Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 3, 2019
in
Politica
May 3, 2019
0

Il caso Siri e la domanda che resta in sospeso: chi comanda in Italia?

La Magistratura come Tutore della Repubblica? Sembrava per un po' che non fosse più così e invece...

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Il caso Siri e la domanda che resta in sospeso: chi comanda in Italia?

Un Consiglio dei Ministri tenuto alla prefettura di Reggio Calabria il 18 aprile scorso: Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte con il Vice Presidente, Matteo Salvini, il Vice Presidente, Luigi Di Maio e il Sottosegretario alla Presidenza, Giancarlo Giorgetti (Foto Palazzo Chigi)

Time: 4 mins read
Armando Siri

Il sottotesto della vicenda del sottosegretario Armando Siri, neanche troppo riposto o criptico, è una risposta alla domanda: “Chi comanda?”. Risposta facile, verrebbe da dire: ma anche le verità più risapute, ogni tanto hanno necessità di essere riaffermate, ripassate, riproposte.

Chi comanda in Italia, e chi comanda in un senso essenziale, sfrondato da ogni scoria, da ogni accessorio: questi, forse, solo utili ad alimentare il sottofondo della “doxa”, dell’opinione tutta tweet e e “pezzi a caldo”, e dell’editoria collaterale.

Da quando c’è il Governo Lega-M5S, infatti, è potuto sembrare che La Regola Fondamentale, per cui la vita politica nasce o muore per la decisiva azione del cd “Controllo di Legalità”, che olimpicamente eleva o abbatte questo o quel suo primario (?) interprete, fosse venuta meno; e che, d’improvviso, l’agire politico avesse riacquisito una sua autonomia, un qual ritrovato vigore. Illusione tapina o speranza maldestra: comunque, è stato uno sguardo finito fuori campo.

Per orientarci, o riorientarci, sarà bene, intanto, ricordare, che dalla nostra presente “Marcia su Roma”, vale a dire il 17 Febbraio 1992, l’arresto di Mario Chiesa, e l’avvio dell’Era Mani Pulite (giunta al suo XXVII Anno), secondo Costituzione Formale, si sono succedute otto Legislature e sedici Governi, compresi i presenti.

Ma, secondo Costituzione Materiale, nessuna Legislatura è stata anticipatamente sciolta o, quando scaduta naturalmente, nessun passaggio alla successiva si è svolto, senza che il loro reale contenuto fosse ridotto al “rilievo penale”, attuale o potenziale, di una qualche condotta, riferita ad un qualche più o meno effimero candidato alla rappresentanza politica.

Quanto ai singoli Governi, l’impegno mnemonico per l’osservatore è unicamente quello di scegliere quale Procura della Repubblica, fra Milano o Palermo, Roma o Napoli, abbia, volta a volta, fatto “il lavoro di squadra”: e si tace, per brevità, delle “minori”, che se non delle persone, si sono “occupate” dei “temi”: dal “Big-Pharma” al “Rating Finanziario” alla “Società Imperialista degli Oleodotti” o a quella “dei Tumori”, sostenendone una “implementazione investigativa” consentanea alle più correnti “pedagogie politiche di massa”.    

La Magistratura come Tutore della Repubblica, nella presente Era, ha assunto varie epigrafi: ma tutte programmaticamente incarnate nell’Indagine-a-prescindere-dal-Processo, nella conseguente Difesa-a-babbo-morto, nell’obliqua duplicazione terminologica di “effetti penali” ed “effetti extrapenali”, con cui si maschera l’azione giudiziaria mentre si fa deliberatamente politica.

Ora, nonostante tale pacifica condizione di menomata libertà democratica, in questo ultimo anno è stata creata un’illusione ottica. Quasi che ci fosse stata una spontanea dimissione da ogni “supplenza”, da ogni funzione di “orientamento culturale”, costantemente rivendicate e cementate, nel loro preteso valore morale ed istituzionale.

D’altra parte, oggi gli Avvocati Italiani possono licenziare un Direttore del giornale di cui sono editori, perchè ostile al Governo in carica. Perciò, un minimo di confusione, indubbiamente, si è venuta creando.

Essa è dipesa dalla circostanza che la sottomissione della Libertà Personale ad uno Scopo Fondamentale, scolpito dalla ridetta Superiore Coscienza Tutoria, e fin qui consumata in forme strettamente giudiziarie, ha conosciuto uno spin-off: il Ministro di Polizia Salvini.

La derivazione, e la dipendenza giudiziaria, in termini sottoculturali, “narrativi” e persino programmatici, del Soggetto Politico M5S/Fatto Quotidiano, è così geneticamente perfetta, che sarebbe offensivo per l’intelligenza di chi legge soffermarvisi: anche solo rapsodicamente.

Ma Salvini richiede due parole di precisazione.

Useremo un semplice paragone.

Quando il Tribunale di Ministri di Catania ha posto la questione del suo rinvio a giudizio per la gestione della “Diciotti” (e indipendentemente dalla condivisibilità o meno del titolo di reato ipotizzato: sequestro di persona; quello che conta, è che ce ne potesse essere uno, per es. Abuso d’Ufficio, consumato attraverso l’indebita compressione della Libertà Personale), aveva esattamente rilevato il “punto di congiunzione”, fra questi “concorrenti” modi di sottomissione programmatica, e “politica”, della Libertà Personale.

E lo aveva fatto assumendo il ruolo della “stecca nel coro”, non della voce nel coro (sia la Procura di Palermo che quella di Catania, invece, hanno variamente ritenuto di “non agire”; analogamente, la rateizzazione pluridecennale della restituzione dei 49 milioni di euro non dovuti, ammessa dalla Procura di Genova, si è risolta in una “dissolvenza esecutivo-sanzionatoria”).

Allora, si era affermato che “il preminente interesse pubblico” non potesse coincidere con una strumentale e non strettamente necessaria limitazione della Libertà Personale: e, quando questo risultato fosse perseguito quale diretta espressione di una decisione politica, si doveva, appunto, porre la questione della collisione fra legittimità dell’azione politica, e il carattere fondamentale della Libertà Personale: paradigma di valutazione incompatibile con ogni impropria “Prevalenza d’Apparato” (nè, in alcun modo, si dovrebbe sottovalutare la circostanza che si sia trattato di un Collegio decidente, e non di un singolo inquirente; come pure che non abbia notificato un avviso-ciclostile, ma un ampio e motivato provvedimento).

Questa “Emulazione Metodologica” del “nuovo” Ministro di Polizia, rispetto al “vecchio” Tutore della Repubblica, ha potuto provocare l’apparente percezione che ci sia stato un ritorno di “autonomia della politica”. “Io lo posso fare, perchè mi votano”. Ma è proprio il “comune linguaggio” sulla Libertà Personale, proprio quell’identico “lo posso fare”, che svela l’arcano.

Infatti, il M5S, che pareva aver “salvato” Salvini in nome della “autonomia della politica”, ha invece legittimato quel “comune linguaggio”, volto ad umiliare il Bene Fondamentale, la Libertà Personale, e a negare la Libertà Politica: che solo sulla rigorosissima preservazione della prima si può fondare. E oggi, nella sua indiscussa qualità di Servo Fedele, nel restituire all’Indagine-a-prescindere-dal-Processo la sua antica (ma mai accantonata) centralità, non ha fatto altro che ribadire il linguaggio, e l’inattingibile forza del suo “Titolare”.

Salvini e la Lega, non solo non hanno interrotto quel predominio: ma lo hanno, se possibile, ulteriormente consolidato, animando questo Governo-Fanteria, e rilanciando la “grammatica” di “chi comanda”.

S’intende che, sotto, sempre più sotto, restiamo solo noi.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando Siripolitica e giustizia
Previous Post

World Press Freedom Day, Guterres: “Stampa libera essenziale per la democrazia”

Next Post

Il “diario senza date” di Roberto Andò: l’arte, la politica, i ricordi, la vita

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il “diario senza date” di Roberto Andò: l’arte, la politica, i ricordi, la vita

Il "diario senza date" di Roberto Andò: l'arte, la politica, i ricordi, la vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?