Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 28, 2013
in
Zibaldone
April 28, 2013
0

Confusi e liberi nella terra di mezzo

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 3 mins read

Accade a poco a poco, senza che ce ne accorgiamo. In un primo momento, i suoi segni ci appaiono casuali e privi di collegamento; li attribuiamo a motivi diversi senza riuscire a comprendere a pieno la portata di quello che sta accadendo. Anche la percezione di noi stessi cambia e, all’improvviso, ci scopriamo a fare o a pensare cose che, fino a qualche tempo prima, ci sarebbero sembrate impossibili, o irragionevoli. Poi, finalmente, un giorno riusciamo a mettere ordine nei nostri pensieri; tutte le tessere del mosaico finiscono col prendere il proprio posto e ci restituiscono una nuova immagine di noi stessi, quella che per tanto tempo era rimasta nascosta dietro i veli delle “novità”. Siamo cambiati, siamo persone diverse: siamo divenuti “Cittadini di Atlantide”.

Atlantide, come molti sanno, è una terra mitica che, secondo la leggenda, sorgeva tra l’Europa e l’America e che, un giorno, finì con lo sprofondare sotto le acque dell’oceano (Atlantico) per motivi che, molto probabilmente, avevano a che fare con il riprovevole comportamento dei suoi abitanti. Per molti di noi, tuttavia, Atlantide è qualcosa di più: è una metafora, un “luogo dello spirito”, una nuova patria esistenziale alla quale finiamo con l’appartenere, spesso senza neanche rendercene conto.

Per quelli come noi, nati e cresciuti altrove (il concetto vale a prescindere dal Paese di provenienza) è chiaro che il solo fatto di essersi trasferiti negli Stati Uniti, non basta a renderci americani. Malgrado i molti anni di permanenza in questo Paese, le sue tradizioni, la sua cultura, le abitudini dei suoi abitanti resteranno sempre fondamentalmente estranee per noi. Per quanto ci piaccia vivere in America, arriva sempre il momento in cui ci scopriamo a prendere le distanze da qualcosa perché lo percepiamo alieno, siano essi gli hamburgers di McDonald o le disparità sociali della società statunitense. 

Allo stesso tempo, ogniqualvolta torniamo in Italia, ciò che vi troviamo è sempre più diverso da ciò che ci aspettiamo. Dopo anni di vita all’estero, ci rendiamo conto che sono sempre di più le cose che non capiamo, che non ricordiamo più o che, semplicemente, non abbiamo mai conosciuto. Ad altre cose invece, scopriamo di esserci disabituati o non riusciamo più a tollerarle come accadeva in passato, quando vivevamo lì e le davamo per scontate. 

Che cosa è accaduto dunque? É successo che siamo divenuti cittadini di Atlantide; prigionieri di questa fantomatica “terra di mezzo”, stranieri ovunque ci troviamo. Siamo “stranieri dei due mondi” e questo ci da una prospettiva nuova sulla realtà che viviamo: la possibilità di guardare ad essa con occhi diversi e con la consapevolezza della nostra situazione.

Questa rubrica vuole essere un momento di confronto proprio su tutto ciò; un terreno comune sul quale affrontare questa condizione che ci troviamo a condividere nostro malgrado, guardando alla vita di tutti i giorni con gli occhi di un “cittadino di Atlantide”.

Questo sentirsi costantemente “stranieri” è un’esperienza che per molti può rivelarsi difficile da accettare: quando diventa consapevole, essa può acuire quel senso di solitudine che sembra essere uno dei malesseri caratteristici della nostra società. É un sentirsi soli non soltanto nel Paese che ci ospita ma anche nella nostra terra d’origine, che, per molti, può essere doloroso e difficile da accettare.

Tuttavia, questa stessa condizione ci regala anche un'enorme libertà. La mancanza di radici infatti, lungi dal farci sentire in balìa del Fato, può divenire una grossa opportunità per allargare i nostri orizzonti esistenziali. Può fornirci quella adattabilità e flessibilità necessarie a comprendere punti di vista e opinioni diverse dalle nostre e da quelle della “nostra” cultura. Può aiutarci a capire, dall’osservatorio privilegiato della nostra diversità, la diversità altrui.

Ecco che allora, questa condizione particolare che ci caratterizza, può trasformarsi in un vantaggio, soprattutto in un mondo globalizzato come il nostro dove il livello di comunicazione che si va sviluppando al di sopra delle culture nazionali, diviene ogni giorno più importante e, con esso, il possesso degli strumenti adatti a decifrarne i codici. Insomma, la speranza è quella di finire con l’apprezzare questo nostro vivere in territorio neutro e decidere che, in fondo, vale la pena di tenersi ben stretti questo nostro passaporto immaginario di Cittadini di Atlantide.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Marilyn, i Kennedy e quel boss che li voleva morti

Next Post

La VOCE calorosa della Casa Italiana Zerilli Marimo’ della NYU

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano
Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

byAnsa

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
L'album Al bar si muore di Gianni Morandi

Al bar si muore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?