Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 30, 2013
in
Onu
November 30, 2013
0

Dall’ONU arriverà l’energia sostenibile per tutti?

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon (sin) con il Presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim durante l'incontro del Sustainable Energy for All High-Level Advisory Board. (UN Photo/Paulo Filgueiras)

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon (sin) con il Presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim durante l'incontro del Sustainable Energy for All High-Level Advisory Board. (UN Photo/Paulo Filgueiras)

Time: 3 mins read

 

La “Green Economy” – economia verde o più propriamente economia ecologica –  è alla ribalta al Palazzo di Vetro dell'Onu. Questo modello teorico di sviluppo economico è nato da un’analisi che prende in considerazione non soltanto i benefici di un certo regime di produzione ma tiene conto anche dell’impatto ambientale, una variante davvero significativa. La Green Economy include la generazione di energia pulita basata sulle energie rinnovabili come sostituto per i combustibili fossili e il risparmio energetico grazie all'efficienza energetica. Pertanto è in grado di assicurare una crescita economica reale, sostenibile prevenendo problematiche ambientali quali l'inquinamento ambientale, il riscaldamento globale, l'esaurimento delle risorse e il degrado ambientale.

"L'energia sostenibile è il filo d'oro che collega crescita economica, equità sociale, un clima stabile e un ambiente sano ", ha detto ai giornalisti il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon dopo aver co-presieduto con il Presidente del Gruppo della Banca Mondiale Jim Yong Kim una recente riunione dell’Advisory Board dell’Iniziativa Energia Sostenibile per Tutti, in cui ha chiesto di intervenire su quattro settori: finanza, accesso all'energia, efficienza energetica ed energie rinnovabili. “Il termostato globale sale e minaccia gli obiettivi di sviluppo e le piccole e grandi economie. È chiaro che abbiamo bisogno di un cambiamento nel modo di produrre, utilizzare e condividere l'energia”, ha ammonito Ban.

Il Presidente della Banca Mondiale, Kim invece ha sottolineato che la chiave è un finanziamento tra i 600 e gli 800 miliardi di dollari all'anno a partire da oggi fino al 2030 per raggiungere gli obiettivi per l' accesso all'energia, efficienza energetica e le energie rinnovabili.

Kim ha dichiarato: "Stiamo iniziando adesso nei paesi in cui bisogna intervenire più urgentemente. In alcuni di questi paesi, solo una persona su 10 ha accesso all'elettricità. È tempo di cambiare".

L'iniziativa lanciata due anni fa, mira a raggiungere entro il 2030 tre obiettivi inter-connessi: l'accesso universale all'energia moderna , raddoppiando l'efficienza energetica  e la quota di energie rinnovabili, fornendo in tal modo servizi come illuminazione, cucina pulita e energia meccanica nei paesi in via di sviluppo, migliorando anche l'efficienza energetica, soprattutto nei paesi che consumano più energia al mondo.

Ban Ki-moon ha lodato alcuni risultati già raggiunti come quelli del Brasile con il Programma “Luce per Tutti” che ha aiutato 15 milioni di persone, oppure l'impegno della Norvegia con 2 miliardi di corone (330 milioni dollari) da investire nel 2014 a livello globale in energie rinnovabili e efficienza energetica,  e infine il “Green Bond” della Bank of America che ha sollevato 500 milioni dollari per tre anni come parte del suo impegno ambientale.

Il Segretario Generale dell’ONU ha anche lodato l’OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio) per l'annuncio della creazione di un fondo di $1 miliardo per l'accesso all'energia.

"Adesso abbiamo bisogno degli altri per portare a termine questi impegni. Per raggiungere gli obiettivi di energia sostenibile per tutti, occorrono massicci investimenti nuovi e aggiuntivi ", ha detto, evidenziando il ruolo cruciale dell'iniziativa nel raggiungimento globale di sviluppo sostenibile, riduzione della povertà e aumento delle opportunità e lotta al cambiamento climatico al fine di gettare le basi per il futuro che vogliamo.

Il recente incontro è stato il secondo dell’Advisory Board, che riunisce in un partenariato pubblico – privato a livello mondiale 42 rappresentanti tra imprese, finanza, governi e società civile.

Tra l’altro il suddetto Board è co-presieduto da Kandeh Yumkella , Direttore Generale dell'Organizzazione per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite ( UNIDO ) e Charles Holliday, Presidente della Bank of America. Inoltre fra i membri di spicco abbiamo anche Peter Löscher, Amministratore delegato di Siemens, Ibrahim Mayaki , il Direttore Esecutivo del nuovo partenariato per lo sviluppo dell'Africa ( NEPAD ) e Petter Nore dell'Agenzia norvegese per la Cooperazione allo Sviluppo.

Yumkella ha indicato inoltre di appoggiare l’Iniziativa Energia Sostenibile per Tutti ma anche di porre l'energia al centro dell'agenda per lo sviluppo globale post 2015, il termine stabilito per gli obiettivi di lotta alla povertà meglio noti come Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM).

"Ottantuno paesi stanno già partecipando a questa iniziativa", ha affermato Yumkella . "La loro azione è integrata da quella delle aziende private e le associazioni del settore, così come i gruppi della società civile. Continueremo a lavorare con le principali parti interessate per raggiungere l'energia sostenibile per tutti e guidare le azioni che trasformeranno moltissime vite.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonBanca Mondialeenergiaenergia sostenibileGreen EconomyNazioni UniteOnu
Previous Post

Arrivano i nuovi nerd dell’elettronica, The Range

Next Post

Palla al centro

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Marco Esposito, ex assessore a Napoli della giunta De Magistris e tra i fondatori del movimento separatista Unione Mediterranea

Il rilancio del Sud? La secessione dall'Italia con l'appoggio dell'UE

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?