Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 10, 2013
in
Zibaldone
June 10, 2013
0

Vince il chirurgo, Roma aspetta e spera

Toni De SantolibyToni De Santoli
Ignazio Marino, nuovo sindaco di Roma, esulta per la vittoria

Ignazio Marino, nuovo sindaco di Roma, esulta per la vittoria

Time: 3 mins read

Roma ha un nuovo sindaco. Si chiama Ignazio Marino. Ha battuto, stracciato l’ormai ex sindaco Gianni Alemanno. Ha preso quasi il doppio dei voti sull'avversario,  il 63,93%, mentre il sindaco uscente si è fermato al 36,07%. Ma a votare per il ballottaggio ci sono andati meno della metà dei romani aventi diritto.

Marino non è romano. E’ nato a Genova nel 1955, da padre siciliano, madre svizzera. E’ l’ennesimo non-romano, quindi, che conquista il Campidoglio; un altro, insomma, che l’aria di Roma ha cominciato a respirarla solo da grandicello. Ma non c’è nulla di male in questo, per carità. Roma attraverso i secoli è stata molto amata non solo da tedeschi e inglesi, ma “anche” da milanesi, genovesi, bolognesi, veneti, friulani; dai cosiddetti Romanisti (nulla a che vedere coi tifosi della Roma calcio), forse tanto “romani” quanto Trilussa, Aldo Fabrizi, Petrolini, per il loro amore verso Roma, per il modo in cui si facevano assimilare dalla “romanità” dei loro tempi, che era gioiosa, distensiva, genuina. Per la riconoscenza che nutrivano nei confronti della città che ne valorizzava le qualità, il talento, la creatività, insomma.

Ignazio Marino vive e lavora in una Roma che certo più non è quella di celebri, significativi film quali “Vacanze romane”, “Peccato che sia una canaglia, “Le ragazze di Piazza di Spagna”, “I soliti ignoti”. La Roma d’oggigiorno è un’”altra” città. In quanto a questo, lo è da perlomeno una trentina d’anni, ma in tempi recenti il quadro ha assunto tinte fosche, presenta un qualcosa di “caravaggesco”, senza, tuttavia, l’eleganza, senza la “raffinata” selvaticità di Caravaggio. La Roma dei tempi nostri ti sbatte di fronte a quanto di più assurdo, disordinato, collerico, si possa manifestare in una città, in un Paese, in una società. E’ il luogo della illogicità eretta a sistema. E’ un intricatissimo crogiuolo di interessi. Un gigantesco agglomerato passato attraverso un orripilante processo di elefantiasi, col beneplacito di tutti, nessuno escluso. Col beneplacito di democristiani, comunisti, socialisti, missini, post-missini, berlusconiani.

Roma è una città data in pasto da oltre vent’anni a una piccola borghesia (di destra e di sinistra!) la quale non pensa che a se stessa, professa “amore” per Roma, ma se poi (per fare un solo esempio) vi recate all’Augusteo, cioè al Mausoleo d’Augusto Imperatore, nel cuore della città, a due passi dal Tevere; v’accorgerete che qui “casca l’asino”: il luogo che meriterebbe una cura quotidiana, esperta, amorevole è stato ridotto – si è lasciato che fosse ridotto – a un ricettacolo che procura il voltastomaco.

Ma Ignazio Marino, del Partito Democratico, non è “il politico di carriera”. E’ un medico chirurgo. E’ un uomo che alla Scienza ha aperto nuove frontiere. E’ un “asso” dei trapianti. Un competente. Uno che si è fatto valere col bisturi anche in America.

Siamo perciò ansiosi di vederlo all’opera. Ora non c’è più bisogno di promesse e proclami: ora servono i fatti. Roma ha un bisogno disperato di rigore, ordine, civismo. Ma Ignazio Marino (i nostri polli li conosciamo…) dovrà fatalmente circondarsi di pigri mentali, venditori di fumo, temporeggiatori (tutti quanti profumatamente pagati), campioni delle sottilizzazioni, amanti delle comodità, dei privilegi; felici di ricevere biglietti-omaggio per le partite della Roma o della Lazio…

Basta! Quanto ancora dovrà durare lo stupro di Roma? Con l’avallo di tizi molto ben remunerati?

Marino, medico chirurgo prestato alla politica: vediamo di che pasta sei fatto, Roma aspetta e spera.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La donna secondo Maria Sole Tognazzi

Next Post

Vampire Weekend: i vampiri venuti dall’Ivy League

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
In foto, il Massachussets Institute of Technology

Nasce Eni-MIT Energy Society

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?