Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
June 15, 2020
in
Nuovo Mondo
June 15, 2020
0

Nel romanzo dell’America, gli italoamericani con Colombo si ritrovano truffati e mazziati

Tra schiavitù e sterminio dei nativi americani, gli Stati Uniti hanno costruito una storia nazionale piena di miti inventati o ipocriti, fregando pure gli innocenti paisà

Massimo JausbyMassimo Jaus
columbus day parade

An Italian American enjoying the Columbus Day Parade on NYC's Fifth Ave

Time: 4 mins read

In English

Sembra un po’ una commedia di Pirandello: amori e odi, ammirazione e disdegno per una stessa situazione vista con occhi (e teste) differenti tanto per ricordarci che la verità assoluta non esiste. E quest’America ammalata, arrabbiata e istigata se la prende con i simboli, con i ricordi, con il passato, ma non tutto. Diventa giustizialista e giacobina, iconoclasta e irriverente. Fa un’analisi storica superficiale, giudica eroi, imprese, condottieri, leader politici, facendo una scelta selettiva e con molta ipocrisia, conveniente. Così si ricorda improvvisamente che questo Paese è nato sulla schiavitù tralasciando però che questa, nella scala dell’infamia, è “meno peggio” del genocidio di indigeni che è stato perpetrato dai fondatori della Nazione. Un Paese che si inventa con il presidente Lincoln il “Thanksgiving” mettendo sulla stessa tavolata Native American e Pilgrims che secondo la favola il giorno del Ringraziamento festeggiavano insieme Ben sappiamo come la realtà sia stata ben diversa.

Povero Cristoforo Colombo, navigatore rinascimentale che nessuno prendeva sul serio ad eccezione del paese dell’Inquisizione di Torquemada.  Pensava di navigare ed esplorare, di arrivare in India. Sbagliò e regalò la sua impresa ad un paese che tra espoliazioni e stragi, “civilizzò” gli indigeni.

Boston: la statua di Cristoforo Colombo decapitata

Si distruggono le statue di Cristoforo Colombo, ma si difendono quelle di George Washington e Thomas Jefferson, latifondisti e proprietari di schiavi. Si abbattono quelle dei generali confederati ma si onorano quelle dei presidenti dell’American Indian War, guerra che ha causato stragi incalcolabili.

In Indiana, nel paesino di Vincennes, circa a 130 miglia a sud di Indianapolis, c’è la casa-museo di William Henry Harrison, nono presidente degli Stati Uniti. La sua fu una presidenza brevissima: morì di tifo un mese dopo l’inaugurazione. In una stanza della sua casa-museo, sono evidenziate le sue gesta militari di quando era governatore dell’Indiana Territory, e in particolare la battaglia di Tippecanoe con il massacro dei Shawnee. E poi le statue di Andrew Jackson, un po’ sparse per gli Stati Uniti. Forse la più famosa è quella di Lafayette Square a Washington DC. Ma quanti americani si ricordano che fu il presidente del “Trail of Tears”, la Marcia delle Lacrime, in cui vennero deportati 60 mila indiani, nelle riserve. E quattro mila morirono durante il tragitto.

Mount Rushmore, Sud Dakota: le sculture dei presidenti (da sin) George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln
Mount Rushmore, Sud Dakota: le sculture dei presidenti (da sin) George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln

L’America dei pionieri aveva capito che per crescere, per attirare le masse di coloni dall’Europa, aveva bisogno di cambiare immagine, di nascondere il sangue degli espropri e mettersi l’abito di gala delle corti europee. Si vendeva la terra degli indiani a chiunque volesse coltivarla ma per fare questo aveva bisogno del vestito buono e dei salotti che contavano.

John Adams, futuro presidente degli Stati Uniti, fu il primo ambasciatore delle ex colonia alla corte di Saint James, Benjamin Franklin fu il primo ambasciatore americano a Parigi e John Jay a Madrid. Gli USA erano rimasti legati sia nelle tradizioni che nella lingua con Londra, mentre Francia e Spagna erano i due confinanti a nord e sud del Paese. Uno dei più autorevoli ambasciatori mandati in Spagna fu Washington Irving, diplomatico a tutto servizio e ottimo scrittore di fantascienza. Fu lui l’inventore di Babbo Natale nel suo “Knickerboker Santa Claus”. Suoi i racconti di fantascienza e orrore “The Legend of Sleeping Hollow”, “Rip Van Winkle”, ma anche “The History of Life and Voyages of Christopher Columbus” pubblicato nel 1828. Un saggio ideato per legare ulteriormente i rapporti tra la nuova repubblica e la Spagna. E qui il viaggio e l’impresa di Cristoforo Colombo vennero romanzati, ingigantiti, abbelliti creando un’aureola di romanticismo e di coraggio, di ottimismo e di benevolenza. Un racconto di fantastoria che ebbe enorme successo ma che era in totale contrasto con la realtà dei fatti. Il risultato però lo ottenne facendo enorme presa sulle masse che tra carestie e persecuzioni religiose lasciavano i propri paesi di origine.

Il governatore Andrew Cuomo durante una sfilata del Columbus Day

Con Colombo si celebrava la vittoria dei cattolici sui protestanti e, soprattutto per i poveri immigrati italiani, l’incarnazione dell’eroe e il riscatto agli insulti e alle privazioni del tempo. Un modo per dire agli americani che se esistevano era grazie ad un italiano che aveva scoperto il loro continente. E a Denver, in Colorado, Angelo Noce con Sirio Mangini fondarono un bar nel 1873, il “Christopher Columbus Hall”, dove ogni 12 di ottobre c’era una gran festa. E il mito di Colombo attecchì e si propagò, grazie ai Sons of Italy, ai Knights of Columbus, alle battaglie di Generoso Pope. Finalmente nel 1968, il congressman Frank Annunzio, dopo una battaglia non facile riuscì a far proclamare Columbus Day festa federale. 

Siamo stati scippati di un sogno, di un’immagine, di un successo. Abbiamo creduto alla verità romanzata di Washington Irving. E ora la verità storica prepotentemente si fa presente. Chissà se sarà così per altri grandi protagonisti del romanzo America…

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: colombo statuaCristoforo Colomboidentità italoamericanaRazzismorazzismo in Americaschiavitùstatua di colombostoria americanastoria degli italiani in Americastoria degli italoamericani
Previous Post

La Corte Suprema USA avverte il vento della protesta anche per i diritti LGBTQ

Next Post

Il virus fake news nel corpo malato dell’informazione: vaccino cercasi…

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cheat Death NYC: Grandiosity and Paradoxes at the Time of Coronavirus

Il virus fake news nel corpo malato dell’informazione: vaccino cercasi...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?