Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 15, 2012
in
Zibaldone
April 15, 2012
0

Tornare sui campi

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Crisi economico-sociale in Italia. Crisi anche in Francia e, ci sembra, perfino in America. Pochi i Paesi che si salvano da questa morsa che col passar dei giorni  si fa sempre più serrata, violenta. Si salvano, almeno per ora, Germania, Australia, Nuova Zelanda. Crolla anche la Svizzera, la Svizzera delle banche, degli orologi, del cioccolato: nella Repubblica Elvetica aumenta in modo impressionante il numero di uomini e donne, di coniugi fra i 30 e i 40 anni, che tornano – spesso con prole – a casa dei genitori, poiché da soli più non ce la fanno.

E’ in atto un nuovo 1929, ma tanta stampa, tanta tv, oramai nella stretta del padronato, questo al pubblico non lo dicono davvero… Prendiamo i tg che vanno in onda in Italia: tutti appiattiti dinanzi al datore di lavoro… Si susseguono le trasmissioni sulla situazione economico finanziaria italiana, sulla scena politica nostrana, e il tono generale è assolutorio: assolutorio nei confronti di chi ci ha ridotti in queste condizioni. In queste condizioni ci ha ridotti il neo-capitalismo, ben lontano nei suoi indecenti appetiti, nella sua insopportabile volgarità, nella sua protervia – maggiore di quella di Don Rodrigo! – dal capitalismo degli Olivetti, dei Borghi, dei Rizzoli: dal capitalismo della Bastogi, della Snia Viscosa, della Squibb, della Bombrini Parodi Delfino; della Solvay.

Con enfasi che nella circostanza risulta grottesca, perfino offensiva, si riferisce di incontri fra Pierferdinando Casini capo della Udc, Pierluigi Bersani leader del Pd, Mario Monti Presidente del Consiglio. Che cosa può nascere da questi pubblicizzatissimi incontri?? Nulla. Il nulla assoluto o l’ennesimo esercizio effettuato da incantatori di serpenti i quali oramai incantano sempre meno italiani. Gli italiani, tuttavia, non si scuotono. Ha ragione una corrispondente cilena dall’Italia, della quale ci sfugge, ahimè, il nome: gli italiani si sono assuefatti agli scandali, alle malversazioni, agli abusi di potere, al perpetuarsi di una classe politica fallimentare, fallimentare dai Dini ai Prodi, dai Prodi ai Berlusconi, dai Berlusconi ai Monti.

Classe politica arroccata sui propri privilegi come una non più giovanissima donna, ma ancora molto “velleitaria”, stringe a sé il giovane, esuberante, instancabile amante… Così non potrà continuare. Ma che così non potrà continuare, non sarà il popolo a decidere, né sarà una ipotetica giunta politica, un alto duumvirato, un altro triumvirato o quadrumvirato… No. A travolgere argini oramai scheletrici, ci penserà la furia della Seconda Grande Depressione, spaventoso fenomeno che stiamo vivendo, e che viviamo, soprattutto in Italia. Il processo non sarà, tuttavia, breve. Ci vorranno anni, certo, e non pochi, ma alla fine si consumerà quel che si deve consumare: il riscatto del popolo nel ritorno alla terra, proprio così, cari lettori: fra 10, 20, 30 o 40 anni, per sopravvivere e per ritrovare un minimo d’armonia sociale, collettiva, grandi masse andranno al lavoro dei campi. Probabilmente al lavoro dei campi andranno i figlioli di mia figlia Lavinia, nata nel 1981 a New York, portata a Roma nel 1988, fuggita poi da Roma (destinazione Berlino) perché delusa, profondamente delusa, da Roma, dall’Italia. Delusa da Prodi, Berlusconi, Monti; delusa e offesa dal clientelismo, dalla maleducazione, dal becerume che oggi spadroneggia nel Belpaese. Basta guardare i capi della Lega Nord fatti con l’accetta…

Andremo a fare i contadini, sissignori. Impareremo il mestiere dei nostri bisavoli, dei nostri trisavoli: sveglia poco prima dell’alba, lavoro duro fino al tramonto. Faremo festa, festa grande, a un banchetto domenicale con maccheroni, pollo arrosto, un paio di contorni. Fra meno, molto meno, di mezzo secolo non vi sarà altra via d’uscita. Le campagne, così, torneranno a popolarsi. Riscopriremo allora la gioia di vivere. Nella sana fatica che, anziché indebolire, fortifica. Allieta. Rallegra. Forse andrà proprio così…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ I nemici del piano di Annan

Next Post

USA/ La legge del piu’ ricco

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

USA/ La legge del piu' ricco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?