Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 2, 2020
in
Primo Piano
October 2, 2020
0

Trump con il coronavirus in ospedale, più caos per l’America e la sua democrazia

Cosa succederà alla campagna elettorale? In pericolo le elezioni di novembre? Nessuno ha idea cosa accadrà e intanto il presidente viene ricoverato e preoccupa

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump con il coronavirus in ospedale, più caos per l’America e la sua democrazia

Trump al tempo del coronavirus (Illustrazione di Antonella Martino)

Time: 4 mins read

Ed ora che succedera’? Quale futuro avranno le elezioni? Cosa avverrà alla nomina del giudice della Corte Suprema? Ci saranno altri dibattiti presidenziali? In tantissimi Stati gli elettori hanno già votato. Se Trump non dovesse guarire, chi sarà il candidato repubblicano alla presidenza?

Chi si aspettava la sorpresa di ottobre, è stato accontentato.

A un mese dalle elezioni l’America si è svegliata con la notizia che Donald Trump e la first lady sono risultati positivi al test del Covid-19.  “Un caso molto leggero” puntualizza Mark Meadows, il capo di gabinetto del presidente, a cui fa eco Melania che twitta “Siamo a casa. Il nostro è un caso lieve”. Ma tanto lieve il caso non deve essere perché nel tardo pomeriggio è stato annunciato che il presidente sarebbe stato ricoverato al Walter Reed Medical Center, mentre viene curato con un medicinale sperimentale di anticorpi policlonali. E infatti Trump alle 6:15 pm, è uscito dalla Casa Bianca e camminando indossando la mascherina, senza fermarsi per rispondere ai giornalisti, si è diretto sull’elicottero che lo portava verso l’ospedale (Prima di uscire ha registrato un piccolo video che ha postato su twitter). Nessuna conferma ufficiale da parte dei medici dell’ospedale militare sulla gravità della malattia ma tutto lascia credere che la situazione non sia così blanda come la Casa Bianca vorrebbe far credere. 

Trump mentre scende dall’elicottero che dalla Casa Bianca lo ha portato all’ospedale per essere ricoverato (da youtube)

I dubbi sono legittimi perché secondo il Washington Post, che ha tenuto il conto, Donald Trump in 4 anni di presidenza, ha detto 20 mila bugie, 14 al giorno. E poi questa Casa Bianca è sempre stata poco trasparente e ha minimizzato l’impatto del coronavirus nel Paese.

Solo giovedì  si sono registrati 43 mila nuovi casi e 857 decessi portando il totale a 208 mila morti con oltre 7 milioni di americani infettati. Gli effetti del coronavirus minimizzati non solo al Paese, ma anche all’interno della Casa Bianca al personale che lavora negli uffici presidenziali. A maggio un inserviente della West Wing contrasse il virus, ma nessuno disse nulla fintanto che la notizia trapelò e fu pubblicata dai giornali. Stessa cosa per la portavoce di Pence e così anche per il consigliere alla Sicurezza Nazionale. Stessa cosa anche giovedì con il presidente e la first lady che da un paio di giorni avevano i sintomi e nessuno alla Casa Bianca diceva nulla. Bloomberg News ha rotto il silenzio e a questo punto la Casa Bianca ha dovuto ammettere la malattia della coppia presidenziale. E proprio giovedì sera in New Jersey, dove Trump si è recato già  infettato dal virus, senza la mascherina all’evento, ha tenuto un comizio davanti ai suoi elettori dicendo  che il peggio era passato e l’America era in dirittura d’arrivo per la ripresa, continuando la scia di bugie che ha caratterizzato la sua presidenza.

Trump parla senza mascherina ai giornalisti nel giardino della Casa Bianca il 30 settembre: era già contagioso?

Il Paese è gravemente malato, e non solo per il virus: disoccupazione, incertezze sul futuro, problemi quotidiani su chi è rimasto senza lavoro, su come pagare l’affitto, il mutuo, come mandare i figli a scuola. E poi quanti hanno perso la vita lasciando le famiglie nel lutto senza più la forza economica per sostenerle. E il confronto razziale che il presidente ha infiammato con la sua graffiante retorica, con le lodi agli oltranzisti e il dispregio per le minoranze e per chi chiede giustizia. E lo scherno agli esperti, ai ricercatori, agli scienziati, promettendo vaccini che non ci sono, emarginando tutti quelli che proponevano la scienza invece che mirabolanti promesse basate sul nulla. La ripresa è molto, ma molto lontana.

Il Presidente Trump e la First Lady Melania

La CNN, che ha raccolto la testimonianza di persone che erano mercoledì nell’aereo presidenziale con Trump, ha detto che il presidente era confuso e si è addormentato mentre tornava a casa. Secondo molti esperti Donald Trump è “ad alto rischio” di ricovero e di complicazioni e anche a rischio di vita data l’età (ha 74 anni) e l’obesità.

Immediato il test per il vicepresidente Mike Pence e per la moglie, così come per Biden e la moglie Jill e per Kamala Harris. Tutti negativi.  Ma la lista dei contagiati si allunga. Positivi al Coronavirus invece la presidente del Partito repubblicano, Ronna McDaniel e il senatore Mike Lee. Questi hanno infettato anche i loro familiari. Entrambi hanno avuto contatti nei giorni scorsi sia con il presidente che con i suoi aiutanti. 

Secondo la ricostruzione fatta dalla Casa Bianca Hope Hicks, una delle più strette consigliere di Trump, mercoledì è risultata positiva. Hicks negli ultimi giorni ha viaggiato sempre con il presidente, accompagnandolo  ai  suoi appuntamenti, incluso il dibattito contro Joe Biden a Cleveland. I video del giorno del dibattito mostrano Hope Hicks camminare senza mascherina verso l’elicottero della Casa Bianca  vicino a Stephen Miller e Jared Kushner, il genero-consigliere di Trump. Eppure Hicks, secondo quanto riferito da alcuni giornalisti che coprono gli avvenimenti alla Casa Bianca, era una delle poche nell’amministrazione che di tanto in tanto indossava la mascherina durante le riunioni.

Trump & Covid (Illustrazione di Antonella Martino)

Ovviamente la campagna elettorale per Trump è nel caos. Oggi il presidente sarebbe dovuto andare in Florida ma l’evento è stato cancellato, così come i restanti viaggi e incontri per le prossime due settimane. Nessuno ha idea cosa succederà per i due dibattiti in agenda a Miami (15 ottobre) e a Nashville (22 ottobre). Ma già nei giorni scorsi, dopo che la commissione aveva preso la decisione di spegnere il microfono quando uno dei partecipanti non veniva interrogato dal moderatore, Trump si era dimostrato contrario al cambio delle regole, mettendo in dubbio la sua partecipazione.

Tanti i messaggi di auguri di pronta guarigione, uno anche da parte di Joe Biden. Il leader del Senato Mitch McConnell ha chiamato a raccolta i suoi pressando l’agenda dei lavori per lo stimolo fiscale, ma soprattutto per la nomina, nonostante la malattia del presidente, di Amy Coney Barrett alla Corte Suprema. Il Washington Post scrive che il giudice ha avuto il coronavirus durante l’estate, ma ora è guarita. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus negli USAElezioni Usa 2020Trump 2020Trump CoronavirusTrump e Melania positiviTrump positivoUSA 2020
Previous Post

L’America di Trump e l’epitaffio sul suicidio della politica

Next Post

Il dibattito presidenziale è stato un disastro? Meglio far politica ancora con Machiavelli

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il dibattito presidenziale è stato un disastro? Meglio far politica ancora con Machiavelli

Il dibattito presidenziale è stato un disastro? Meglio far politica ancora con Machiavelli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?