Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
December 3, 2020
in
Nuovo Mondo
December 3, 2020
0

Covid e fondi per gli italiani all’estero: quanti e come si prendono? Parla Ricardo Merlo

Intervista al Sottosegretario agli Affari Esteri, che parla dei soldi del governo per gli italiani nel mondo in difficoltà a causa della pandemia

Nicola CorradibyNicola Corradi
Covid e fondi per gli italiani all’estero: quanti e come si prendono? Parla Ricardo Merlo

Ricardo Merlo e Giuseppe Conte

Time: 4 mins read

Classe 1962, fondatore e leader del Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE) e primo parlamentare eletto all’estero ad entrare a far parte di un governo nella storia dell’Italia Repubblicana. Questo è Ricardo Merlo, nato e cresciuto a Buenos Aires, dove ha preso la laurea in Scienze Politiche, prima di spostarsi in Italia e specializzarsi in Diritto ed Economia Politica della Comunità Europea all’Università di Padova. Un passato da giornalista, sempre in Argentina, dove lavora per la carta stampata e per la televisione, conducendo un programma incentrato sulla politica internazionale.

Dal 14 giugno 2018, con l’arrivo a Palazzo Chigi di Giuseppe Conte, è Sottosegretario al Ministero degli Esteri e si occupa, dai grandi corridoi della Farnesina, delle questioni più rilevanti per la vita degli italiani all’estero. Tra queste, nell’ultimo periodo, ce n’è una che ha interessato particolarmente i lettori della Voce. I fondi stanziati dal governo per aiutare gli expat in difficoltà a causa della pandemia di covid-19. Sul tema, in un articolo di qualche settimana fa, avevamo già parlato con le Onorevoli Fucsia Nissoli di Forza Italia e Francesca La Marca del Partito Democratico. Già allora avevamo cercato Merlo per fargli alcune domande e oggi sono arrivate le risposte dal rappresentante diretto dell’esecutivo.

Ricardo Merlo in ufficio

Onorevole Merlo, quanti fondi vengono destinati normalmente dal governo per gli italiani all’estero?

“Potrei rispondere che la vera domanda è: quanti tagli sono stati fatti ‘normalmente’ ai capitoli relativi agli italiani all’estero e al Sistema Italia nel mondo? Troppi. Negli ultimi decenni governi di ogni colore non hanno fatto altro che tagliare. In questa legislatura, con il MAIE nella stanza dei bottoni, ci sono stati zero tagli. Questa è la più grande differenza. Anzi, con le manovre economiche degli ultimi anni siamo riusciti ad assumere oltre 700 unità di personale alla Farnesina, per agevolare e velocizzare i servizi consolari per i nostri connazionali. Vogliamo parlare delle risorse destinate al CGIE? Nel 2013 al Consiglio Generale degli italiani all’estero sono andati 1 milione e 117mila euro. Negli anni seguenti si è iniziato a tagliare senza pietà. Nel 2014 si sono eliminati 100mila euro, portando i fondi a un milione e 17mila. Ma è negli anni successivi ancora che il governo ha usato l’accetta: solo 338mila euro nel 2015 fino ad arrivare al 2017, con un budget destinato al Consiglio inferiore ai 300mila euro. Nel 2019, invece, sono stati destinati al Consiglio 607mila euro, somma assicurata anche nel 2020 e nel 2021. Oppure del fondo Cultura: proprio in questa legislatura è stata stanziata la somma record di 50 milioni di euro per la diffusione della nostra lingua e della cultura italiana nel mondo. E nella finanziaria di quest’anno verranno mantenuti i fondi per chi all’estero si occupa di promuovere la nostra cultura. Insomma, il fatto che ci sia al Governo un Movimento come il nostro, nato da e per gli italiani all’estero, in questi anni ha fatto sicuramente la differenza rispetto al passato”.

Quest’anno parliamo di cifre diverse dal solito?

“Per il 2021 il ministero degli Esteri potrà contare con uno stanziamento totale di 3,4 miliardi di euro, ovvero lo 0,32% del bilancio dello Stato, lo 0,19% del Pil. Un bilancio che è stato aumentato rispetto all’anno scorso: si registra un incremento netto del 14,5%, dovuto in particolare agli strumenti per la promozione e il sostegno del Made in Italy all’estero. Fondi che crescono, dunque, ma che tuttavia, come ha ricordato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nei giorni scorsi, sono ancora inferiori a quelli stanziati da altri Paesi europei per la propria politica estera”.

Ricardo Merlo e il Ministro Luigi Di Maio

Per lei sono sufficienti a garantire una reale sussistenza, soprattutto considerato il periodo di grave crisi economica che stiamo attraversando?

“Non è mai sufficiente, vorremmo poter fare sempre di più. Ma dobbiamo fare i conti con le risorse a disposizione. In questo momento l’Italia soffre una gravissima crisi sanitaria, economica, sociale, e tutti noi dobbiamo tenerne conto. Certo, questo non vuol dire dimenticarsi dei nostri fratelli italiani nel mondo. Per questo il Governo ha stanziato 6 milioni di euro, fondi extra, per l’assistenza agli italiani all’estero al tempo del Covid. Fondi destinati ad aiutare quei connazionali che magari a causa della pandemia hanno perso il lavoro, o ai titolari di microimprese che sono stati costretti a chiudere. Inoltre sempre il Governo ha dato un aiuto di 5 milioni di euro alle Camere di Commercio italiane nel mondo, proprio per sostenere la rete del mondo camerale in questo periodo complicato anche per le imprese”.

Il governo Conte, rispetto ai governi precedenti, come si è comportato e come si sta comportando con gli italiani all’estero?

“Il governo Conte – guardando ai fatti e ai numeri – sembra essere finora quello più attento al tema italiani nel mondo”.

Aiuti per gli italiani all’estero al tempo del Covid: quali sono i criteri che vengono utilizzati per stabilire quanti fondi vengano destinati ad ogni zona?

“Dipende tutto dalla nostra rete diplomatico-consolare. I connazionali maggiormente in difficoltà devono rivolgersi ad Ambasciate e Consolati, spiegando e documentando la propria situazione di indigenza. Saranno poi le varie sedi, dopo le opportune verifiche, a concedere o meno gli aiuti necessari”.

Gli italiani come possono, nel concreto, prendere i soldi che sono stati stanziati?

“Proprio come ho appena spiegato, rivolgendosi direttamente alla sedi diplomatico-consolari sul territorio”.

Se lei fosse oggi il Presidente del Consiglio, cosa farebbe di diverso per gli italiani all’estero che ancora in questa legislatura non è stato fatto?

“Nominerei un ministro per gli italiani nel mondo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: covidFarnesinafondi italiani all'esteroitaliani all'esteroMinistero degli EsteriRicardo Merlo
Previous Post

L’Inghilterra, per prima nell’occidente, approva il vaccino della Pfizer

Next Post

Biden il centrista sbroglia la matassa degli aiuti economici per la pandemia

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Biden il centrista sbroglia la matassa degli aiuti economici per la pandemia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?