Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 1, 2012
in
Spettacolo
April 1, 2012
0

CINEMA/ Michelangelo il magnifico

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Una scena tratta dal film Le amiche (1955)

Una scena tratta dal film Le amiche (1955)

Time: 3 mins read

Una bellissima serata di apertura, quella di giovedì sera all’Italian Cultural Institute di New York, per celebrare il grande Michelangelo Antonioni nel suo centenario. L’omaggio al regista italiano che ha caratterizzato il cinema a livello mondiale, organizzato in collaborazione con il Museum of Moving Image, la Casa Italiana Zerilli Marimo’ NYU, il Queens College City University e Cinecitta’ Luce di Roma, è iniziato ieri sera e durerà fino all’8 Aprile.  Il progetto prevederà una serie di giornate dedicate ai lavori di Antonioni, con dibattiti e proiezioni dei suoi film più famosi, in diverse location di Manhattan.

“Homage to Michelangeno Antonioni” è iniziato con la visualizzazione del film Le amiche (1955), introdotto dal prof. David Forgacs del dipartimento Contemporary Italian Studies della NYU, studioso ed esperto di cinema ed in particolare del lavoro del regista italiano.

 “Non voglio dilungarmi, perché so che quando c’è in programma la visione di un film, il pubblico non attende altro!” ha iniziato così il suo discorso il prof. Forgacs “fatemi spendere due parole però sul perché è doveroso celebrare Michelangelo Antonioni e sul film che andremo a vedere stasera, Le amiche (1955)”. Antonioni inizia ad essere conosciuto come regista di film, con l’Avventura (1960), con cui ottenne la candidatura a Cannes, ma che gli costò anche molte critiche da parte del pubblico. “Molti pensavano infatti, che non si trattasse neanche di cinema, ma alla giuria invece piacque molto”. “Antonioni” ha continuato il prof. Forgacs “viene spesso considerato solo come un regista degli anni ‘60, quando si pensa a lui infatti, si fa subito riferimento a film come La notte (1961), l’Eclissi (1962), Deserto Rosso (1964), che sarà anche oggetto di questo festival celebrativo e che è previsto in proiezione il prossimo week-end”.

In realtà però, Antonioni inizia come documentarista negli anni ‘30, ma per il cinema il suo momento di produzione massima è stato proprio tra gli anni ‘60 e ‘70. La caratteristica comune dei suoi lavori è che lasciano sempre un contenuto da sviluppare allo spettatore, che può essere un significato, un mistero, qualsiasi cosa. Un’altra particolarità dei suoi film sta nell’inserimento di qualcosa d’inspiegabile all’inizio, per mantenere alta l’attenzione del pubblico, spesso creando anche similarità dei personaggi tra un film e l’altro, cosa che Antonioni è riuscito a fare utilizzando talvolta anche gli stessi attori. Nel caso del film Le amiche (1955), che comincia con il tentato suicidio di Rosetta una delle protagoniste, lo spettatore è catturato fin dal principio: vuole sapere perché.

“Questa è soltanto una delle abilità di Antonioni, nel mettere i suoi personaggi in una cornice, muovendoli in modo da creare una tensione psicologica: un tratto distintivo del suo modo di fare cinema. E’ molto difficile spiegare o analizzare a parole il contenuto dei suoi film. Questa è una cosa che anche lui stesso ha ribadito tante volte quando intervistato, quando diceva, io non posso “verbalizzare” i miei film, sono un artista visuale, lavoro col cinema, il cinema non può  essere tradotto in linguaggio verbale”.  Il film Le amiche (1955) riassume certamente tutte queste caratteristiche, ispirato al romanzo di Cesare Pavese Tra donne sole (1949), costituisce una sorta di manifesto dell’indipendenza femminile. Ambientato nella città di Torino, il film racconta di quattro donne autonome e disinibite, che avendo raggiunto l’indipendenza economica, gestiscono molto liberamente la vita privata, uscendo fuori dagli schemi tradizionali della figura della donna italiana. Il film è stato decisamente rivoluzionario all’epoca, sia per la storia che per quello che racconta. Un affascinante ed imperdibile viaggio nel cinema di Antonioni quindi, quello offerto nella città di New York questa settimana, per i prossimi eventi in programma si rimanda al sito http://www.iicnewyork.esteri.it/IIC_Newyork

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ATTUALITÀ/Bamboccioni made in USA

Next Post

ATTUALITÀ/Gli American Psycho a Wall Street

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

ATTUALITÀ/Gli American Psycho a Wall Street

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?