Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 27, 2014
in
Primo Piano
April 27, 2014
0

Nella Roma della canonizzazione io c’ero

Laura BastianettobyLaura Bastianetto
Time: 3 mins read

La Roma della canonizzazione dei due Papi sembra quella dell’austerity, delle domeniche a piedi durante la crisi petrolifera dei primi anni ’70. “Una città bella e orrenda”, scriveva Natalia Ginzburg nel dicembre del ’73, perché riportava la gente nelle strade, sgombere dalle auto, a godere del silenzio e dell’autenticità dei suoi rioni. Ma allo stesso tempo metteva in rilievo tutti quei contorni sbiaditi dalla routine e dal frastuono quotidiano e quegli angoli bui che altrimenti non verrebbero visti. Due lati della stessa medaglia che accrescono, però, l’amore verso questa città che oggi a braccia aperte ha accolto più di un milione di persone tra pellegrini e turisti, assiepati in ogni angolo del centro storico per partecipare all’evento mediatico più importante della storia. 

Alle 5.30 di questa mattina sono stati aperti i varchi che dividevano Piazza San Pietro da via della Conciliazione dove da giorni ‘pascolano’ centinaia di fedeli. Una corsa, a passo di lumaca, per accaparrarsi il posto migliore gioendo davanti alle immagini dei due Papi viventi ed emozionandosi davanti a quella iconica dei due Santi. Alle 6 via della Conciliazione è già off limits. Sono rimasti solo posti in piedi a Castel Sant’Angelo oppure seduti su piccole porzioni di marciapiede  in balìa di odori nauseabondi, rimanenza della notte bianca della preghiera. E allora si prosegue a cercare i 17 maxischermi dislocati in tutte le piazze romane, facendo attenzione però ad alzare il braccio ogni tanto per salutare il potente di turno arrivato appositamente per la cerimonia. Il Ponte Principe Amedeo fa da spartiacque tra una Roma sonnacchiosa e indolente per cui in fondo, morto un Papa se ne fa un altro, e quella colma dei colori e delle voci del mondo.  E’ stato scelto quel ponte come corridoio per le auto blu delle delegazioni e dei Capi di Stato e di Governo, in mezzo ai quali, intorno alle 9, passa anche l’immancabile bicicletta del sindaco Ignazio Marino. 

Lì sotto, sulle banchine del Tevere, ci sono squadre di sommozzatori, polizia e qualcuno che, in barba a ciò che sta succedendo a pochi metri di altezza da lì, corre o va in bici come in una normale domenica di primavera. E allora si prosegue il giro, in cerca di uno spazio meno affollato e magari anche meno maleodorante. In Piazza Navona si accede a malapena. Dal maxischermo, collocato sul lato di via Pasquino, si percepiscono appena le parole pronunciate da Papa Francesco. L’audio qui non è stato messo a punto e i pellegrini restano, assorti, incollati alle loro radioline che trasmettono la diretta nelle loro lingue madri. Di tanto in tanto ritornano al presente grazie a qualche cameriere dei bar della Piazza che tra un’Ora pro nobis e l’altro, riesce a piazzare un cappuccino da 10 euro.  In via dei Fori Imperiali si assiste alla cerimonia come se si fosse in Chiesa alternando i momenti in piedi a quelli seduti, per terra. Ogni piazza è caratterizzata dal silenzio, interrotto solo da sprazzi di ‘din don’ provenienti dalle Chiese in festa e dal battito delle mani quando i Papi finalmente vengono proclamati Santi. 

In fondo l’importante è esserci. Non capita tutti i giorni di vedere ben quattro Papi sul sagrato del Vaticano. Che siano immagini dal vivo o da un maxischermo poco importa. Tra qualche anno si potrà dire “noi c’eravamo”, tutti sotto lo stesso cielo che, plumbeo, ha trattenuto la pioggia per tutta la mattina salvando il grande evento di Santa Romana Chiesa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bastianetto

Laura Bastianetto

DELLO STESSO AUTORE

Nella Roma della canonizzazione io c’ero

byLaura Bastianetto

Il collezionista inconsapevole

byLaura Bastianetto

A PROPOSITO DI...

Tags: Benedetto XXIIIcanonizzazioneGiovanni Paolo IIGiovanni XXIIIPapaPapa FrancescoPapa WojtylapapiRoma
Previous Post

Le cose perdute di Guccini o della nostalgia di sinistra

Next Post

Sono venuto a dividere, diceva Gesù. Non è vero Francesco?

DELLO STESSO AUTORE

Obama nella Roma “fantascientifica”

byLaura Bastianetto
Una vista aerea dell'isola di Lampedusa

In una scuola media di Roma quell’isola finalmente c’è!

byLaura Bastianetto

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sono venuto a dividere, diceva Gesù. Non è vero Francesco?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?