Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 16, 2013
in
Zibaldone
June 16, 2013
0

Quel “brand” Mafia che fa vendere

Riccardo GiumellibyRiccardo Giumelli
Time: 3 mins read

La Mafia fa vendere? Sappiamo che fa share, ce lo ricordano i grandi successi cinematografici e televisivi. Ma, a quanto pare, è anche strumento strategico nelle mani degli uomini di marketing.

Il binomio è spesso quello cibo mafia, camorra o altro. Come quello che sta facendo tanto scalpore in Italia in questi giorni. Arriva da Vienna. Da “Don Panino” si propone un menu molto particolare: il panino Don Falcone, così descritto: “Si è guadagnato il titolo di più grande rivale della mafia. Purtroppo però è stato arrostito come una salsiccia”, il Don Peppino (dedicato a Giuseppe Impastato): “il siciliano dalla bocca larga che fu cotto da una bomba come un pollo nel barbecue”, oppure il Don Buscetta: “L’ambiguo galantuomo di Palermo aveva una predilezione per le verdure grigliate, ma alla maniera siciliana”. E poi altri nomi poco raccomandabili: il Don Corleone, il Don Genovese, il Don Greco, ecc….L’immagine è la stessa del film “Il Padrino”, i fili delle marionette di color rosso su sfondo nero, con su scritto Don Panino.

D’altra parte basta fare un’altra una breve ricerchina on line sull’accostamento cibo mafia o altra associazione criminale per trovare pagine e pagine di siti ed informazioni. Come, altro caso di cui si sta parlando, è il ristorante di Buenos Aires, ottimamente valutato dai siti dedicati, denominato Arte de Mafia. Il logo è una macchia rossa, simil sangue, con una freccia che specifica trattarsi di sugo. Il sito riporta : “Ormai da decenni, la mafia e la gastronomia sono state intimamente vincolate. Sulla base di quanto racconta la storia, anche le operazioni più precise e di successo sono state pianificate a tavola e con un piatto davanti al ‘cappo”’ (con due ‘p’)”. Per quanto riguarda i piatti sono così proposti: caprese Don Lo Giudice, petto di pollo Dei picciotti, fico N’drangheta, bruschette Bernardo Provenzano, Salvatore Giuliano, Vito Genovese, marinata La Camorra. E ancora, ravioli Al Capone, pappardelle Crimine organizzato, pesce dell’ Omicidio eccellente. Le ricette sono tipiche: “mafiose,” “all’omertà”, alla “cosa nostra”.

Non vogliamo qui evidenziare i soliti triti e ritriti stereotipi sulla mafia Made in Italy, che tanto hanno fatto notizia sui quotidiani, facendo intervenire nel caso del Don Panino, su iniziativa del Ministro degli Esteri italiano Bonino, la diplomazia dei due paesi. Certo la vicenda fa storcere il naso, soprattutto nel vedere accostati e trattati in modo poco ossequioso i nomi di Falcone e Impastato con gli altri mafiosi. Ma non è tanto questo "banale" e consueto fenomeno a cogliere l'attenzione. Piuttosto il marketing della mafia che fa vendere, che incuriosisce, che attrae. È il fatto di folklore a far vendere. Perché locale, una tipicità dell'Italia.

La vicenda di Don Panino tuttavia assume contorni sorprendenti e misteriosi, non solo perché, a quanto, pare il negozio è stato chiuso mesi prima che la notizia avesse un’eco mediatica, ma soprattutto perché gestito da italiani, tali Marco e Julia Marchetta. Devo dire che in un mondo dove la visibilità, nel bene e nel male, conta più di tutto; i due ristoratori, con cattivo gusto, sono riusciti a farsi notare.

Di fronte ad un menù di questo tipo io mi alzerei ed uscirei dal ristorante. Non sono in grado di vederne la parte di “folklore”, oppure il nome che intriga perché avvolto dal mistero, dal complotto. Come se le vicende di Mafia fossero un fatto solo italiano, e non mondiale, ma soprattutto una specie di fiction. Ho l’impressione che all’estero non tutti sappiano realmente cosa significhi mafia e compagnia brutta. Prevale l’idea di una storia mediatica, da guardare. E quando una storia si fa troppo mediatica può diventare un “brand”. E quindi da vendere.

Don Panino non c’è più. Meglio. Ma se capito a Vienna preferisco una Wiener Schnitzel.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Giumelli

Riccardo Giumelli

Un aforisma che più di altri mi rappresenta è quanto scrisse Machiavelli, citando Boccaccio: “che gli è meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi”. Come loro sono toscano, animo inquieto in cerca di porti per approdare e ripartire. Dopo gli studi in Scienze politiche, ho iniziato ad amare i libri, fare ricerca e scrivere, al punto da rimanere nell’Università, prima Firenze poi Trento. A Dijon e poi a Parigi, ho lavorato alla Camera di Commercio italiana e all’OCSE. Tornato in Italia, sono approdato a Verona, dove faccio ricerca e insegno. Intanto un matrimonio e due splendide gemelline. Mi occupo di sociologia, cultura e comunicazione. Tra tanti nuovi inizi e altrettanti epiloghi, una costante: ho sempre tifato Inter. Infatti soffro di stomaco.

DELLO STESSO AUTORE

San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

Lo stato della cultura italica tra le contraddizioni della globalizzazione

byRiccardo Giumelli
“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

“Un giorno sì un altro no”, il romanzo viaggiatore con tappa a New York

byRiccardo Giumelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il Los Angeles Times, sulle tracce di Matteo Messina Denaro, inizia l’articolo con il nostro columnist Di Girolamo

Next Post

Chi mangia bene pensa bene, chi mangia male…

DELLO STESSO AUTORE

Italian Americans and the Impact of Their Five Centuries of History in America

Il turismo delle radici può diventare l’idea vincente per il rilancio italiano post-Covid

byRiccardo Giumelli
Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo

byRiccardo Giumelli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Venditori di angurie in un mercato di Palermo

Questa UE che non sa di nulla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?