Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 5, 2014
in
Onu
November 5, 2014
0

ONU, come salvare il welfare nell’era della crisi: ci pensa la finanza sociale

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Riunione della Seconda Commissione dell'Assemblea generale dell'ONU, nell'incontro New instruments of social finance

Riunione della Seconda Commissione dell'Assemblea generale dell'ONU, nell'incontro New instruments of social finance

Time: 4 mins read

 

Perchè un detenuto che ha conosciuto la solitudine della cella, l'angoscia delle porte che si chiudono dietro di lui e la privazione della libertà ricommette il reato in media entro 18 mesi da quando è uscito di prigione? Molte sono le ragioni e, se alcune sono personali, spesso sono quelle sociali a pesare più delle altre.

Troppo spesso uscire dalla cella significa perdere anche quello che fuori non si è mai avuto: un tetto, del cibo, un'assistenza minima. Uscire dal carcere senza avere un lavoro, sostentamento, supporto familiare e finanziario e servizi sanitari significa non avere mai realmente riconquistato la libertà. Difficilmente lo stato riesce a garantire il supporto sociale a persone come i detenuti, lasciati soli o aiutati da organizzazioni di volontariato.

Evitare che il detenuto si ritrovi senza nulla da perdere una volta in libertà, significa chiudere la porta del carcere e aprirla a progetti di finanza sociale come Peterborough Bold. Adottato per la prima volta in Gran Bretagna, il programma ha coinvolto 3.000 detenuti uomini e li ha aiutati ad abbandonare la vita criminale una volta tornati nella società. Il modello sociale chiamato Through the Gates è stato utilizzato nella prigione Peterborough anche per le detenute donne. Peterborough è il primo Social impact Bond (SIBs), uno degli impact investments più innovativi della nuova finanza sociale.

I nuovi strumenti finanziari sono stati presentati durante la riunione della Seconda Commissione dell'Assemblea generale dell'ONU, nell'incontro New instruments of social finance, organizzato dalla Missione Italiana presso le Nazioni Unite.

Gli investimenti sociali sono ritenuti fondamentali in un mondo in cui anche i paesi sviluppati stentano a garantire ai loro cittadini un livello minimo di welfare state. Lo stato sociale è oggi al centro di un rinnovamento che passa attraverso la finanza sociale.

Sono strumenti e meccanismi finanziari che richiedono la collaborazione sia del settore privato che di quello pubblico. La novità fondamentale sta nel fatto che creano un doppio ritorno: sia sociale che finanziario.

I sostenitori di questa nuova finanza ritengono che questo sia l'unico modo per i governi di non addebitarsi nel settore sociale. Secondo loro, la scelta di affidarsi al privato garantisce allo stato un notevole risparmio economico nella gestione dei problemi sociali. “Strumenti come il developing impact bond o il social impact bond, sono anche detti 'pay for performance': l'investitore privato finanzia un'iniziativa di prevenzione su un settore e verrà ripagato dal governo sulla base dei risultati raggiunti dal programma”, ha spiegato Mario Marconi Archinto, head philanthropy and values based investing, UBS AG Wealth Management and Swiss Bank.

Il ritorno sociale da solo non è sufficiente a motivare la finanza pubblica a intervenire e quella privata a metterci il capitale: solo unendo i due interessi, secondo i relatori dell'iniziativa, si hanno risultati concreti. Ci sono problemi che la finanza sociale può affrontare, come la recidiva dei detenuti o l'alfabetizzazione di una popolazione e tanti altri che anche nelle società sviluppate fanno fatica a essere sradaricati.

Nel corso dell'incontro all'ONU, il chairman della Social Impact Investiment Taskforce fondata sotto la presidenza inglese del G8 e founding chairman di Big Society Capital, Ronald Cohen, ha raccontato la sua esperienza di inviato nel mondo per la finanza sociale: “Essendo a capo dell'organizzazione del G8 ho visitato i paesi più sviluppati nel mondo e lì ci sono problemi di abbandono scolastico, cosa che ad esempio in Italia costituisce una grande sfida. La finanza sociale interviene sulle persone che vivono per strada o non hanno una casa, affronta la disoccupazione giovanile e i problemi legati alle adozioni dei bambini”.

Un esempio di impresa sociale in Italia è quella di San Patrignano. Ne è convinta Letizia Moratti, già sindaco di Milano e Ministra dell'Istruzione, presente all'incontro come co-fondatrice della Fondazione di San Patrignano. “Quelli sociali sono strumenti importanti per lo sviluppo sostenibile e la finanza sociale che è il contrario di quella speculativa – ha detto Moratti – Sono luoghi dove attori diversi, dalle agenzie multinazionali ai governi locali e centrali fino alle organizzazioni profit e non, possono scambiare esperienze per capire come la finanza sociale può essere utile per colmare il divario tra la capacità di offrire servizi sociali e la capacità degli stati di fornire un'offerta di servizi sociali più elevata”.

Di fronte alla Seconda commissione, Letizia Moratti ha presentato la sua proposta di introdurre l'anno dell'economia sociale, presentando il Manifesto di finanza sociale di cui si è fatta promotrice: una piattaforma comune per dare spazio agli strumenti e alle regole della finanza sociale.

La finanza sociale avanza nel mondo occidentale come alternativa a quella speculativa, che è considerata di breve termine, ma in Italia il peso di questi nuovi strumenti finanziari “è ancora basso – come ha detto Moratti – Tuttavia, ci sono sicuramente alcuni strumenti che si vanno rafforzando, come le obbligazioni sociali o le piattaforme che mettono in contatto investitori e progetti sociali”. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: Finanza socialegoverniinvestimentiLetizia MorattiMario Marconi ArchintoMissione italianaOnuRonald CohenSAn Patrignanosocial impact bondstato sociale
Previous Post

Nonno Salvatore Caruso, 109 anni di buona salute e di buoni consigli

Next Post

Al via Nuovo Cinema Italiano Film Festival

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Barack Obama ieri alla Casa Bianca durante la conferenza stampa sul risultato delle elezioni di Midterm

Midterm: i democratici hanno perso, Obama ha fallito, il progressismo americano è morto? La "maggioranza disgustata", se ascoltata, lo resusciterà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?