durante la conferenza stampa all'ONU (Foto Mark Garten)

Nella foto, Jaha Dukureh durante la conferenza stampa all'ONU (Foto Mark Garten)

Time: 3 mins read

Quando manca  poco più di un mese alla Festa Internazionale della Donna dell’8 marzo, le Nazioni Unite hanno celebrato oggi la Giornata della Tolleranza Zero per le cosiddette FGM o Female Genital Mutilation (infibulazione) la procedura  che consiste nella rimozione chirurgica parziale o totale del clitoride e di altre parti dell’apparato riproduttivo femminile.

Quello messo in evidenza dal Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon nel suo discorso di presentazione su questo argomento, è che lo sforzo principale della comunità internazionale quest’anno deve essere il tentativo di dissuadere gli operatori sanitari di quei paesi nei quali questa procedura è ancora presente, dal perpetuare questa pratica che affonda le sue radici nella tradizione di ben 29 nazioni africane e mediorientali.

“Il cambiamento comincia ad emergere dall’interno delle stesse comunità – ha detto il Segretario Generale – Rompere il silenzio che circonda l’infibulazione e sfatarne i miti costituiscono i primi passi verso l’eliminazione completa di questa pratica. Con una mobilitazione generale di tutti: donne, uomini e giovani in tutti i 29 paesi per i quali sono disponibili dati su questo problema, è possibile, per questa generazione, metter la parola fine ad un problema che interessa circa 130 milioni di donne”.

Secondo le stime delle Nazioni Unite, la pratica della mutilazione genitale femminile non ha alcuna applicazione medica. Al contrario, arreca seri danni fisici e psicologici alle donne che ne sono vittime, spesso in tenera età come testimoniato dal crudo resoconto personale di Jaha Dukureh, una donna del Gambia che ha provato sulla propria pelle gli orrori legati a questa usanza.

“Alcuni gruppi hanno già preso posizione nei confronti di questa procedura. Il rifiuto da parte dell’Associazione delle Levatrici in Mauritania ad esempio, di continuare a praticare l’FGM, è motivo di ispirazione e speranza per il futuro – ha dichiarato ancora Ban Ki-moon – Ma occorre anche fare in modo che i genitori non aggirino le barriere poste dalla comunità medica e cerchino procedure alterrnative per le loro figlie”. Una conseguenza questa che finirebbe solo per esacerbare il problema.

La celebrazione di oggi al palazzo di Vetro è stata co-organizzata dall’UNICEF, dall’UN Population Fund (UNFPA) in collaborazione con la Confederazione Internazionale delle Levatrici e della Federazione Internazionale di Ginecologia ed Ostetrica.

Anche l’Italia ha svolto un ruolo di alto profilo nell’iniziativa come c’era da aspettarsi visto l’impegno sostenuto a suo tempo da Emma Bonino, già Commissario Europeo e poi Ministro degli Esteri che, nella sua veste di fondatrice della ong “Non c’è Pace Senza Giustizia”, spinse il governo italiano a portare fino in fondo questa battaglia per i diritti umani.

La Missione Italiana all’ONU è stata una dei promotori e dei maggiori sostenitori di questo progetto assieme alle rappresentanze di altri paesi come la Norvegia, l’Argentina, il Burkina Faso, la Liberia, il Benin e Djibouti.

Intervenuto all’evento al Palazzo di Vetro, l’ambasciatore italiano pesso le Nazioni Unite Sebastiano Cardi ha confermato che “La lotta contro l’infibulazione resta una priorità per l’Italia sia all’estero che sul suo territorio nazionale dove, di recente, alcuni casi sono stati individuati all’interno di alcune comunità straniere. L’evento di oggi che l’Italia ha contribuito a sponsorizzare, è parte del nostro continuo impegno nel corso degli anni. Un impegno ad affiancare i paesi africani e tutti coloro che condividono con noi l’obiettivo di eradicare questo problema”.

“Come già affermato dal Segretario Generale Ban Ki-moon – ha aggiunto l’ambasciatore Cardi – l’Italia è convinta che questa battaglia possa essere vinta solo con la partecipazione attiva della società civile”.

Gli organizzatori hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che definisce il problema in termini di violazione di diritti umani.

“L’infibulazione viola i diritti umani di almeno 3 milioni di giovani donne ogni anno – si legge nel comunicato – ed è illegale in molti paesi dove tuttavia la pratica sopravvive al di fuori dei confini della legge. Questa procedura inoltre, costituisce una forma di discriminazione sessuale nei confronti delle donne”.

La più alta concentrazione di vittime dell’infibulazione è in Egitto che interessa circa il 90% delle donne ma anche altri paesi come la Somalia e la Guinea condividono questo triste primato.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: donnefemminicidioFGMinfibulazioneNazioni UniteOnu
Previous Post

Art-pop da Baltimora: il ritorno dei Lower Dens

Next Post

Giuliano Amato, Everybody’s Candidate but Renzi’s

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Serie A: Sognando il suo nuovo stadio, il Milan sarà spavaldo in quello della Juve?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?