President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
December 10, 2020
in
Sport
December 10, 2020
0

In quella magnifica notte del 1982, Paolo “Pablito” Rossi guarì me e tutta l’Italia

I gol, in fondo, non sono tutto. Ci sono la simpatia e la fantasia, il sorriso, il buonumore, l’ottimismo. Ho avuto la fortuna di conoscerlo Paolorossi...

Massimo Lopes PegnabyMassimo Lopes Pegna
In quella magnifica notte del 1982, Paolo “Pablito” Rossi guarì me e tutta l’Italia

Paolo Rossi esulta dopo il primo gol alla Germania della finale dei Mondiale 1982 (Youtube)

Time: 2 mins read

Un altro brutto risveglio: se n’è andato anche Pablito. E con lui una fetta importante della mia gioventù.

E’ stato uno di quei giocatori che ha fatto innamorare in modo trasversale, al di là delle maglie indossate: è nel dna dei miti. E lui su quell’Olimpo c’era salito con quei sei gol segnati al Mundial con cui l’Italia aveva espugnato Spagna ’82. Come un uomo senza il prima e senza il dopo, insomma senza passato e futuro: una fama concentrata su quelle settimane spagnole.

Con la maglia azzurra aveva unito una Nazione. Mentre lo scrivo, adesso, mi rendo conto di dire qualcosa di molto retorico. Ma è così. Perché i gol, in fondo, non sono tutto. Ci sono la simpatia e la fantasia, il sorriso, il buonumore, l’ottimismo. Ho avuto la fortuna di conoscerlo e Paolorossi era così: solare e …umano. Come lo avevo sempre visto in tv.

Insieme dopo una partita di calcetto a Forte dei Marmi: Massimo Lopes Pegna e sua moglie Cristina con al centro Paolo Rossi. A destra anche il cantautore Zucchero Fornaciari

Di quel giorno della finale, posso raccontare esattamente cosa feci. Non sono molte le giornate di cui ricordiamo i dettagli. Pomeriggio in piscina a Firenze con la fidanzata. Per il troppo sole mi venne la febbre a 39. Dopo la partita contro la Germania la febbre non c’era più: l’urlo di Tardelli (così simile a quello di Munch), il gol di Pablito e quello di Altobelli erano stati meglio di una potente tachipirina.

Erano notti magiche e ancora non lo sapevamo. Ma l’Italia intera osannò soprattutto lui, Rossi, perché… era semplicemente “un ragazzo come noi”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Lopes Pegna

Massimo Lopes Pegna

DELLO STESSO AUTORE

In quella magnifica notte del 1982, Paolo “Pablito” Rossi guarì me e tutta l’Italia

In quella magnifica notte del 1982, Paolo “Pablito” Rossi guarì me e tutta l’Italia

byMassimo Lopes Pegna

A PROPOSITO DI...

Tags: Mondiali del 1982morto Paolo RossiPablitoPaolo Rossi
Previous Post

Il treno Biden a tutta velocità nonostante i tentativi di Trump di farlo deragliare

Next Post

Incendi a New York: la città ne soffre troppo, ma quali sono le cause?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

byAnsa
La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Incendi a New York: la città ne soffre troppo, ma quali sono le cause?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In