Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 31, 2013
in
Zibaldone
May 31, 2013
0

Le verità del comico

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Beppe Grillo, leader del M5 Stelle

Beppe Grillo, leader del M5 Stelle

Time: 4 mins read

Come riesce solo ai più bravi fra loro, Beppe Grillo con una sola frase è riuscito ad esprimere tre verità (assumiamo la parola nella sua accezione più disimpegnata e, perciò, meno falsa). Stefano Rodotà è “un ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi a cui auguriamo di rifondare la sinistra”. L’innesco era stata un’intervista del Professore al Corriere della Sera, in cui, dopo il deludente risultato delle elezioni amministrative, si criticava Grillo per eccesso autocratico e perché il movimento non si apre al territorio e al “mondo reale”, andando “oltre” il web (nostra sintesi).

La prima è una verità-confessione: Beppe Grillo è un comico. Agli altri dovrebbe essere noto, sebbene repetita iuvant; ma questa volta il Nostro ha dato l’impressione di volerlo rivendicare a se stesso, quasi a volersi liberare da un ruolo, il “politico”, che non gli è proprio e in cui si è accorto di essersi stretto troppo. Lo “sbrinato di fresco” è locuzione pungente e che strappa un sorriso fin troppo facilmente. Ma è anche un annuncio risolutivo. Rivendicando la sua comicità, Grillo si libera da ogni forma di coerenza, di continuità, di “serietà”. Il Professor Rodotà è stato appena candidato dal Movimento alla massima carica dello Stato repubblicano? Non importa, era una battuta. Liquidandolo come un “ottuagenario miracolato dalla rete” antepone l’ebbrezza dell’attimo, la folgorazione della parola in sé, il gusto per lo sconcerto provocato, cioè la quintessenza dell’arte comica, a tutto il resto. E la politica,? I cittadini? I parlamentari? La “prima forza del Paese”? Erano, sono, una battuta. Arte comica.

La seconda verità è conseguente. Il Movimento Cinque Stelle non è un movimento politico. La sua “dirigenza” e una buona parte della sua “base” esprimono quello che può succedere passando troppo tempo su Internet, troppo poco per strada e meno ancora sui libri. Il fatto che questa sia una tendenza generale non cambia nulla. Perché il loro specifico è di farlo più degli altri, avendo anzi innalzato la “Rete” a fattore fondativo e discriminante, ed essendo, con ogni evidenza, mediamente degli smanettoni transitati dal “trading on line” a Google, a You Tube a Facebook e poi a Twitter, rimanendo sempre fissi alla stessa postazione: da dove danno l’impressione di provare a sfangarla senza troppo sudore. A tutto concedere, i più arditi fra costoro hanno pensato di temperare la loro “virtualità” con forme effimere ed emotive di “presenza sul territorio”, come le varie Occupy, senza mai oltrepassare la soglia della passiva ricettività, propria dello spettatore entusiasta e contento di esserci: come nei riuscitissimi comizi-spettacoli del loro Master in web.

E siccome la politica, per quanto laida e imperfetta, un poco di sudore lo vuole, nessuno di costoro ha capito chi e perché li ha votati: che poi è la prima qualità del “fare politica”. Quasi una metà del “venticinquepercento” erano elettori di centro-destra abbastanza stanchi dell’andazzo, e feriti dal Governo Monti. Pronti però a tornare in un’area per loro naturale, che tale era prima di Berlusconi e tale rimarrà anche dopo. Ogni sogno di svolazzo trionfante è solo Play Station.

La terza verità e la verità del comico, la verità della sua parola. Epigrafica, rapsodica, ma intensa e capace di imprimersi nel profondo di chi osserva. Non è un programma né un manifesto, ma coglie il nucleo del sentimento diffuso in un certo momento. E, se non ci si potrà costruire un partito, nutrirà la coscienza (altra parolona) di chi ne è attinto. Tutto sommato, non è neanche poco.

Svincolata dalla responsabilità politica, ecco allora che la verità comica ci appare in tutta la sua forza di penetrazione. Rodotà “ottuagenario sbrinato” è la verità di una classe dirigente che non ha il pudore né l’orgoglio della proprie rughe, e si accalca sulle sgangherate speranze di chi ha la metà dei suoi anni, incurante di avere concorso a farne una “Generazione Bonsai”: e di tutte le crudeltà sorridenti e armoniose che un Bonsai richiede.

“Rifondare la sinistra” è la verità di una parte politica che, per non aver fatto i “conti del comunismo” (ignorato saggio-rimprovero di Aldo Schiavone), si è autocondannata ad un trastullo psichedelico, asserpolandosi sulla farneticazione dell’ “essere migliori”, mentre il mondo continuava a girare, si faceva globale, minacciosamente aperto e instabile.

Non trovando nulla di meglio per vivere politicamente, cioè ad occhi aperti, un momento storico così delicato, che trasferirsi armi e bagagli nelle oscure dimore della “legalità” – versione trendy della Eterna Inquisizione- e di interessate tresche lobbistico-mediatiche: agitando il manganello e la gogna al posto della falce e del martello, che almeno erano onesti e degni strumenti di lavoro. E condannando se stessi e il Paese alla paresi dell’incertezza, individuale e collettiva, tipicamente indotta da ogni forma di Inquisizione.

D’altra parte, basterebbe scorrere l’elenco delle “personalità” politiche che si sono precipitate a stigmatizzare il comico, la maschera irriverente e canzonatoria: Vendola (ecocomunista), Bindi (cattocomunista), Ferrero (italocomunista), Bonelli (paracomunista), Valentini (Casa De Benedetti), e poi chiedersi: ma con chi volevano governare? Con un comico? Appunto.      

            

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il bronzo del “Pugilatore in Riposo” in mostra al MET

Next Post

La signora Felicita

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il falsomagro a ragù detto anche brociolone

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?