Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 10, 2020
in
New York
December 10, 2020
0

Incendi a New York: la città ne soffre troppo, ma quali sono le cause?

In una settimana sono andate in fiamme una storica chiesa dell’East Village e vari palazzi nel Queens. Vecchi impianti elettrici, strutture in legno, il natale...

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone

Dopo l'incendio alla Middle Collegiate Church, nell’East Village, New York (di Terry W. Sanders)

Time: 4 mins read

Domenica è andata in fiamme la storica chiesa, Middle Collegiate Church, nell’East Village; giovedì notte un gruppo di palazzi a Richmond Hills, nel Queens. In totale, oltre 300 pompieri hanno risposto alle chiamate di emergenza, e in 7 sono rimasti feriti. Entrambi gli incendi sono scoppiati nel cuore della notte, attorno alle 4 di mattina, e sono stati causati da malfunzionamenti degli impianti di elettricità.

La chiesa, localizzata sulla Seconda Avenue e la East 7th Street, era uno dei simboli più rinomati e storici del quartiere: costruita nel 1892, era il punto di ritrovo per la vibrante comunità dell’East Village, e la congregazione era “aperta a tutti”, indipendentemente dall’orientamento sessuale, etnia, e così via. L’incendio è iniziato al primo piano del palazzo accanto, che fortunatamente era disabitato, ma in poco tempo le fiamme, che abbracciavano tutto l’angolo di 7th street, hanno divorato la chiesa. Sia i rosoni sia la sacrestia hanno subito notevoli danni.

I pompieri sono arrivati dopo soltanto 3 minuti, e grazie all’arrivo tempestivo di altre unità, sono riusciti a limitare i danni ai due palazzi interessati. Oltre 100 operatori sono stati necessari per tenere a bada l’incendio, e ben 4 sono rimasti feriti. La causa è stata un malfunzionamento del sistema di elettricità nel palazzo disabitato.

“All’arrivo abbiamo visto un forte incendio nell’edificio all’angolo sulla East 7th Street”, ha detto John Hodgens, assistente capo dell’FDNY, riporta ABC. “Ed abbiamo trasmesso rapidamente ulteriori allarmi per ottenere più aiuto. Sapevamo che sarebbe stata una grande operazione. Il fuoco si era esteso nella chiesa sulla 2nd Avenue e anche in un altro edificio sulla 7th Street. Avevamo tutte le nostre unità in posizione e siamo stati rapidamente in grado di contenere le fiamme a quella zona”.

Questo “blocco” dell’East Village soffre da anni. Nel 2015, dall’altro lato della strada, si verificò un’esplosione di gas, che danneggiò i palazzi sul lato ovest della Seconda Avenue; mentre a Febbraio del 2020, proprio accanto alla chiesa, era andato in fiamme un cafè, che tuttora è chiuso a causa dei danni riportati. L’East Village è uno dei quartieri più antichi di NYC, la maggior parte dei suoi palazzi sono stati costruiti negli anni ‘20, e gli incendi non sono una rarità. Gli impianti sono vecchi, i radiatori nelle case raggiungono temperature eccessive, e le lavatrici, che spesso sono nel seminterrato e condivise dagli inquilini del palazzo, tendono ad essere sovraccaricate.

Le fiamme divorano un palazzo nel Queens. (Foto: youtube)

Nel Queens, invece, i danni sono più estesi. L’incendio di giovedì notte ha interessato vari palazzi, sia residenziali sia commerciali, e la causa non è ancora stata identificata, ma si sospetta che sia legata agli impianti del palazzo. Ci sono volute oltre 3 ore e ben 200 pompieri per contenere le fiamme, che hanno causato 3 feriti oltre ad aver dislocato 40 residenti. L’origine pare sia rintracciabile ad un palazzo a 109-2 Jamaica Avenue.

Come anticipato, la Grande Mela soffre da anni a causa di incidenti di questo tipo. Negli anni ‘70, il borough del Bronx ha subito  danni a causa degli incendi, e secondo le statistiche della FDNY, Fire Department of New York, si verificano circa 2.200 incendi al mese, un numero esorbitante. Brooklyn ha il maggior numero di incendi strutturali a New York City, circa 650 al mese; ma il distretto ha anche il tempo di risposta FDNY più rapido: circa 4 minuti.

La “colpa”, quando non si tratta di un semplice incidente causato dalla distrazione del singolo, è imputabile alle strutture dei palazzi, e le relative misure di sicurezza. I proprietari spesso non forniscono gli appartamenti con le precauzioni necessarie. Un esempio sono gli allarmi antincendio, che funzionano o troppo bene, o troppo male. Moltissimi residenti di NYC, infatti, levano le batterie, per evitare che il sistema inizi a suonare “senza motivo”. Spessissimo capita che gli allarmi suonano ogni volta che si cucina, appena si crea un po’ di fumo e, per evitare ciò in tanti li spengono, privandosi dell’unica misura di sicurezza antincendio.

121 Second Avenue before and after Thursday's explosion
121 Second Avenue prima di un esplosione verificatasi nel 2016

Inoltre, il fatto che l’allarme suoni non ha alcuna ripercussione in termini di soccorso. Se suona, nessuno viene avvertito, e quindi, almeno in questo senso, sono poco efficaci. Un altro grande problema sono gli elettrodomestici, come le lavatrici o lavastoviglie, che sovraccaricano i vecchi impianti di elettricità, e spesso sono la causa degli incendi. E’ proprio per questo motivo, infatti, che tantissime abitazioni, anche in palazzi più nuovi, non hanno le lavatrici in casa: gli impianti non potrebbero reggere il carico.

Infine, altri due spiegazioni per la frequenza degli incendi sono legati alla forte prevalenza del legno come materiale di costruzione, e alla stagione natalizia. Il legno, data la sua natura, è un elemento fortemente combustibile; ma, nonostante ciò, moltissime fondamenta sono a base di questo materiale, così come anche gli interni stessi di molte abitazioni. Similmente, con l’arrivo della stagione di Natale, gli alberi, sia sintetici sia veri, spesso prendono fuoco: basta pensare al rischio di addobbarli con le classiche lucine, e alla facilità con cui ciò può causare incendi. Le decorazioni sono spesso vecchie, e magari malfunzionanti: basta poco perché la loro carica elettrica causi problemi con il legno degli alberi di Natale.

Gli alberi di Natale sono responsabili per molti incendi. (Foto di Terry W. Sanders)

Da inizio pandemia, la percentuale di incendi non è cambiata rispetto agli anni passati, fenomeno che è in un certo senso paradossale: se le persone sono quasi sempre a casa, come mai gli incendi non sono in diminuzione? Certo non è facile rinnovare interi impianti in un palazzo, ma dal momento che le cause non sono quasi mai imputabili ad incendi dolosi, i proprietari di queste strutture dovrebbero cercare di prevenire questa fenomeno, e tenere i newyorkesi più al sicuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: East VillageFDNYincendiincendi New YorkMiddle Collegiate ChurchNew YorkNYCQueensRichmond Hills
Previous Post

In quella magnifica notte del 1982, Paolo “Pablito” Rossi guarì me e tutta l’Italia

Next Post

Tony Gentile and the Photo Testimonials of a Collective Memory for Justice

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byEmanuele La Prova
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tony Gentile e le foto testimoni della memoria collettiva per la giustizia

Tony Gentile and the Photo Testimonials of a Collective Memory for Justice

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?