Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 22, 2012
in
Zibaldone
April 22, 2012
0

Poveri uomini

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Poveri uomini i capi e i “delfini” dei partiti politici italiani. Tutti, con la sola eccezione di Antonio di Pietro, leader dell’Italia dei Valori. Nell’ex-magistrato riscontriamo una schiettezza e una semplicità che ci rimandano all’Italia del tempo che fu. Era un’Italia coi suoi squilibri, le sue disfunzioni, ma, almeno in “quella” Italia non venivi abbandonato a te stesso, non venivi disprezzato se guadagnavi meno di 100mila al mese e indossavi le solite due giacche, le solite due paia di pantaloni. Da tanto, troppo tempo, ci ritroviamo invece con uomini politici il cui linguaggio e il cui assetto mentale hanno un grosso timbro “pariolino”. Loro stessi, con nauseante tracotanza, definiscono “sfigato” il cittadino che non trova lavoro o che è costretto a sgobbare per un salario da fame. Ecco dove siamo finiti, sull’onda di Mani Pulite. Siamo finiti nelle mani dei volgari, dei maleducati, dei padreterni. Gente pronta, eccome, al disprezzo, all’invettiva, all’offesa, all’ingiuria.

Eppure, sono poveri uomini, sì, quegli esponenti politici italiani che rincorrono poteri sempre maggiori, godono nella riverenza, nell’ossequio a essi rivolti; parlano, non fanno che parlare, perciò straparlano, la parola li avvince, li seduce, li eletrizza: è la loro droga; è il loro stimolante, anche il loro tranquillante. Ma oratori non sono… Non c’è rimasto in Italia un solo oratore. Nessuno che possa dimostrare di avvicinarsi, anche di poco, a Mussolini, Nenni, Pertini e altri ancora, figure presenti nei libri di Storia. E ci vengono a parlare di “rigore”, di “sacrifici” quando loro si son bell’e sistemati o stanno per sistemarsi proprio bene, con sommo gaudio di familiari e giannizzeri vari. Fanno i “duri”… Fanno gli “americani” o i “tedeschi”, senza conoscere la lingua inglese, senza conoscere la lingua tedesca… Hanno visto troppi film… Ecco gente al potere la quale agisce per sentito dire, agisce sulla base (come già sottolineato in questa rubrica) di suggestioni giovanili. Ecco gente mai sazia. Mai sazia di ricchezza materiale, di onori e riconoscimenti, di applausi e vezzeggiamenti. Ecco il prototipo dell’italiano dal molto irrisorio peso specifico… Dell’italiano ondivago, il quale va tuttavia a dritto nella cura dei propri interessi… Dell’italiano sfuggente, impenetrabile, gelido. Dell’italiano che ora comincia a suscitare diffidenza in mezzo mondo. Di un italiano parecchio badogliano…

Prendete la questione delle alte frequenze tv da mettere all’asta. Strepita Berlusconi, strepitano, naturalmente, i tirapiedi di Berlusconi. Vi risparmiamo i particolari tecnici, di nessuna importanza nel quadro di questa nostra chiacchierata, lettori italiani che vivete in America. Berlusconi è già uomo straricco, le sue aziende vanno a meraviglia, la sua rete tv, Mediaset, poggia su montagne di pubblicità, pubblicità che garantisce introiti elevatissimi. Eppure, a lui e ad altri come lui, questo non basta. C’è sempre un’eccezione da avanzare, una rimostranza da lanciare: un privilegio da cercare!

Non solo: tutto viene sempre rimesso in discussione, ma non in nome dei sacrosanti interessi dell’italiano qualunque; bensì, in nome di interessi di bottega, di connivenze varie, di giochi che ti fanno venire l’orticaria. Lo scorso anno in Italia si tenne un referendum sull’erogazione dell’acqua per fini pubblici. La destra (sventura italiana) era a favore della privatizzazione delle reti idriche; contraria la sinistra e anche tanti che di sinistra proprio non sono. Bene: la schiacciante maggioranza dei cittadini si espresse contro la privatizzazione d’un bene tanto prezioso quanto l’ossigeno. Ma ora il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, torna a farsi sotto: si fa portabandiera del progetto di privatizzazione della ACEA, la municipalizzata che a Roma eroga, appunto, l’acqua. In un Paese sano i risultati di un referendum nazionale fanno testo per almeno duecent’anni! Ma non a Roma, non a Milano, non ad Arcore… Proprio così: sono poveri uomini.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ Si discute del disarmo nucleare

Next Post

New York celebra Visconti. Gere narra “Caro Luchino”

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La protesta dei licenziati da Rai Corp. "Fanno lavorare gli illegali"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?