Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 29, 2013
in
Libri
November 29, 2013
0

Lella Golfo, una donna ad Alta Quota

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

Lunedì 25 novembre, nella Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Lella Golfo, la parlamentare del PDL che è stata principale artefice della legge sulle quote di genere, ha presentato presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, il suo libro Ad alta quota, storia di una donna libera.

lella golfo

Lella Golfo, che è anche presidente della Fondazione Marisa Bellisario, ha parlato della sua vita e della sua battaglia per l’introduzione delle quote rosa in una round table moderata dal responsabile della redazione americana de Il Sole 24 Ore, Mario Calvo Platero, alla quale erano presenti, tra gli altri: Luigi Gubitosi, direttore generale RAI, Stefano Lucchini, chairman Eni USA, Ilaria Costa, executive director IACE, e Mariafrancesca Carli, managing director JP Morgan.

“Queste pagine sono un antidoto al pessimismo e alla rassegnazione” scrive il viceministro Antonio Catricalà nella prefazione del libro, e questa frase riassume alla perfezione quella determinazione e tenacia che hanno contraddistinto la vita della Golfo, raccontata con sincerità in tutte le sue fasi, non sempre facili, ma mai carenti di quella passione per le piccole e grandi battaglie che dalle prime lotte per i diritti delle contadine nella sua Calabria, l’ha portata fino a Roma e alle quote rosa. “Le raccoglitrici calabresi lottavano per avere stivali di gomma e non andare nei campi a piedi nudi”, racconta Lella Golfo, sottolineando il grande cambiamento delle rivendicazioni: dalle scarpe alle quote. La Golfo parla anche dell’importanza che hanno avuto i suoi genitori nella sua formazione, avendola sempre ispirata a studiare per capire e a lottare per un’ideologia. Principio che lei ha sempre seguito, anche se le sue idee si sono presto differenziate da quelle comuniste del padre. Per questo dice che “educando in modo corretto, anche per quanto riguarda la differenza di genere, si possono creare generazioni dove non ci sarà più bisogno delle quote rosa”.

lella golfo libro

Un momento della presentazione del libro all’Istituto Italiano di Cultura. Al centro, a sinistra, Lella Golfo, a destra, Mario Platero

Grazie alla grande tenacia di Lella Golfo, profondamente convinta che per rompere la cultura maschilista e cambiare alla radice
 il sistema, fosse necessario far entrare di diritto le donne nelle stanze 
dei bottoni, dal 12 agosto 2012 tutti i consigli di amministrazione
 e i collegi sindacali sono obbligati ad assegnare un quinto dei posti alle donne, quota destinata a salire a un terzo a partire 
dal secondo rinnovo. Una rivoluzione culturale, di cui la principale artefice è stata proprio la Golfo, che non si è mai fermata, nonostante le enormi barriere e i grandi momenti di sconforto che ha dovuto superare per vedere finalmente approvata la sua proposta. “Ero fortemente convinta che fosse indispensabile un intervento per rompere quella barriera di mentalità maschilista che tagliava le donne fuori dal potere – dice Lella Golfo – Ho cercato col mio lavoro di cambiare un piccolo pezzettino di mondo, e forse in parte ci sono riuscita, ma è solo un punto di partenza. Ora è indispensabile continuare a lavorare e fare squadra, perché le battaglie sono ancora tante.”

Mariafrancesca Carli, riguardo alla legge sulle quote dice: “Io sono per la meritocrazia, quindi non sono ideologicamente favorevole alle quote, ma ritengo che in Italia fossero indispensabili per rompere le barriere e raggiungere velocemente una certa percentuale di donne in posizioni di potere”.

Luigi Gubitosi sottolinea come in Rai fortunatamente il problema delle donne in posizioni di potere sia ormai stato superato e dice: “Ci sono purtroppo ambienti ancora maschilisti, ma l’Italia sta cambiando e spero che fra vent’anni le quote di genere saranno obsolete. Ritengo anche giusto che la legge sia soggetta a revisione dopo nove anni, perché la situazione sarà sicuramente diversa. L’Italia sta facendo grandi progressi su questo fronte, ora si deve puntare sulla stabilità di tali conquiste.”

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: donneGiornata Mondiale contro la Violenza sulle Donnequote rosa
Previous Post

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

Next Post

Basta mortificare la più bella professione del mondo

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un americano a Roma -Fans d'Oltreoceano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?