Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 4, 2013
in
Musica
September 4, 2013
0

Jackson Scott, un Syd Barrett dal North Carolina

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Jackson Scott sembra il nome di un bluesman attempato. In realtà è il nome di battesimo di un giovane sfaccendato di Asheville, North Carolina. Nessun bisogno di un nome d'arte, come ha spiegato, nei suoi primi messaggi alla rete: “L'omonimia con un attore hard americano complica le cose su Google, ma sembra una trovata dissacrante che farà impazzire le ragazzine hipster”, ha spiegato il musicista nelle sue prime presentazioni ufficiali. Classe 1994, nato e cresciuto nell'assonnata periferia benestante di Pittsburgh, lascia la Pennsylvania per il North Carolina. Va a studiare in un college immerso nel verde delle Blue Ridge Mountains e si paga gli studi con lavori occasionali tra gelaterie e vendite al dettaglio: “Lo scenario ideale per coltivare le arti creative”, ha più volte ribadito nelle sue prime interviste per spiegare lo strambo trasferimento da un'area culturalmente più vivace di Asheville.

 

 https://youtube.com/watch?v=mh_UIIcsvr8

Figlio degli anni Duemila, appassionato come Jim Morrison della poesia di William Blake (ma con un mood da slacker sociopatico e annoiato anni Novanta vagamente grunge), Jackson Scott è cresciuto ascoltando icone del cantautorato psichedelico, come Syd Barrett, compianta icona e membro fondatore dei Pink Floyd. Si professa fan dei Weezer di Rivers Cuomo e le sue influenza musicali fuggono dagli schemi dei suoi coetanei. “Tutti i cantautori in erba del North Carolina a differenza mia sono ossessionati dai Neutral Milk Hotel, mi ritengo una minoranza” ha affermato per eludere facili paragoni con la band simbolo del nuovo folk americano anni Novanta appena riformatasi per un attesissimo tour. E ha ammesso di non aver ascoltato gli altri nomi della gloriosa etichetta-collettivo del Colorado, la Elephant 6 (Apples In Stereo, The Olivia Tremor Control, Elf Power, Of Montreal) che dal 1991 ha riportato in auge la tradizione folk più psichedelica. Dopo un passato nella band autodenominatasi “voodoo pop” dei Siin Kitty, si avvia, giovanissimo, alla carriera solista. Senza fare la classica gavetta tra demo ed EP, Scott arriva presto all'esordio con la Fat Possum, roba non da poco. L'etichetta del Mississippi, nata nel segno del blues, è diventata col tempo uno dei punti di riferimento della scena indie a stelle e strisce (The Black Keys, Dinosaur Jr, The Fiery Furnaces, vedi anche nostro contributo sugli Smith Westerns). Si fa conoscere con tre brani pubblicati su un tumblr accompagnato da una breve presentazione e da una polaroid sbiadita. Poco avvezzo ai nuovi mezzi di comunicazione social, Jackson sarà presto costretto a creare un profilo Facebook contro la sua volontà, per le numerosissime richieste di contatto, mentre la traccia più riuscita, The Afwul Sound, rimbalza tra i principali blog musicali degli Stati Uniti.

La Fat Possum si accorge di lui dal profilo Soundcloud e decide subito di dargli una chance. Così Scott abbandona gli studi e diventa un artista vero e proprio che calca tutti i club di riferimento della scena indipendente americana. Nonostante il contratto discografico non rinuncia alla sua attitudine indie e decide di mettere a disposizione il suo esordio sul web gratuitamente. L'album si intitola Melbourne senza alcun rimando particolare all'Australia e contiene 12 canzoni registrate in camera tra computer e musicassette senza troppi artifici digitali, o l'aiuto di collaboratori e produttori. Melbourne è segnato in tutto e per tutto dall'approccio intimo e introspettivo della sua composizione. Scritto nell'isolamento della sua cameretta, è il frutto di un periodo di distacco da TV, internet e amici. Tuttavia non mancano i riferimenti all'attualità. La toccante Sandy, fiabesca negli arrangiamenti ma spietata nelle parole, è ispirata ai noti fatti di Newtown, la strage perpetrata dal suo coetaneo Adam Lanza nella scuola elementare di Sandy Hook in Connecticut dove il 14 dicembre scorso hanno perso la vita 20 bambini (“la luce si spegne nel nulla e questi legami diventeranno eterni, parlate finché il tempo non vi prenderà, bambini in cerchio che si sentono perduti”).

Il suo cantautorato diventa assimilabile, come in altri brani quali Evie e Only Eternal, al pop sbilenco di Bradford Cox alias Atlas Sound (voce e chitarra dei Deerhunter, band della Georgia tra le più importanti della nuova scena indipendente). Le inquietudini di Syd Barrett si dispiegano in brevi gemme pop scanzonate e a bassa fedeltà. Tra ballad per cuori infranti dagli anni Novanta come Together Forever e virtuosismi paranoici à la Elliott Smith (Tomorrow), il talento cristallino del giovane di Asheville emerge dal primo ascolto. Ad agosto è riuscito anche a fare una puntatina in alcuni festival europei dove è stato subito celebrato dalla critica specializzata e, in Francia, persino dal quotidiano Liberation, tanto che si parla già, per sua immensa gioia, del nuovo Syd Barrett dal North Carolina.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il carabiniere che aveva capito tutto

Next Post

Confronto tra l’anima “aperturista” e quella “integralista” del M5S in Nord America

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Image: HIDDEN BY A THREAD installazione di Coralina Cataldi-Tassoni alla SOAPBOX GALLERY di Brooklyn . Tutti i diritti riservati. Fantasma destra:Coralina Cataldi-Tassoni - Fantasma sinistra Mariano Baino

Dalle 4:30 alle 5:30

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?