Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 9, 2014
in
Spettacolo
November 9, 2014
0

Anche il Progetto Petronilla nel network di WE-Women for Expo 2015

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La Presidentessa del Casato Filo della Rosa, Viviana Peri.

La Presidentessa del Casato Filo della Rosa, Viviana Peri.

Time: 4 mins read

Ispirato dal network WE-Women for Expo, il Progetto Petronilla è un'idea del Casato Filo della Rosa, una onlus che si pone al servizio delle persone e del territorio, rispondendo a problematiche che riguardano l’inclusione sociale e cercando di migliorare la qualità della vita delle persone più fragili. Il Casato è la prima Associazione che nella persona della sua Presidentessa, Viviana Peri, è stata invitata ad essere Ambassador per il network mondiale WE Women for Expo 2015 (insieme a donne di rilievo nel campo del food, della ricerca, della scrittura, dell'arte, come Lidia Bastianich, Stefania Barzini, Sveva Casati Modignani, Cristina Bowerman, Lella Costa, solo per citarne alcune), durante il quale sarà presentato.

Petronilla per Expo 2015 è un progetto di Expo Milano 2015, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, che sta dando vita a un network di donne di tutto il mondo, per esprimere e condividere le loro ricette per la vita: nutrimento del corpo e nutrimento della libertà e dell’intelligenza, nella convinzione che la sostenibilità del Pianeta passi attraverso una nuova alleanza tra cibo e cultura e che le artefici di questo nuovo sguardo e nuovo patto per il futuro siano le donne. A partire dal primo maggio 2014, infatti, il network We-Women for Expo ha chiesto a tutti i paesi di farsi parte attiva per la costruzione dell’evento Il Mondo a Tavola che si terrà il primo maggio 2015 giorno dell’inaugurazione di Expo 2015: un evento planetario capace di rappresentare la semplicità universale del sedersi ad una tavola imbandita e condividere convivialmente l’esperienza del nutrimento.

Il Casato Filo della Rosa si riconosce profondamente nella filosofia del progetto We-Women, perché vive il concetto di memoria, come uno dei pilastri fondamentali su cui basa il proprio cammino. L’obiettivo che l'Associazione si propone con il Progetto Petronilla è quello di ricostruire la memoria e il passato gastronomico della città di Roma, così profondamente cambiato nel corso degli anni, una memoria che non va persa ma al contrario raccontata e preservata. Per fare ciò sta lavorando, insieme al Comune di Roma e ai suoi Municipi, a raccogliere le testimonianze delle anziane della nostra città, per costruire insieme a loro non solo un ricettario della memoria, ma una vera e propria storia di cibo e cultura che racconterà ad esempio come si faceva la spesa, la fame prima, l’abbondanza dopo e gli sprechi recenti, le professioni e i mestieri legati al cibo, i modi del mangiare, le cucine di una volta, le feste e le tradizioni gastronomiche in gran parte scomparse, le tante ricette della tradizione famigliare che costruivano il cuore gastronomico della città, i ristoranti che hanno lasciato il segno nella vita cittadina. Altre realtà da coinvolgere nel progetto sono le mense pubbliche (da Sant’Egidio a San Pietro, solo per citare le più famose) e chi ci lavora.

Nel Progetto Petronilla saranno coinvolti anche giovani di istituti romani scelti sul territorio che “racconteranno” questo percorso per trasformare il progetto in un libro, con tutte le storie e le ricette più belle delle nostre intervistate, in una mostra fotografica, in un’istallazione video e un possibile documentario, realizzandone la grafica, gli allestimenti e tutti i servizi accessori per andare tutti insieme a tavola il primo maggio 2015, in un grande pranzo che vedrà protagoniste le donne romane e le loro ricette.

Il Casato vede l'Expo come una grande occasione non solo per Milano, ma per tutto il Paese. Il tentativo quindi è anche quello di convogliare a Roma almeno una parte dei circa 20 milioni di visitatori che si stima accorreranno in Italia nei 6 mesi della manifestazione. Il Progetto Petronilla parte da Roma, ma ha l’ambizione di viaggiare nel mondo, non solo in altre città e centri italiani, ma anche all’estero. Porterà a Milano, per presentarli in occasione di Expo, i risultati del lavoro sul territorio cittadino, sia per quanto riguarda il passato che per tutto ciò che concerne il presente e il futuro, ma non si fermerà qui: le “Petronille” sono già in viaggio e hanno iniziato a sviluppare progetti simili a quello romano, in Bielorussia, a New York e a Barcellona. Il desiderio è dunque rendere Roma non solo la capitale del nostro Paese, ma anche il suo centro gastronomico e culturale: che da Roma parta un metaforico treno che cominci ad indagare e a lavorare sul cibo e la cucina in un’ottica non solo mediatica, ma anche antropologica, sociale e culturale. Roma non può dunque perdere l’occasione di diventare il polo d’aggregazione di questo movimento che tende a costruire una grande rete di valori femminili sul tema del cibo.

Perché Petronilla? Nel 1872 nasce Amalia Moretti Foggia, una grande donna mantovana, femminista, che oltre ad essere stata il primo medico fiscale alla Società Operaia Femminile, tiene, con lo pseudonimo di Petronilla, una rubrica divenuta famosa per le sue proposte di ricette “possibili” anche con ingredienti poveri, per una cucina “sana”. Oggi i suoi ricettari sono veri pezzi di antiquariato. Il Casato si riconosce nella grande figura e nel percorso di vita e nel progetto sociale di Amalia Moretti Foggia e ne fa il proprio testimonial “della memoria”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Casato Filo della RosaciboExpo 2015PetronillaRomaWE-Women Expo
Previous Post

Donne in cerca di avventura… con l’ISIS

Next Post

Le gravi parole del presidente Napolitano

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Inaugura la nuova sede degli Harvard Art Museums firmata da Renzo Piano: intervista all'architetto più globale d'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?