Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 15, 2018
in
New York
September 15, 2018
0

Passeggiando sulla 5th Avenue: un viaggio nello spazio e nel tempo – II parte

Volgiamo lo sguardo a destra, poi a sinistra, ma forse invece di guardare nello spazio, stiamo in realtà guardando nel tempo

Sara GrecobySara Greco
Passeggiando sulla 5th Avenue: un viaggio nello spazio e nel tempo – II parte

5th Avenue clock - Foto by Jeffrey Zeldman

Time: 4 mins read

Il tramonto colora il nostro cammino sulla 5th Avenue quando, a un certo punto, scorgiamo da lontano il meraviglioso Flat Iron, uno dei più antichi edifici della città.

Flat Iron – Foto by Cayetano Gil

È il 1902 e il Flat Iron è il più alto palazzo di New York City. Tutti in città ne parlano scommettendo su quanto rimarrà in piedi con quella bizzarra forma e le forti correnti d’aria.

Tornando nel 2018, è ancora lì, all’incrocio tra la 23a strada, Broadway e la 5th Avenue.

Diverso dai classici edifici americani, un po’ una via di mezzo tra un classico grattacielo e una palazzo d’epoca.

Ogni volta che osservo New York dall’alto è proprio lui la mia bussola.

Il Flat Iron è il primo che distinguo, infatti più sei in alto e più ne apprezzi l’inconfondibile forma a ferro da stiro.

Ed eccolo volgere lo sguardo sul grazioso Madison Square Park, conosciuto anche come il parco con gli scoiattoli più socievoli di New York. Basta stendere la mano e facilmente verranno e sbirciare, col loro musetto curioso, alla ricerca di cibo.

Madison Square Park, 1901 – Foto by Byron Company da: Museum of City of New York, nycgovparks.org

Il canto degli uccellini, bellissime sculture ci circondano, un’adorabile chioschetto dà una magica atmosfera fatta di luci e musica, alla cui destra coppie si esibiscono in danze per intime gare di ballo.

Continuando la nostra passeggiata, all’altezza della 17th e 16th street ci ritroviamo su Union Square. Prendiamoci un attimo per riposarci.

Seduti sugli scalini, poco lontani dai giocatori di scacchi, potremo assistere a gare di rapper in cerchio, alle esibizioni di ballerini che si allenano e a divertenti spettacoli di magia mentre dei ragazzi ci sfrecciano davanti con lo skateboard.

Union Square, 1936 – Foto by Berenice Abbott da: nycgovparks.org

D’un tratto tutto svanisce e ci troviamo in mezzo al raduno pubblico più numeroso del Nord America.

È l’inizio della Guerra di Secessione americana del 1961.

Ora però è passata una decade e cominciano a comparire i primi teatri tutt’attorno a noi.

Siamo al “The Rialto”, nome ispirato al quartiere di Venezia.

Appena superato Union Square ecco sulla sinistra The New School: libertà accademica, investigazione intellettuale, casa di pensatori progressisti.

Sembra ancora di sentire Hannah Arendt che, con passo svelto, si dirige in classe per insegnare quelle che saranno le teorie che la renderanno la più influente filosofa del XX secolo, siamo negli anni settanta.

Hannah Arendt, The New School 1968 – Foto da: newschool.edu

Continuando la nostra passeggiata tra le bellissime abitazioni di downtown Manhattan, giungiamo alla fine della 5th Avenue sul Washington Square Park: meraviglioso parco nel Green village dominato dal maestoso Washington Square Arch e dalla fontana circolare.

La statua del presidente Washington si trova proprio in questo posto, realizzata da A. Stirling Calder (padre del famoso artista delle sculture “dinamiche”, Alexander Calder).

Attorniato da alberi, popolato da artisti e studenti, troverete spesso esibizioni di musicisti, poeti e artisti di strada proveniente da tutto il mondo che contribuiscono a rendere questo posto particolare.

Un grazioso parco giochi per bambini sul lato, all’angolo The New York University e tutt’attorno locali jazz e comedy show.

Ex cimitero scozzese presbiteriano; magari dei cacciatori di fantasmi, controllando la piazza questa notte, potrebbero trovare alcuni spiriti vagare in giro per il parco. 

Ci voltiamo verso l’arco giusto in tempo per scorgere il dadaista Marcel Duchamp e il pittore John Sloan intrufolarsi nell’arco, salendo in cima dalle scale interne. Cucinano cibo, accendono lanterne giapponesi, sparano, lanciano palloncini per dichiarare la repubblica indipendente della Nuova Boemia. È il 1917.

Washington Arch – Foto by Byron Company da: Museum of City of New York, nycgovparks.org

New York, città caotica dal ritmo frenetico, ma ci sono luoghi e momenti in cui per secondi il tempo si ferma e tutto si trasforma.

Passeggiando volgiamo lo sguardo a destra, poi a sinistra, ma forse invece di guardare nello spazio, stiamo in realtà guardando nel tempo.

La 5th avenue è la strada più conosciuta al mondo, milioni di persone la calpestano ogni giorno, ma dovete attraversarla, perdervi nei vostri passi, per sentire, per scoprire quella sensazione che rimarrà solo vostra.

Una volta un mio caro amico mi disse che la cosa che più gli piaceva di questa città era che ogni persona che vi ha vissuto o vi è passato ne ha la propria versione. Come un sigillo di qualità di un prodotto personalizzato, come quando si fa un viaggio e tornando si ha la voglia di condividerlo con gli amici, ma si sa che non sarà lo stesso, che non la capiranno quell’esperienza che è solo vostra.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sara Greco

Sara Greco

Orafa e designer salentina. La mia gioventù tra mare, arte e gli ulivi della mia terra. A 12 anni ho chiesto il primo saldatore ai miei genitori invece di una normale bambola, dopo 20 anni mi ritrovo a New York. Specializzata in Italia in design del gioiello e oreficeria: metalli preziosi abbracciati a meravigliose gemme riescono a dare forma alla mia immaginazione. Nel 2012 e’ nato il mio marchio: "SARA GRECO GIOIELLI", dal motto “Arte Sensibile. Perfezione Irregolare.” Vedo per la prima volta New York 3 anni fa e tuttora lavoro come orafa e manager per un’azienda di gioielli in oro, platino e diamanti nel Diamond District. Per me il bello non come qualcosa da inventare, ma da scoprire. In “Beauty and the city”, racconto il bello di New York visto attraverso i miei occhi. www.saragrecogioielli.com A goldsmith and designer from Salento, I spent my youth between the art, sea and olive trees of my land. When I was 12, I asked my parents for my first welding torch – rather than a normal doll – and now, 20 years later, I am in New York. I specialized in jewelry design and goldsmithing: precious metals combined with magnificent gemstones shape my imagination. My brand, “SARA GRECO GIOIELLI”, was born in 2012 and its slogan is: “Sensitive Art. Irregular Perfection.”. Three years ago, I came to New York for the first time and now I work as a goldsmith and manager for a company in the Diamond District, handcrafting gold, platinum and diamond jewelry. For me, beauty is not something to be invented, but to be discovered. In “Beauty and the City”, I talk about the beauty of New York seen through my eyes. www.saragrecogioielli.com

DELLO STESSO AUTORE

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

bySara Greco
Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

bySara Greco

A PROPOSITO DI...

Tags: bellezza a New YorkFlatiron buildingFlatiron districtMadison Square Gardenstoria di New Yorkthe new schoolUnion SquareWashington Square Park
Previous Post

Russiagate: Manafort “tradisce” e si accorda con Mueller, i guai di Trump raddoppiano

Next Post

Se quindici libri per le vacanze sembrano tanti: ma svegliate i figli d’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

bySara Greco
L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

bySara Greco

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Se quindici libri per le vacanze sembrano tanti: ma svegliate i figli d’Italia

Se quindici libri per le vacanze sembrano tanti: ma svegliate i figli d'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?