Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
June 26, 2018
in
Arte e Design
June 26, 2018
0

Gli artisti in difesa dei bimbi migranti: le immagini contro le politiche di Trump

Dai cartelloni pubblicitari modificati alle vignette dei giornali, i disegni dei vignettisti denunciano le vergognose decisioni della Casa Bianca

Maria TartaribyMaria Tartari
Gli artisti in difesa dei bimbi migranti: le immagini contro le politiche di Trump

Il disegno di Barry Blitt per la copertina del New Yorker

Time: 4 mins read

Dopo quasi un mese in cui le immagini strazianti dei circa duemila bambini messicani separati dai loro genitori hanno fatto il giro del mondo sollevando polemiche anche all’interno della stessa Casa Bianca, il presidente Donald Trump è stato aspramente condannato dall’ONU, che ha definito la situazione al confine messicano “inaccettabile”. Trump, nel tentativo di fermare il flusso di migranti dal Messico verso gli States, ha aumentato i controlli alla frontiera che prevedono che chiunque venga sorpreso a varcare illegalmente il confine, sarà incriminato e detenuto in attesa di giudizio e, per questo, separato dai propri figli. La protesta contro le sue misure a “tolleranza zero” ha avuto risonanza internazionale e ha scosso le coscienze di molti attivisti, ma anche di un gruppo di artisti che ha reagito alle politiche del presidente in formato tabellone pubblicitario, il collettivo Indecline.

Il Bill Board originale prima delle modifiche degli artisti di Indecline

Chi si fosse trovato lungo la Interstate 80 nella baia orientale della California qualche giorno fa, potrebbe aver visto apparire davanti ai suoi occhi quello che sembrava essere un cartellone pubblicitario per l’ICE, l’Immigration and Customs Enforcement, sul quale appare la scritta “WE MAKE KIDS DISAPPEAR” insieme al volto di un bambino biondo scioccato e urlante.

Indecline è un collettivo di attivisti e artisti americani socially engaged fondato nel 2001 che comprende writers, filmmakers, fotografi, ribelli e attivisti. Il collettivo lavora con l’arte pubblica sui temi delle ingiustizie sociali, ecologiche ed economiche condotte da governi americani e internazionali, da multinazionali e forze dell’ordine.

Gli artisti hanno agito nell’ombra: si sono arrampicati durante la notte, incappucciati e armati di rulli e pittura, fin sopra la struttura che regge il tabellone pubblicitario, che originalmente promuoveva l’attività di rimozione di spazzatura dell’“1-800-Got-Junk?”.  Lo hanno rielaborato e lo hanno trasformato in un’azione provocatoria e accusatoria nei confronti dell’ICE, documentando la loro azione artistica con un video che è stato diffuso dal Washington Post.

Il Bill Board dopo le modifiche degli artisti di Indecline

La scelta di mantenere il volto di un bambino bianco, biondo e con gli occhi chiari, è un chiaro riferimento alla sensibilità parziale e monca di una classe di benpensanti repubblicani americani a cui il duro cuore non si spezza se non di fronte al un livello di empatia legato all’immaginario classista della propria ristretta cerchia di estrazione. Come se gli artisti volessero far leva sui neuroni a specchio di un’élite che non risponde a stimoli emotivi. La scelta di lavorare attraverso un mezzo di comunicazione impattante, diretto e invadente come un cartellone pubblicitario lungo un’autostrada, dichiara guerra alla politica giocata a colpi di tweet, a colpi di dichiarazioni virtuali che si ripercuotono sulla pelle di famiglie, di minori indifesi e incolpevoli. Ma la denuncia di Indecline non è stata l’unica espressione di polemica e opposizione artistica alle politiche del presidente Trump.

Un disegno di Rob Rogers

Sempre nei giorni scorsi, Rob Rogers, editorialista e fumettista satirico del Pittsburgh Post – Gazzette, è stato licenziato per aver proposto delle vignette a sfondo politico profondamente scomode e pungenti, dalla grandissima risonanza mediatica. Tra questi, una in particolare è stata proiettata sull’edificio federale di San Francisco: proprio la vignetta politica rappresentante il tema della separazione dei bambini dai genitori al confine.  L’immagine esprime il tema della paura e della fuga attraverso un cartello stradale di “attenzione” in cui le silhouette di due genitori che attraversano la strada fuggono dal profilo di un Trump che, quasi come un mostro che sbuca da sotto il letto negli incubi dei più piccini, acciuffa la figlia. Un esplicito avvertimento non solo alla popolazione entrante, ma anche agli americani e ai sostenitori repubblicani: abbiamo un mostro in casa nostra.

La copertina del New Yorker col disegno di Barry Blitt

Anche l’ultima copertina del New Yorker firmata Barry Blitt, storico illustratore satirico per diversi periodici statunitensi, con la delicatezza dell’acquarello e la forza della scena rappresentata, coglie nel segno ciò che sta accadendo per quanto riguarda la gestione dei minori, figli di immigrati illegali. L’immagine è straniante, a doppio taglio: da un lato, mostra con tenerezza dei bambini intimoriti che si nascondono tra le pieghe della gonna di una mamma, di un adulto che li faccia sentire sicuri e protetti, come è capitato durante l’infanzia a ognuno di noi. Dall’altro, quella stessa grande madre veste di freddo metallo, ed è la Statua della Libertà: una madre negata, una libertà negata, un’accoglienza negata che non è più la terra promessa che abbraccia e solleva, quella del sogno americano. Quell’America del sonetto di Emma Lazarus, riportato alla base della statua, che nel 1883 scriveva:

“Tenetevi, o antiche terre, la vostra vana pompa – grida essa con le silenti labbra – Datemi i vostri stanchi, i vostri poveri, le vostre masse infreddolite desiderose di respirare liberi, i rifiuti miserabili delle vostre coste affollate. Mandatemi loro, i senzatetto, gli scossi dalle tempeste e io solleverò la mia fiaccola accanto alla porta dorata”

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Tartari

Maria Tartari

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “nostro” Enzo Mari, l’intrepido designer italiano tra amore e giustizia sociale

Italian Designer Enzo Mari, Intrepid About Design, Love and Social Justice, Is Gone

byMaria Tartari
Addio al “nostro” Enzo Mari, l’intrepido designer italiano tra amore e giustizia sociale

Addio al “nostro” Enzo Mari, l’intrepido designer italiano tra amore e giustizia sociale

byMaria Tartari

A PROPOSITO DI...

Tags: bambini migranticrisi migrantiLibertyvignettista
Previous Post

Peppino Impastato, un documentario per narrare anni di rivoluzionaria bellezza

Next Post

Con De Padova a New York l’arte dell’abitare è nel segno del made in Italy

DELLO STESSO AUTORE

Gli artisti in difesa dei bimbi migranti: le immagini contro le politiche di Trump

Gli artisti in difesa dei bimbi migranti: le immagini contro le politiche di Trump

byMaria Tartari
Il South Bronx, ovvero l’ultimo bersaglio della gentrificazione

Il South Bronx, ovvero l’ultimo bersaglio della gentrificazione

byMaria Tartari

Latest News

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

byDania Ceragioli
Gérard Depardieu / Ansa

Gérard Depardieu condannato per violenza sessuale: 18 mesi con la condizionale

byGrazia Abbate

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Con De Padova a New York l’arte dell’abitare è nel segno del made in Italy

Con De Padova a New York l'arte dell'abitare è nel segno del made in Italy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?