Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 15, 2020
in
Politica
November 15, 2020
0

L’ammissione di sconfitta implicita di Trump: “ha vinto lui imbrogliando”

Biden contatta i rappresentanti delle ditte farmaceutiche per preparare un piano d'azione a Covid-19, mentre Trump continua il suo teatrino

Massimo JausbyMassimo Jaus
Se questo è un Presidente? No, Donald Trump non è nemmeno un uomo

Trump nella caricatura di Donkey Hotey

Time: 4 mins read

Il teatrino politico diretto da Donald Trump cambia registro. Da “Ho vinto io” si passa a un “Ha vinto lui imbrogliando”. Una ammissione della sconfitta al veleno perché i suoi sostenitori continuano e continueranno a credere che i brogli, che non ci sono stati, hanno cambiato il verdetto popolare. La “vecchia” politica, quella basata sul rispetto dei valori democratici, in questi giorni è morta. Si è passati al gioco delle tre carte: voto vince, voto perde. Mortificante per tutti, per democratici e per repubblicani, ma soprattutto per gli americani. Il logorio al sistema democratico degli Stati Uniti per ora non viene interrotto.

Trump and the Covid-19 pandemic in the USA in an illustration by Antonella Martino

Donald Trump continua a fare terra bruciata, con il consenso del Gop, non ammette la sconfitta distruggendo le istituzioni e la volontà popolare, sbeffeggiando i risultati elettorali, facendosi gioco delle istituzioni, chiamando a raccolta quelli che lo hanno votato e, naturalmente come nel gioco delle tre carte, chiedendo soldi. Tutto questo, naturalmente, mentre il Paese è alle prese con una delle più grandi crisi mai affrontate. Il coronavirus ha toccato punte incredibili con 184 mila persone al giorno colpite dalla malattia. In totale ci sono 11 milioni di americani infettati e 145 mila sono morti. Gli ospedali e tutto il sistema sanitario è allo stremo. Non c’è Stato dell’Unione che non sia stato colpito dal virus. Il tutto, naturalmente senza che sia stata varata una politica nazionale per prendere le misure necessarie per affrontare questa drammatica crisi. La Casa Bianca ha demandato ai singoli stati, quindi ai governatori, le misure da prendere. Niente mascherine e tamponi per tutti, nessuna mobilitazione dei medici e del personale medico militare. Nessun centro per la distribuzione alimentare a chi non ha più lavoro e non può pagare il cibo. Nessun aiuto per trovare sistemazioni temporanee per chi è stato sfrattato perché non può più lavorare. Gli scienziati che fanno parte della Commissione creata dal presidente per combattere il coronavirus affermano che Trump da mesi non prende più parte ai lavori. Sono state chiuse fabbriche, negozi, ristoranti, grandi magazzini e scuole. Milioni di disoccupati abbandonati al loro destino, senza che lo Stato abbia trovato un accordo per il secondo stimolo economico. In questo dramma sanitario economico e politico Trump ha ordinato a tutte le agenzie federali di non fornire collaborazione o informazioni vitali per la sopravvivenza del Paese necessarie al presidente eletto per cercare di esaminare ora le contromisure che dovrà implementare per affrontare le crisi. Così il 20 gennaio, quando Joe Biden prenderà in mano il governo del Paese, sarà all’oscuro di tutto. Per cercare di limitare i danni Biden però oggi ha contattato i rappresentanti delle ditte farmaceutiche che stanno sperimentando i vaccini per il coronavirus per preparare un piano di azione sia per la produzione che per la distribuzione in massa.

In fila a Manhattan in attesa del test per il covid-19 (Foto d Terry W. Sanders)

In questo panorama il teatrino va avanti. Trump raccoglie decine di migliaia di suoi sostenitori a Washington che al di fuori del contatto con la realtà gridano “Altri 4 anni”, “Trump forever” “Fermate il furto”.  Manifestazioni organizzate da “Stop The Steal”, una struttura creata da Roger Stone anni fa. Come è noto Donald Trump ha commutato a luglio di quest’anno la sentenza contro di lui, suo ex consigliere elettorale, pochi giorni prima che Stone entrasse in una prigione federale dove avrebbe dovuto scontare 40 mesi di carcere per aver ostacolato le indagini nel Russiagate. L’altro organizzatore delle manifestazioni è Steve Bannon, l’ex consigliere politico di Trump, a piede libero dopo aver pagato una cauzione di 5 milioni di dollari in seguito all’incriminazione di truffa per aver bidonato migliaia di finanziatori che avevano mandato soldi alla sua organizzazione “We Build The Wall”. Il muro non è stato costruito e Bannon, con altre tre persone è stato rinviato a giudizio per aver usato i fondi a scopo personale. Il processo comincerà a maggio nella corte federale di Manhattan. Tutti e due, Stone e Bannon, sono tra gli ideatori della raccolta di fondi per conto del PAC (Political Action Committee) “Make America Great Again”, una organizzazione creata per finanziare la campagna di Trump contro le elezioni “truccate”. Stone chiamava a raccolta gli irriducibili di Trump, mentre Bannon, con la creazione di una infinità di falsi profili che affermavano la frode elettorale di Biden, avvelenava l’atmosfera politica.

La folla in supporto di Donald Trump alla Million Maga March (immagine da Twitter @Jacobschneider)

Per legge nella richiesta di fondi si deve indicare chi beneficerà dei contributi. Il New York Times rivela che in caratteri minuscoli sotto le email di richiesta di fondi, c’è scritto che il 50% delle donazioni andranno al fondo per combattere le elezioni “truccate”, mentre l’altro 50% andrà alla campagna elettorale di Trump che ha debiti per 1 milione e 200 mila dollari. Così chi fa le donazioni e in buona fede crede di finanziare Trump nella sua lotta contro i presunti brogli, in realtà estingue i debiti di Trump. Ma non solo. I soldi che vengono usati per combattere le presunte elezioni truccate vengono anche usati per preparare i rally in favore di Trump e per pagare avvenimenti politici organizzati nei diversi club o alberghi di proprietà di Trump. L’altro 50% con la scusa di indagare sui presunti brogli in Georgia, viene invece usato dal partito repubblicano per finanziare la campagna politica dei due candidati repubblicani che il 5 gennaio si presenteranno nuovamente al giudizio degli elettori. In Georgia, per una serie di avvenimenti entrambi i senatori vengono eletto nello stesso giorno. Alle elezioni del 3 novembre nessuno ha ottenuto più del 50% dei voti, e si procederà al ballottaggio. La lotta è gigantesca. Se i democratici conquisteranno entrambi i seggi, Mitch McConnell perderà il controllo del Senato.

Election Day (Illustration by Antonella Martino)

Infine il Washington Post scrive che i recenti cambiamenti di alti funzionari nell’amministrazione Trump sono stati coordinati da Jhonny McEntee, ex giocatore di football in college, licenziato due anni fa da John Kelly, allora Chief of Staff del presidente, dopo che era stato informato che McEntee aveva molti debiti di gioco. Trump dopo pochi mesi licenziò Kelly e riassunse McEntee come investigatore per indagare la lealtà che i dipendenti della sua amministrazione avevano per lui. E lui ha indagato, spiato e minacciato i burocrati di Stato: quelli che facevano battute sarcastiche sul presidente, quelli che in privato raccontavano le corbellerie della Casa Bianca e uno a uno li ha fatti licenziare.

In questo panorama cala il sipario sul teatrino creato dal presidente sconfitto. Di coronavirus, di disoccupazione e crisi economica ne parlerà Biden il 20 gennaio.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020coronavirusCOVID-19Donald Trump 2020Elezioni americane 2020Elezioni Usa 2020Joe Biden 2020Trump 2020Washington
Previous Post

Francesco Fiscardi, l’artista che da lontano sorvola NYC e ne fa sentire le vibrazioni

Next Post

Moderna annuncia il nuovo vaccino anti-Covid-19 efficace al 94,5%

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cosa sappiamo del vaccino Pfizer americo-tedesco? Che Trump c’entra poco…

Moderna annuncia il nuovo vaccino anti-Covid-19 efficace al 94,5%

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?