Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 13, 2012
in
Zibaldone
May 13, 2012
0

L’uomo qualunque

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Guglielmo Giannini, giornalista, regista, commediografo (nato a Pozzuoli nel 1891 e morto a Roma nel 1960) nell’immediato dopoguerra fondò in Italia il Fronte dell’Uomo Qua- lunque. L’eclettico puteolano intendeva dar così voce al cittadino italiano “strizzato”, “spiato”, “vessato”, insomma, dallo Stato e “accerchiato”, “ingannato”, “usato” dai partiti politici.

Fosse vivo oggi, Guglielmo Giannini… A confronto con la vita d’oggigiorno, quella nell’Italia del 1946, 1947, 1948, era, per usare un’espressione napoletana, “’nu babbà” – o poco ci mancava. Oggi gli italiani sono, eccome!, spiati, spremuti, ingannati. Non c’è via d’uscita. Non c’è scampo. Il cittadino è solo, solo con se stesso, come in questa rubrica abbiamo più volte sottolineato. Il cittadino cerca giustizia, ma giustizia non trova. Gli è negata ‘a priori’. Lui deve solo pagare… E pagare puntualmente, non c’è da discutere, la trattativa nella maggior parte dei casi, è impossibile. Dobbiamo pagare l’Imu (la vecchia Ici) sulla prima casa, che per moltissimi italiani è l’unica; pagare per il servizio di nettezza urbana, pagare il cànone Rai (vergogna delle vergogne, balzello iniquo); dobbiamo lasciarci strangolare dai misterioriosissimi, macchinosi conguagli sulla luce elettrica, sulle spese condominiali.

Il conguaglio! Meccanismo tipicamente italiano, vessatorio, che funziona a solo vantaggio di chi lo impone. Dobbiamo perfino versare denaro nelle tasche dei partiti politici, i quali oramai rappresentano un’indecenza che non sappiamo neppure come definire. Noi cittadini che ci togliamo di tasca i pochi soldi rimastici e questi quattrini finiscono, appunto, nelle casse dei partiti politici, essi responsabili, insieme all’alta finanza, del Disastro Italia…

Noi italiani che consegniamo bei soldi agli onorevoli, ai senatori, ai segretari, sì, di partito.

Noi che foraggiamo questa Casta alla quale nulla importa della sorte degli italiani. Ma la Casta dispone di ottimi attori, ottimi commedianti: riesce tuttora a persuadere molta gente (gente anche istruita, preparata, e questo è il dato agghiacciante) sulla “utilità” dei partiti tradizionali, sulla “necessità”, appunto, che i partiti ricevano finanziamenti pubblici: vale a dire (repetita iuvant) ricevere quattrini dai contribuenti.

Eccolo il Sistema Italia che schiaccia il cittadino sotto il proprio tallone. E’ una entità senza neppure un volto, di certo senza neanche un’anima. E’ la perversione. Perversione sociale, amministrativa, politica. Da oltre 40 anni siamo il popolo più tassato al mondo, e qui si tratta di cifre, non di chiacchiere. La pressione fiscale in Italia è pesante, continua – crudele. Per quel che riguarda la gente qualunque come noi, è ancor più ‘feroce’ di quanto lo fosse la pressione fiscale esercitata dal Governo laburista Wilson negli Anni Sessanta e nello stesso periodo dai governi socialdemocratici svedesi. Ma svedesi e britannici un grosso ‘ritorno’ lo ottenevano (assistenza sanitaria pubblica, scuole, ospedali, strade, tutela dell’ambiente, contenimento dei prezzi). Qui non si vede uno straccio di ‘ritorno’… In questo Paese noi paghiamo a fondo perduto…

La questione non viene affrontata da nessuno. A quanto ci risulta, non è affrontata nemmeno da Beppe Grillo e dal suo movimento “Cinquestelle”.

Gli italiani non s’illudano: nessuno verrà mai in loro, in nostro, soccorso. Siamo condannati a una morte lenta, a una morte che avviene nell’indifferenza generale, nell’indifferenza, sissignori, di “coscienze pure e nobili”… E’ sempre così. Sempre questa retorica della ‘mano tesa’ che tesa affatto non è… E’ tutto un “auspicare”… Eccolo il verbo maggiormente in uso da una ventina d’anni a questa parte. Ci si ferma all’“auspicio”. Così vuole la Casta. Coi suoi ignobili commedianti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

BROADWAY & DINTORNI/ La vittoria dei deboli

Next Post

SPETTACOLI/ Elena Bonelli “più due”

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nella foto, Caissie Levy con Richard Fleeshman nel musical “Ghost”

BROADWAY&DINTORNI/ Un “Ghost” in musical e un “incompiuto” T. Williams

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?