Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
October 24, 2018
in
Lifestyles
October 24, 2018
0

Innamorarsi 2.0: quando un algoritmo scatena nel cuore la tempesta perfetta

Facebook può agire da Cupido? Ecco come due essere umani, che si incontrano in rete, passano dall'amore "virtuale" a quello reale

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Innamorarsi 2.0: quando un algoritmo scatena nel cuore la tempesta perfetta

Il bacio (Klimt, 1907)

Time: 4 mins read

Parliamo d’amore, l’amore al tempo dei social. Amori che nascono in rete, dietro pulsazioni visive e sonore senza che i 5 sensi siano tutti in connessione tra loro. Una volta l’approccio seduttivo accadeva dal vivo, per esempio alle feste o in case di amici. Oggi le cose sono decisamente cambiate e ci si innamora sempre più spesso sul web. Nascono relazioni virtuali con una forte carica di emotività che rischiano di scoppiare nel nulla come bolle di sapone quando si confrontano con il reale.

In rete tutto è più sensuale e travolgente: un’immagine , una situazione o una condizione perfetta. La quotidianità, il guardarsi negli occhi sono ben altra cosa e spesso queste relazioni sono proiezioni di qualcosa che vorremmo che fosse. Si rischia, durante l’innamoramento in rete di idealizzare l’altro e destabilizzare il proprio equilibrio, si idealizza il partner, mentre chi è invece più fragile o vulnerabile rischia ancora di più di iconizzare la persona conosciuta in internet. I sentimenti sono veri per chi si innamora in chat, le emozioni sono dilatate e si espandono provando a coprire la distanza fisica.

Ma come si spiega questo fenomeno sociale una volta demandato ai bar, alle piazze o a dei semplici incontri in treno o in metropolitana?  Oggi abbiamo occhi soprattutto per il telefonino: lo schermo aperto sul mondo sempre più interconnesso e veloce. Le relazioni, l’approccio in rete ci tengono al riparo da noi stessi e dagli altri, diamo il meglio di noi e mostriamo l’immagine di come vorremmo  essere. I social sono un mezzo nuovo e ci permettono di poter iniziare una vera e propria relazione che sia un’amicizia o un amore.

La rete è anche un’arma a doppio taglio perché crea dipendenza, alienazione: in rete ci si tradisce, si cerca sesso a tanto al chilo. E’  un mondo senza regole, senza limiti. Ora se un algoritmo è capace di accostarci al compagno Alfa resta un mistero per noi comuni mortali con il benestare dei tecnologici, ma fatto sta che innamorarsi online può equivalere al film romantico “L’Insonne di Seattle” interpretato da Meg Ryan e Tom Hanks, dove lei si innamora di quest’uomo che non conosce affatto, ascoltandolo alla radio. Lo insegue, lo cerca, lo sfiora fino a incontrarlo con la complicità di un bambino e un orsacchiotto. O se preferite De Niro e la Streep in “Innamorarsi”. Benigni nel suo monologo sull’amore dice “Innamoratevi” e qualche volta accade che davvero ci si innamori, che accettare un’amicizia su Facebook ti cambi la vita. Immaginate se aveste detto no a quell’amicizia, nulla sarebbe accaduto. Perché qualche volta succedono cosa incredibili. Scatta la scintilla… il colpo di fulmine. Direbbero gli americani… a love at first sight.

La storia che sto per raccontarvi è una storia vera, la storia d’amore tra due perfetti sconosciuti che l’algoritmo mette in collegamento su Facebook. Mark Zuckerberg aveva già previsto tutto questo? I due si sono incontrati sui social, hanno qualche amico caro in comune. Passano un paio di mesi e una sera lui decide di scriverle un messaggio: “Mi fa piacere che metti mi piace ai miei post, una donna di cultura come te…”. Passa qualche ora lei risponde. Inizia una conversazione ma a un certo punto messenger comincia a fare le bizze, non funziona. Ecco che lei gli da il numero e per altri tre giorni dialogano su WhatsApp. A quel punto lui la chiama e la prima telefonata va avanti per tutta la notte. Nasce una chimica smodata e l’amore fa capolino tra i due. Non mancano i colpi di scena quando lui le invia un disegno fatto a mano, tratto da una foto con una dedica: “Alla mia unica musa della notte”.

Vi chiederete? Una storia possibile? Sì. Tutto vero. Queste due persone esistono, hanno una professione, una vita. Persone che sono andate oltre la rete, oltre uno schermo provando a non illudersi in un amore tra immagini e pixel.

Se Mr Zuckerberg sapesse cosa ha combinato, potrebbe dirsi soddisfatto perché attraverso un social, è nato un grande amore.

Quel che sappiamo di Tristano e Isotta (nomi di fantasia) è che nel giro di pochi giorni si sono incontrati, annusati, ascoltati e a quel punto è stato solo il cuore a decidere per loro. Sono innamoratissimi e se innamorarsi in rete è la nostra modernità, l’umana connessione resta quella più forte. Più vera. Un algoritmo può agire da Cupido ma saranno solo due essere umani a stabilire un contatto vero, reale.  Quel che sappiamo di questa storia incredibilmente romantica è che al primo incontro Tristano ha regalato a Isotta un anello con un ranocchio: lei la Principessa, lui il Ranocchio: un anello come suggello d’amore che potesse portare sempre con sé. Sappiamo anche che il primo incontro è avvenuto non all’Empire State Building ma in un aeroporto italiano e che da quel momento sono diventati inseparabili. Nell’imbarazzo di vedersi la prima volta, è stato un bacio a far sciogliere i due innamorati. Tristano e Isotta esistono, si amano e sono la prova reale che con un click si va incontro al destino.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: amoreamore nei socialinnamoramentoinnamorarsiinnamorati
Previous Post

Esplosivi alla CNN di New York: cronache di terrore dal Columbus Circle

Next Post

Altro che carovana: a invadere gli USA dal Centro America sono i soldi della droga

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Altro che carovana: a invadere gli USA dal Centro America sono i soldi della droga

Altro che carovana: a invadere gli USA dal Centro America sono i soldi della droga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?