Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 14, 2014
in
Primo Piano
April 14, 2014
0

L’Italia allo specchio del caso Dell’Utri

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
La piscina dell'albergo di Beirut dove Marcello Dell'Utri è stato arrestato

La piscina dell'albergo di Beirut dove Marcello Dell'Utri è stato arrestato

Time: 3 mins read

 

La vicenda di Marcello Dell’Utri (co-fondatore e poi deputato e senatore di Forza Italia, coinvolto in numerose inchieste giudiziarie e condannato pochi mesi fa a sette anni per associazione mafiosa, scappato in Libano e l’altro ieri arrestato a Beirut) non si limita a confermare il livello di corruzione e impunità che esiste nell’Italia della Seconda Repubblica. Consente anche di riflettere sulle ragioni profonde di questa decadenza morale e su cosa si potrebbe o dovrebbe fare per uscirne.

Dell'Utri

Marcello Dell’Utri

Perché Dell’Utri non è un’anomalia ma neppure il sintomo di un’antica e incurabile malattia del popolo italiano. Rappresenta invece i valori che una significativa minoranza di italiani ha coscientemente scelto votando Berlusconi per un ventennio, e che un’altra significativa minoranza di italiani non ha fatto nulla per contrastare, o perché timorosa di non apparire al passo coi tempi o perché incapace di scuotersi dalla propria ignavia. Sto parlando del mito del successo, del culto dei vincenti e delle celebrity, del feticismo per gli status symbol, del cinismo come scusa per giustificare egoismi e debolezze. Un mito, un culto, un feticismo e un cinismo peraltro diffusi quasi ovunque nel mondo occidentale.

Il lusso dell’albergo di Beirut in cui Dell’Utri si era rifugiato a molti (che pure non potranno mai permettersi di metterci piede) non sembra affatto osceno: del resto il fascino di Berlusconi si basava anche sull’opulenza ostentata a Arcore o nelle sue ville in Sardegna. E quanti sono gli italiani che tifano per la Ferrari, benché sia una marca per milionari che esplicitamente promuove una filosofia dell’ineguaglianza estrema? Tanti, ma non tutti. Una buona parte dell’Italia è restata sana, sobria, onesta, malgrado tutto. È quella che ha espresso i magistrati che Dell’Utri lo stanno sbattendo in galera. 

Preoccupa allora che il continuatore e perfezionatore del berlusconismo, Matteo Renzi, abbia promesso una lotta “violenta” (l’aggettivo è suo) contro la burocrazia: che produce sì istituzioni inefficienti e funzionari menefreghisti ma anche apparati pubblici di controllo. Non fatevi ingannare: sono questi controlli a infastidire i liberisti rampanti, non l’inefficienza o il menefreghismo. Votare Berlusconi significò sdoganare i valori di Dell’Utri. Votare Renzi significa volerli legalizzare.

Ma c’è un altro aspetto dell’Italia di oggi, forse ancora più rilevante, che la storia di Dell’Utri, e in particolare il suo arresto, rivela: il buonismo. Si noti che per giustificare la sua fuga nel lusso l’ex segretario di Berlusconi non ha detto “sono un perseguitato” o “era una montatura” e neppure “vado dove cazzo mi pare” bensì “sono malato”. Il buonismo non è compassione: è complicità. È un sentimento di scambio, per cui chi rinuncia al rigore nei confronti di qualcun altro si aspetta che gli altri a loro volta ci rinuncino nei suoi confronti. All’origine c’è la condizione d’illegalità formale a cui buona parte degli italiani sono costretti o rassegnati: la pervasiva pratica delle raccomandazioni, l’evasione fiscale per necessità, i piccoli abusi edilizi, le sistematiche infrazioni ai regolamenti. Ho amici che diventano garantisti ogni volta che ricevono una multa per sosta vietata o eccesso di velocità. 

Niente cambierà in Italia se non si esce da questo circolo vizioso e gli unici che possono romperlo sono coloro che, se pure hanno compiuto qualche irregolarità, preferirebbero un sistema trasparente e onesto. La parabola evangelica giustamente dice che chi ha una trave nel proprio occhio non dovrebbe stare a guardare la pagliuzza nell'occhio di un altro. Ma non dice l'opposto. I tanti che negli occhi non hanno che pagliuzze devono smetterla di avere comprensione o pietà per quelli che ci hanno delle travi.

 

Per un'opinione diversa sul caso Dell'Utri potete leggere Fuori dal Coro 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: arrestoBerlusconiDell'Utrigiustiziamafiamentalitàprocesso
Previous Post

America e Italia viste con gli occhi surrealisti di Milton Gendel

Next Post

Quelle donne italiane sottomesse a piccoli uomini dai porci comodi

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Italiani, popolo di eccellenti improvvisatori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?