Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 1, 2020
in
Primo Piano
September 1, 2020
0

Trump va a Kenosha mentre in America cova la rabbia e Biden lo rimprovera

In un clima teso e nonostante gli avvertimenti a non farlo, il Presidente si reca nella città del Wisconsin teatro degli scontri mortali tra BLM e "vigilantes"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 5 mins read

Donald Trump urla “Law and Order” prima di imbarcarsi sull’Air Force One che lo conduce a Kenosha. “La legge e l’ordine non sono con lui” risponde Joe Biden parlando da un’acciaieria della Pennsylvania, “non fa altro che fomentare l’odio razziale, incitare i suoi sostenitori a non rispettare l’ordine per mettere in cattiva luce chi protesta contro le violazioni dei diritti civili”.

Il clima politico si surriscalda in una giornata che ha visto il capo della Casa Bianca volare a Kenosha, in Wisconsin, la città dove la settimana scorsa Jacob Blake è stato gravemente ferito dalla polizia con sette proiettili sparatigli alle spalle, e i successivi disordini e incendi e dopo che in una dimostrazione contro Black Lives Matter svoltasi nella cittadina il diciassettenne Kyle Rittenhouse ha ucciso due persone. Il giovane è stato arrestato e nella città è stato imposto il coprifuoco.  La cittadina di Kenosha, sul lago Michigan, quasi al confine con l’Illinois, ha circa 100 mila abitanti con una forte presenza di italiani tanto che è gemellata con Cosenza.

In volo per Kenosha il presidente con i suoi tweet al vetriolo, se l’è presa con i giocatori della NBA che nei giorni scorsi, in solidarietà con Black Lives Matter, hanno sospeso i playoff del campionato. I giocatori parlavano di ingiustizia sociale, delle uccisioni dei giovani afroamericani, dell’insensibilità degli agenti quando confrontano potenziali criminali afroamericani e il presidente twittava  contro i giocatori accusandoli di giocare in una lega che sta perdendo audience. Ma questo è solo l’ultimo episodio che sottolinea l’insensibilità del presidente.

Lunedì pomeriggio Donald Trump durante un suo incontro con i giornalisti alla Casa Bianca ha difeso Kyle Rittenhouse affermando che se non avesse sparato “probabilmente sarebbe stato ucciso”, arricchendo la sua ricostruzione degli eventi con “alternative facts” poichè entrambe le vittime erano disarmate e uno di loro è stato colpito alle spalle. Ma c’è di più. Il presidente, intervistato lunedì pomeriggio da Laura Ingraham della Fox News ha detto che i manifestanti sono “saccheggiatori, rivoltosi, anarchici, gente cattiva”. Infine un paragone che ha già generato diverse polemiche: secondo il presidente alcuni poliziotti – ha detto riferendosi ai casi recenti come quello di Blake – vanno nel pallone, proprio come in un torneo di golf quando un giocatore sbaglia a mandare la pallina in buca da una piccola distanza”. Un’ulteriore evidente mancanza di empatia da parte del presidente come se l’esistenza di una vita umana fosse paragonabile ad un colpo di golf mal eseguito.

Kyle Rittenhouse gira armato durante la protesta a Kenosha indisturbato dalla polizia (immagine da youtube)

Ieri sull’aereo Trump ha continuato: “I sindaci della sinistra radicale e i governatori delle città in cui c’è questa folle violenza hanno perso il controllo del loro ‘movimento’. Non doveva essere così, ma gli anarchici e gli agitatori si sono lasciati trasportare e non ascoltano più. Hanno persino costretto Slow Joe, il lento Joe Biden, a uscire dal suo seminterrato”, ha affermato ancora Trump ribadendo quello che sta diventando il suo ritornello elettorale ‘law and order’.

Immediata la risposta di Biden: “Trump fomenta i bassi istinti del suo elettorato e capitalizza sulle paure della violenza”. “Anche Biden andrà a Kenosha” afferma Symone Sanders, uno dei più stretti collaboratori del candidato democratico. Da definire ancora i tempi e le modalità.

Una notte più calma quella appena passata in quest’America sconquassata dalle violenze razziali. A Portland, in Oregon, la città dove nel weekend è stato ucciso un sostenitore di Trump, solo pochi dimostranti, meno di un centinaio, si sono raggruppati nella piazza davanti la sede del comando della polizia. Ma già verso le 10 di sera erano tornati a casa. Anche se ieri notte un afroamericano è stato ucciso a Los Angeles dalla polizia mentre veniva arrestato dopo un lungo inseguimento in bicicletta. Dijion Kizzee, di 29 anni è stato fermato dagli agenti che lo hanno inseguito perché con la bici andava sul marciapiede. Kizzee, secondo quando detto dagli agenti, avrebbe cercato di disfarsi di una pistola mentre stava per essere arrestato. Un centinaio di persone hanno dato vita ad una dimostrazione davanti agli uffici dello sceriffo della Contea di Los Angeles, ma la situazione, almeno per il momento, è meno tesa.

Donald Trump è andato a Kenosha nonostante l’invito del governatore del Wisconsin, Tony Evers, e del sindaco della cittadina, John Antaramian, di soprassedere alla visita. In una scuola locale, presidiata da centinaia di agenti, in un’aula bunker con accanto il fidatissimo ministro della Giustizia William Barr e l’acting Homeland Security Secretary, Chad Wold. I familiari di Jacob Blake, il giovane gravemente ferito dagli agenti, non hanno volute incontrare il presidente. Trump ha detto che la sua visita era per ringraziare le forze dell’ordine e che se non fosse stato per loro la città sarebbe stata data alle fiamme.

Prima di entrare nella Bradford High School Trump ha visitato sotto imponentissima scorta l’area danneggiata daIle dimostrazioni dei giorni scorsi. Tanti i negozi dati alle fiamme, i supermercati saccheggiati promettendo aiuti finanziari per la ricostruzione.

I sondaggi comunque sono ancora per Biden. Nell’indagine condotta da Morning Consult dal 21 al 31 di Agosto su 17 mila e 800 elettori Biden è avanti di 8 punti su Trump (51 a 43). In un altro sondaggio sempre di Morning Consult condotto solo il giorno dopo la fine della Convention Repubblicana, il vantaggio di Biden si sarebbe ridotto a soli 6 punti su Trump). Nella stessa indagine demoscopica Biden viene dato in vantaggio in stati tradizionalmente repubblicani come l’Arizona (dove la famiglia dello scomparso senatore repubblicano John MacCain si è schierata con il candidato democratico), la Florida (anche qui il clan dei Bush è al fianco di Biden), e Michigan, North Carolina, Pennsylvania e Wisconsin, tutti Stati che nelle passate elezioni erano stati conquistati da Trump. E proprio in Wisconsin il vantaggio di Biden nei confronti di Trump, è di 9 punti. E questo è un fattore chiave nella decisione del presidente se andare a Kenosha o meno.

Ma c’è dell’altro. I sondaggi evidenziano come la campagna di rabbia impostata dal presidente sia controproducente per la sua rielezione.  Secondo quanto scrive Craig Gilbert, analista politico da Washington del Milwaukee Journal Sentinel, Donald Trump è in vantaggio tra l’elettorato delle praterie, e in svantaggio nell’elettorato delle città.  “Sta trasformando la campagna elettorale tra elettorato urbano e rurale”, facendo capire che il risultato dipenderà dall’affluenza alle urne. E le città hanno più elettori delle campagne.

Infine una buona notizia per Joe Biden. La Convention del suo partito è  stata una manna: nel mese di Agosto il candidato democratico è riuscito a ricevere finanziamenti privati per 300 milioni di dollari. Così, galvanizzati dalle casse piene, Biden e la sua vice Kamala Harris hanno rilasciato oggi questo video di una loro lunga conversazione “a distanza” dove parlano di tutto e soprattutto di Trump.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Donald TrumpJoe BidenKenosharazzismo in AmericaTrump 2020
Previous Post

Referendum taglio dei parlamentari: l’Italia tra “sì” o “no” e il voto degli italiani all’estero

Next Post

A Ferrara si festeggia Daniele Barioni, il tenore che fece “tremare” New York

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Ferrara si festeggia Daniele Barioni, il tenore che fece “tremare” New York

A Ferrara si festeggia Daniele Barioni, il tenore che fece "tremare" New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?