Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 23, 2013
in
Politica
December 23, 2013
0

Ma quale manovra con “svolta generazionale”, ci vuole una “rivoluzione culturale”

Toni De SantolibyToni De Santoli
Il premier Enrico Letta durante la conferenza stampa di fine anno

Il premier Enrico Letta durante la conferenza stampa di fine anno

Time: 4 mins read

 

E’ questione di ore: la Manovra (detta ora Legge di Stabilità) verrà approvata al Parlamento della Repubblica Italiana nata dalla Resistenza e fondata sul Lavoro. Care lettrici, cari lettori, fate bene attenzione all’espressione “fondata sul Lavoro”. Sì, sul Lavoro. Ma che cosa di esso resta oggi in questa sciagurata Nazione? Resta la lucrosissima attività di manager pubblici e manager privati, di personalità dello Spettacolo, della tv; di banchieri, speculatori, proprietari di immobili, numerosi immobili; di ristoratori di prestigio, “chef” di prestigio… Per il resto è la desolazione, lo sconforto, la mortificazione, la paura. La precarietà, l’ansia. Eppure, questo non scuote la classe dirigente nazionale. Non la allarma. Classe dirigente abile, abilissima con le parole; inefficiente sul piano dell’azione… Prigioniera del conformismo politico, del conformismo morale.

Il Presidente del Consiglio Enrico Letta (uomo limpido, cristallino, animato, sì, dalle migliori intenzioni) ora ci dice che siamo da poco giunti a una svolta, “alla svolta generazionale”, e che quelli come lui, gli esponenti politici i quali detengono il Potere, adesso non hanno “più alibi”; devono farcela, vogliono farcela… Letta sottolinea che con l’avvento di Matteo Renzi e dei renziani alla guida del Partito Democratico, si compie appunto “una svolta generazionale”, quella dei quarantenni. Quindi aggiunge: “Svolta generazionale senza precedenti nella nostra Storia”.  Già qui non ci siamo, e ci rincresce che Letta sia incorso in questo ‘scivolone’. S’è forse lasciato trasportare dall’entusiasmo, il Presidente del Consiglio, sapete com’è, “on the spur of the moment”… Sì, d’accordo, ma la Storia non deve essere distorta, mai lo deve essere. Non è vero che “la svolta” di questo 2013 non abbia precedenti. Facciamo a riguardo pochi esempi. Giulio Andreotti, nato nel 1919 a Roma, fu eletto una prima volta alla Camera dei Deputati nel 1948: aveva, perciò, ventinove anni. Amintore Fanfani, nato nel 1908 a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, divenne ministro del Lavoro nel 1947, a trentanove anni quindi. Aldo Moro, nato a Maglie, in Puglia, nel 1916, diventò deputato nel 1948; aveva trentadue anni.

Benito Mussolini… Benito Mussolini con la Marcia su Roma ottenne nel 1922 dal Re d’Italia l’incarico di formare il nuovo Governo; aveva trentanove anni, era nato nel 1883 a Dovia di Predappio, in Romagna. Italo Balbo, nato nel 1896 a Quartesana, frazione di Ferrara, fu nominato nel 1929 (a trentatre anni) Ministro dell’Aeronautica. Aldo Vidussoni, nato nel 1914 a Fossano di Redipuglia, in Friuli-Venezia Giulia, fu collocato nel 1941 alla guida del Partito Nazionale Fascista: non aveva che ventisette anni… Dette buona prova di sé.

Quindi, non si può parlare di “svolta generazionale senza precedenti”. Non si può parlare così a menti giovani, acerbe, fatalmente impreparate, benchè ansiose d’apprendere. Con la Storia, insomma, non si scherza. Non si deve scherzare. Tenere perciò in massima considerazione l’onestà intellettuale; la verità, appunto, storica. La quale sacra è.

La Manovra arriva così sulla scia della “rivoluzione” dei quarantenni, della “rivoluzione giovanilista”, e si dimentica che già negli Anni Settanta il “giovanilismo” in Italia si presentava ben radicato in politica, nell’imprenditoria, nell’editoria, nella moda, nel cinema, nel design. Ma questa (“anche” questa) è una manovra insufficiente. Lo è per un difetto d’origine… Il difetto d’origine risiede nel connubio fra sinistra e destra. Vi fu, sì, connubio fra sinistra e conservatori nella Gran Bretagna impegnata allo spasimo durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma erano “altri tempi”, e quegli uomini erano, sissignori, “giganti”.

Oggi, ancora oggi, siamo tutti quanti noi stretti in questa morsa che naturale non è. E’ morsa spietata, illogica. Risultato d’un assurdo sistema politico avvitato intorno a se stesso. Espressione di un assetto anti-democratico. Avete udito bene, lettrici, lettori: il nostro è assetto anti-democratico. Dovrebbe governare chi raccoglie la maggioranza dei voti, non importa se non si tratta di maggioranza assoluta. Questo il nodo scorsoio che ci soffoca, ci paralizza, quindi ci opprime. Poi, ci si mette di mezzo il mostro chiamato Unione Europea…

La Repubblica Italiana nata dalla Resistenza e fondata sul Lavoro. Fondata sul Lavoro… Se i “quarantenni rivoluzionari” intendono davvero tentare il risanamento morale e materiale del Paese, comincino allora a battersi per una causa sacrosanta che oggigiorno non sembra, ahimè, trovare i giusti alfieri. Inizino a battersi per l’abolizione giuridica dei contratti a tempo determinato. Basta con questo sconcio! Si riporti in auge il contratto a tempo indeterminato. Che il concetto di contratto a tempo indeterminato penetri una buona volta nella coscienza nazionale e ritrovi i “fasti” del tempo andato… Si allenti, e di parecchio, la pressione fiscale sulla piccola e media imprenditoria; si tassino, pesantemente, coloro i quali godono di entrate annue superiori al mezzo milione di euro; si neghi con iter parlamentare allo Stato la facoltà d’incitare i cittadini al gioco d’azzardo (gli squallidi ‘gratta e vinci’, le squallide ‘slot-machine’); al gioco d’azzardo in una Nazione come la nostra, bellissima, suggestiva, che purtroppo assomiglia sempre di più a una “corte dei miracoli”… Vecchi e vecchie che si svenano nelle “puntate”… Si ridimensioni il ruolo della Rai… Si ponga un argine a quanto di più cafone, volgare, perfino sporco, equivoco, sordido, avviene oggigiorno in Italia, e avviene in nome della ‘libera iniziativa’… In nome del “privato” che qui non ha commesso altro che sfracelli. Del ‘privato’ responsabile, eccome, della macelleria sociale che ci sta assassinando.

Eppoi, mi tocca sentir dire Letta che “Renzi fa bene a dialogare con Forza Italia”… Forza Italia, la perniciosità, la mistificazione; la negazione dello spirito autenticamente italiano. Lo schieramento di chi, almeno in gioventù, vide “troppi” film americani e ben poca attenzione prestò al Cinema di Rosi, Germi, Pietrangeli, Lindsay Anderson, Carol Reed… Di chi non conosce Pirandello, Steinbeck, Ada Negri.

Qui serve una “rivoluzione culturale” incruenta, certo, ma decisa, vibrante. Il guaio è che non abbiamo gli uomini adatti…

Qui ci vuole lo sganciamento netto, repentino dall’Unione Europea.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Enrico Lettalegge di stabilitàManovra
Previous Post

Sono diventato preside: e adesso?

Next Post

La regalità e la grazia

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Nel viaggio dei colori, andata e ritorno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?