Si chiama Count on Forest ed è un'app creata appositamente per aiutare lo sviluppo cognitivo infantile. L'idea è venuta alla Little Smiling Minds, un'associazione nata dalla collaborazione tra il periodico Focus, la società Digital Accademia e la psicologa Daniela Lucangeli, docente presso l'Università di Padova, convinta che l'intelligenza cresca giocando. Count on Forest, infatti, è stata concepita per sostenere lo sviluppo cognitivo di bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. Disponibile sia in italiano che in inglese, l'app per una settimana sarà scaricabile gratuitamente (disponibile direttamente su App Store). L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con il negozio per bambini Il Gufo che in questi giorni festeggia i suoi tre anni a New York.
“Questo progetto – spiegano gli ideatori – nasce da due dati di fatto: il primo è che, attraverso il gioco, l'intelligenza umana ha dimostrato di sviluppare al meglio le sue funzioni fondamentali; il secondo è che, ad oggi, il digitale rappresenta uno dei principali canali di mediazione comunicativa”.
Gli strumenti utilizzati per raggiungere l'obiettivo educativo, infatti, sono il gioco e le piattaforme digitali, ma con una variabile che fa la differenza: la presenza di mamme a papà, le figure più significative al mondo. Attraverso la “metafora del terzo incluso”, il progetto punta a facilitare la comprensione del meccanismo di aiuto educativo nella maturazione delle funzioni cognitive.
“Come il cucchiaino, mescolando zucchero e caffè, facilita e velocizza il processo di trasformazione consentendoci di bere l'ottima bevanda in poco tempo – ne sono convinti alla Little Smiling Minds – così il gioco catalizza le funzioni cognitive ed emotive nell'apprendimento”.
Giocare è semplice: il bambino si troverà di fronte a 7 livelli di gioco a difficoltà crescente, attraverso i quali potrà potenziare tutte le funzioni implicate nello sviluppo dell'intelligenza numerica; ogni livello servirà a esercitare e potenziare un certo di tipo di competenza per poi poter passare a uno scalino cognitivo successivo. I genitori, invece, avranno la possibilità di monitorare l'apprendimento e i progressi cognitivi raggiunti dai figli.
Per una settimana la App sarà gratuita e allora genitori, cosa aspettate? Non perdetevi l'occasione di iniziare questo percorso con i vostri figli.