Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 30, 2013
in
Zibaldone
May 30, 2013
0

Lasciamo a casa il telefono

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Time: 4 mins read

Ero ad un concerto qualche settimana fa e non ho potuto fare a meno di notare come le persone intorno a me, invece di ascoltare, stessero incollate ai loro smartphone. Qui a New York la gente è ossessionata dal cellulare. Dal condividere la propria vita sui social network, assicurandosi naturalmente prima che appaia fantastica, ed essere sempre in contatto con altre persone, in qualunque momento e dovunque si trovino. Non so se sia una caratteristica dei newyorchesi o meno, però quest’abitudine –chiamiamola così- mi ha influenzata, col risultato che sono diventata “una di loro” ed anche io non riesco a resistere alla tentazione di controllare il cellulare anche quando faccio cinque metri a piedi. 

Durante il concerto la cosa che mi ha sconvolto di più, non è stata soltanto vedere persone che non guardavano il palco e che preferivano farsi foto a vicenda, mettendo il “check-in” cioè dicendo a tutti dove si trovassero ecc., bensì quelli che controllavano ossessivamente la scaletta della band per poi andarsene una volta accertatisi che le canzoni “belle” le avevano fatte. 
Un genio del computer Jaron Lanier ha pubblicato di recente un libro intitolato “Who owns the future”,  in cui dice una grande verità. Descrive cioè, come le tecnologie del nostro tempo ci abbiano impoverito, in parte culturalmente e secondo lui anche economicamente, perché hanno reso obsolete alcune figure professionali. 

Secondo lui non sfrutteremo dunque al meglio, le potenzialità dei nuovi media, che se uniti in  sinergia col cervello umano invece, potrebbero darci grandi opportunità. Su questo punto non sono invece totalmente d’accordo. Penso che le nuove tecnologie, inclusi gli smartphone ci stiano rendendo invece molto più stupidi, ci stiano trasformando cioè, tanto per rubare un termine alla Apple ormai di uso comune, in “Iretards”.  
E lo dico da Mac User, perchè trovo geniali i loro prodotti. 

Gli smartphone  però è sicuro che rendono le persone meno intelligenti. Siete mai stati in un qualunque Starbucks o coffee shop di New York e avete mai fatto attenzione a quante persone stanno sedute lì, mandando messaggi, mail, o contattando in chat qualcuno? Tutti, praticamente. Non sembra però molto divertente, una conversazione digitale non può essere certo interessante quanto un dialogo con qualcuno che è fisicamente seduto al tavolo con noi.  Detto questo, ammettiamolo lo abbiamo fatto tutti. Nessuno escluso. 

Altro esempio tipico, almeno per quanto riguarda Manhattan, sono le persone che attraversano la strada “messaggiando” e senza guardare col rischio di rimanerci o quelle che passeggiano nei corridoi dei supermercati e che controllano costantemente il telefono, rispondendo alle mail anche mentre prendono freneticamente dei cereali dalla mensola più alta, stando in bilico col cellulare nell’altra mano e rischiando di far cadere tutto. Prendono un prodotto, controllano la mail, pesano la frutta e rispondono alla mail. Mea culpa, anche io l’ho fatto. Fin quando, un giorno ho dimenticato il portafogli alla cassa e sono andata via solo con le buste ed il cellulare. A quel punto mi sono detta stop. Fermati e pensa: è così importante rispondere immediatamente a chi ti scrive, anche per lavoro, 24 su 24? Assolutamente no. 

Da lì in poi mi sono data una calmata. La cosa più triste che ho visto a NYC però, sono le persone che anche ad un appuntamento romantico, non perdono l’occasione di scrivere e controllare il telefono. Devono dare cioè il "play-by-play" su come procede la serata. Scrivono cioè frasi del tipo “hey, il tipo non mi piace. Che fai dopo? Vediamoci”.

Per carità anche a me è capitato, di mangiare con una mano e con l'altra scrivere in chat alle mie fedeli amiche per dare gli aggiornamenti, di inviargli foto del mio outfit per una cena e vedere cosa ne pensassero, ahimè più di una volta. Siamo diventati tutti più stupidi, perché abbiamo continuamente bisogno di stimoli, di sentire persone attorno a noi anche virtualmente, non riusciamo a stare da soli con noi stessi, mai. 
Siamo diventati come dei bambini, abbiamo sempre bisogno di intrattenimento e se non l’abbiamo ci sembra di impazzire.

Cosa è successo alle conversazioni tra due persone in carne ed ossa? La tecnologia è grandiosa, ma ad un certo punto ci sta letteralmente anestetizzando. Non prestiamo più attenzione a ciò che ci circonda. Più ne creano, più ne compriamo e diventiamo dipendenti, col risultato che le interazioni sociali si riducono agli esempi appena descritti. Per cui, molliamo il telefono a casa e usciamo. Andiamo ad un appuntamento, ma con una persona reale, non in chat. Non inviamo updates via messaggi o mail agli amici per dire come va, glielo racconteremo il giorno dopo. Quando siamo fuori con altre persone, stiamo davvero con loro, diamogli attenzione, godiamoci la loro compagnia e fermiamo la voglia irrefrenabile di fargli vedere foto e aggiornamenti di persone che non sono lì in quel momento. Interagiamo più tra noi e meno con la nostra dolce metà, lo smartphone. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Al Bonetti Open 2013, ancora una volta vince

Next Post

Coccoluto fa ballare New York

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il libro fresco di stampa

Soul Crime, un editore italiano nella New York noir

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?