Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 1, 2014
in
Onu
May 1, 2014
0

Onu: senza la libertà di stampa si arresta il progresso

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Briefing sul tema: “Media Freedom for a Better Future: Shaping the Post-2015 Development Agenda” in commemorazione del World Press Freedom Day 2014. UN Photo/Paulo Filgueiras

Briefing sul tema: “Media Freedom for a Better Future: Shaping the Post-2015 Development Agenda” in commemorazione del World Press Freedom Day 2014. UN Photo/Paulo Filgueiras

Time: 4 mins read

 

“La libertà di espressione, l'indipendenza dei media e l'accesso universale alla conoscenza farà fortificare i nostri sforzi per raggiungere risultati duraturi per le persone e il pianeta”, ha detto il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, aprendo la conferenza al Palazzo di Vetro sul tema: La libertà dei media per un futuro migliore: plasmare l'agenda dello sviluppo post- 2015. (Qui potete vedere tutto il video della conferenza)

La discussione avveniva per celebrare la Giornata della Libertà di Stampa, che ricorre il 3 maggio, occasione quindi per rafforzare i principi fondamentali di questa libertà e per rendere omaggio ai giornalisti che hanno perso la vita nell’assolvere il proprio dovere; mettere in luce l’importanza dei media nello sviluppo; la sicurezza dei giornalisti e dello Stato di diritto e la sostenibilità e l'integrità del giornalismo.

La conferenza ha promosso anche il grande sforzo in atto in tutto il sistema delle Nazioni Unite per ottenere una nuova agenda di sviluppo per raggiungere con successo gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs). Tali obiettivi, concordati dai leader mondiali al vertice delle Nazioni Unite nel 2000, mirano a tagliare l’estrema fame e la povertà, ridurre la mortalità materna e infantile, combattere la malattia e fornire accesso universale all'istruzione e all'assistenza sanitaria, il tutto entro la fine del 2015.

Nel suo intervento, Ban Ki-moon ha dichiarato che “ogni giorno dell'anno, la libertà fondamentale di ricevere o di comunicare idee attraverso qualsiasi media è sotto attacco, a scapito di tutti noi”. E’ per questa ragione che tantissimi giornalisti scelti per parlare o scrivere su verità scomode, sono stati sequestrati, arrestati, picchiati e spesso anche uccisi. “Un simile trattamento è completamente inaccettabile in un mondo sempre più dipendente dalle agenzie di stampa mondiali e dai loro giornalisti”, ha evidenziato il capo delle Nazioni Unite.

La conferenza ha poi posto l’accento sul terribile dato secondo cui l’anno scorso 70 giornalisti sono stati uccisi; molti per via del fuoco incrociato e causato da conflitti internazionali o interni. Oltre 14 giornalisti hanno subito la stessa sorte quest'anno, mentre l'anno scorso, 211 giornalisti sono stati detenuti in carcere. Circa 456 reporter sono stati costretti all'esilio dal 2008, mentre invece dal 1992, oltre 1.000 giornalisti sono stati uccisi con cadenza settimanale.

“Sono cifre allarmanti. Dietro ogni statistica c'è un uomo o una donna che svolge semplicemente il proprio lavoro”, ha detto il Segretario Generale, sottolineando che non coloro i quali usano violenza contro i giornalisti, fanno uso di intimidazioni o usi distorti delle procedure legali per disturbare o impedire il loro prezioso lavoro non devono restare impuniti.

Per quanto riguarda l'agenda post 2015, i mezzi di comunicazione liberi, tradizionali e nuovi che siano, sono indispensabili per lo sviluppo. Essi possono promuovere la trasparenza sui nuovi obiettivi che gli stati membri dovranno adottare. “I social media e le tecnologie mobili offrono nuovi strumenti per accelerare la partecipazione dei cittadini e il progresso economico e sociale”, ha detto Ban, aggiungendo che la funzione dei cosiddettiwatchdog media è essenziale per rendere responsabili delle proprie azioni i governi, le imprese e gli altri attori pubblici e privati. 

“In questa giornata mondiale della libertà di stampa, invito tutti i governi, le società e gli individui a difendere attivamente questo diritto fondamentale come fattore critico nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e nel portare avanti il ÔÇïÔÇïprogramma di sviluppo post-2015”, ha dichiarato Ban.

Facendo eco al Segretario Generale, John Ashe, il presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha affermato che la libertà di espressione e la libertà di stampa sono diritti fondamentali e costituiscono un pilastro essenziale delle società democratiche. “Quando i giornalisti sono in grado di riferire liberamente, sostengono la partecipazione dei cittadini informata ai processi politici e sociali e promuovono l'impegno civile”, ha poi ribadito.

Ashe ha infine ricordato che nel dicembre 2013, l'Assemblea ha adottato per la prima volta una risoluzione che condanna tutti gli attacchi e le violenze contro i giornalisti e gli operatori dei media, oltre a proclamare il 2 novembre come la Giornata internazionale per porre fine all'impunità per i crimini contro i giornalisti.

Inoltre, l’Assemblea Generale (UNGA) ha invitato gli Stati membri a promuovere un ambiente sicuro e favorevole per i giornalisti affinché possano svolgere il loro lavoro in modo indipendente, sicuro e senza alcuna interferenze. A questo proposito, “il Piano d'azione dell'ONU sulla sicurezza dei giornalisti e la questione dell'impunità rappresentano un importante meccanismo multi-stakeholder”, ha aggiunto il presidente Ashe, commentando che solo assicurando ai giornalisti di lavorare in completa sicurezza e senza alcun timore, si potrà permettere loro di dar voce a chi non ce l’ha, raccontando storie che sono indicibili e aiutare a costruire una società aperta e trasparente. In questo primo panel sono intervenuti anche Lyutha Al'Mughairy, ambasciatrice del Sultanato dell'Oman all'ONU e Presidente della Commissione Informazione all'Assemblea Generale dell'ONU, Vibeke Jensen, Direttore dell'Unesco a New York, e Pamela Falk, Presidente dell'UNCA, l'associazione dei corrispondenti delle Nazioni Unite.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: AsheBan Ki-moonFalkgiornalistilibertà di stampamediaOnupress freedomreporterUNCAUNESCO
Previous Post

Primo maggio. Cosa c’è da festeggiare tra precarietà e ipersfruttamento?

Next Post

Pena di morte, quella vergogna americana

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mappa che mostra cosa accadrebbe a Israele con la demilitarizzazione dello Stato Palestinese - Mappa: AFSI

Israele: un valore strategico non ancora compreso dall’Occidente?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?