Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 29, 2013
in
Zibaldone
April 29, 2013
0

L’Italia che sa scacciare i Demoni

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Carabinieri e poliziotti attimi dopo la sparatoria

Carabinieri e poliziotti attimi dopo la sparatoria

Time: 3 mins read

“Ma stanno sparando…” “Ma pensa per te…” cantava Gianni Morandi nel 1970, mentre veniva fischiato dai giovani ancora freschi del ’68, perché giudicato “venduto”. Invece con quella canzone il cantante di Bologna col tempismo che solo l’artista possiede, annunciava e denunciava quello stato d’animo degli anni di piombo che avrebbe insanguinato l’Italia per oltre dieci anni.

Ma la sparatoria di Luigi Preiti che a Roma ha ferito gravemente al collo il carabiniere Giuseppe Ciangrande – rischia la paralisi – e colpito alle gambe l’appuntato Francesco Negri e, con le schegge, una passante incinta, non crediamo resuscitera’ i Demoni degli anni di piombo. Non sara’ questo l’episodio. Invece, da questa terribile giornata, e' l’Italia che vogliamo che vediamo emergere, piú forte e viva che mai.

L’umanita’ e il coraggio messo in mostra nella reazione dei militari italiani all’attacco di un uomo che in quel momento stava scaricando contro di loro il caricatore di una Beretta e che avrebbe potuto avere addosso di peggio, ci annuncia che l’Italia ha tutte le risorse umane per essere piu’ forte di certi fantasmi del passato, anche se qualche minioranza volesse richiamarli.

A poche ore dagli spari, leggendo alcuni post tra gli amici di Facebook, notavo questi pensieri: come avrebbero reagito in un altro Paese? Come sarebbe andata in America se un uomo armato di pistola si fosse lanciato sparando contro le guardia della Casa Bianca? Gia’, chissa’ come sarebbe andata. Anche se, ricordiamolo, recentemente a Boston le forze speciali sono anche loro riuscite a catturare vivo un sospetto terrorista che aveva gia’ ucciso.

Ma in questo caso, nella reazione dei nostri italiani con la divisa, che in quella manciata di secondi vedono alcuni colleghi gia’ a terra e con estremo sangue freddo riescono comunque a preservare la vita all’attentatore, ecco che sentiamo piu’ viva che mai quell’Italia che da New York eravamo in attesa di riconoscere. Perche’ lo Stato non sono solo i politici corrotti, quei (non certo tutti) eletti da popolo che hanno spolpato il paese. Non sono solo quei leader, regionali come nazionali,  che con comportamenti scandalosi hanno fatto vergognare gli italiani in tutto il mondo. Lo Stato sono soprattutto tutti quei carabinieri, quei poliziotti, quei militari in missione di pace, quei diplomatici, quei funzionari, medici, infermieri, vigili del fuoco, ma anche scienziati e ricercatori che senza fondi adeguati continuano a far miracoli, ecco sono tutti coloro che  lavorando al servizio dei propri cittadini, lo fanno compiendo ogni giorno il proprio dovere. Perche’ nonostante le valanghe di scandali e ruberie, compiuti proprio tra coloro che avrebbero dovuto esserne l'ispirazione, questi italiani non si sono mai tirati indietro dal compiere il loro dovere.

Nonostante i feriti, quindi ieri non e’ stata solo una giornata drammatica e triste per l’Italia, almeno come l'abbiamo percepita da New York. E’ stata anche una prova in cui si e’ visto che la nostra Italia, la migliore e che dall’estero attendiamo con ansia ma anche fiducia che torni in evidenza, c'e' ancora. E’ viva e puo' diventate sempre piu’ forte. Si deve soltanto saperla riconoscere.

Pier Paolo Pasolini, in quegli stessi anni in cui Gianni Morandi veniva fischiato, dalle irrangiungibili vette della sua sensibilita’ di grande artista, si rivolse a quei giovani universitari che a Roma nel ’68 tiravano le molotov e con le spranghe attaccavano i poliziotti, per dirgli che lui invece si schierava “con i celerini”. Lo disse Pasolini a quei ragazzi del movimento anche se “adesso i giornalisti di tutto il mondo vi leccano il culo… Io no, amici… Quando ieri a Valle Giulia avete fatto a botte coi poliziotti io simpatizzavo coi poliziotti! Perché i poliziotti sono figli di poveri. Vengono da periferie, contadine o urbane che siano….  Voi amici (benche’ dalla parte della ragione) eravate i ricchi. Mentre i poliziotti (che erano dalla parte del torto) erano i poveri. Bella vittoria, dunque, la vostra!. In questi casi ai poliziotti si danno i fiori, amici”.

A Luigi Preiti che ha dichiarato ai magistrati che era andato vicino a Palazzo Chigi perché voleva sparare ai politici, ma che non riuscendo ad avvicinarli ha scagliato la sua rabbia contro quelle divise dei carabinieri, mentre attende in cella il giusto processo (in un carcere, pero' cara Italia, dove si rispettino i diritti umani!), ecco nell’attesa gli darei da leggere Pasolini. Tutto Pier Paolo, non solo quello della poesia ai ragazzi di Villa Giulia.  Perche’ l’Italia piu’ forte sara' anche quella che sapra' riconoscere gli italiani che hanno fatto sempre il loro dovere, anche a costo di sacrificare la propria vita.

Quell’Italia esiste ancora e da New York noi la riconosciamo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

byStefano Vaccara
R2P, una promessa tradita e il Consiglio di Sicurezza di oggi lo dimostra

R2P, una promessa tradita e il Consiglio di Sicurezza di oggi lo dimostra

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Governo Letta a trazione rosa

Next Post

Il desiderio di sentirsi italiani… anche a New York

DELLO STESSO AUTORE

Lo spirito di San Francisco? All’ONU 80 anni della Carta tra retorica e contraddizioni

Lo spirito di San Francisco? All’ONU 80 anni della Carta tra retorica e contraddizioni

byStefano Vaccara
Baerbock alla guida di UNGA80 e le ambizioni della grande Germania all’ONU

Baerbock alla guida di UNGA80 e le ambizioni della grande Germania all’ONU

byStefano Vaccara

Latest News

Ondata di caldo in Giappone, oltre 10mila persone ricoverate

Ondata di caldo in Giappone, oltre 10mila persone ricoverate

byAnsa
Cremlino ‘tranquillo’ sulle frasi di Trump contro Putin

Cremlino ‘tranquillo’ sulle frasi di Trump contro Putin

byAnsa

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

L'equilibrio e' un miracolo 2007

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?