Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 8, 2012
in
Zibaldone
April 8, 2012
0

Senza anima, senza giustizia

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Oramai in Italia, al risveglio mattutino (ma sono ancor più numerosi quelli che passano la notte insonne), per prima cosa milioni e milioni di donne e uomini, vecchi e  giovani, si domandano: “Che potrà capitarmi brutto oggi?” Qualsiasi cosa. Un altro dramma può aggiungersi a quelli nei quali tantissimi cittadini trascinano la loro esistenza, un tempo abbastanza dolce, ora irta di ostacoli e posta con sistematicità davanti alle incognite.

L’ultimo, tragico caso umano, sociale, morale il quale ci conferma lo stato precario in cui da molto, troppo, tempo si vive in Italia, è quello di Nunzia C., la siciliana di 78 anni che martedì scorso, a Gela, s’è gettata nel vuoto dal balcone di casa propria e ha concluso così, in modo appunto atroce, il proprio cammino terreno. Stretta nella morsa sempre più feroce dell’ansia, dell’angoscia, nel terrore di non poter più arrivare più a fine mese, umiliata, colpita “a freddo”, sconcertata, per uscire dall’incubo ha voluto, sì, togliersi la vita. Già arrancava nelle ristrettezze, ristrettezze forse inimmaginabili una sola diecina o ventina di anni fa. La vita costa “anche” a Gela. Non più come una volta, quando in provincia la vita costava molto meno che nelle grandi città: ora è il contrario.

Nunzia C. vari giorni prima, s’era vista tagliare di 200 euro su 800 la pensione mensile di cui beneficiava e che le era erogata dall’Inps. Non si conoscono, almeno per ora, i motivi addotti dall’istituto pensionistico nazionale riguardo alla vistosa decurtazione che ha spinto, sì, l’anziana a farla finita per sempre. Magari si esibirà un documento redatto (s’intende!) in gergo burocratico, fitto di sigle, cifre e così via: un rompicapo, un “geroglifico”. Si dirà che “le norme sono queste”. Punto e basta.

Il caso di Nunzia C. è simile a quello del pensionato pugliese che si tolse anch’egli la vita lo scorso anno: una bella mattina s’era visto recapitare da parte dell’Inps una ingiunzione di pagamento: 5mila euro da restituire all’istituto… L’errore era stato magari dell’Inps, eppure dal malcapitato cittadino si esigeva quel popò di restituzione. Si volevano 5mila euro che lui non aveva e che in nessun modo avrebbe potuto procurarsi.

Di episodi che rientrano in questa casistica, ce ne sono in grossa, allarmante quantità. Siamo al punto in cui la mazzata può capitarci fra capo e collo in ogni momento. Più non c’è modo di replicare, di farsi intendere. Si sbatte contro un muro. Si parla ai sordi… Si avanzano argomentazioni anche ben articolate e presentate con la massima educazione, ma nemmeno questo a nulla serve. Anzi, oggi è più facile essere ricevuti dal Papa che da un funzionario pubblico o privato! Nel privato la situazione è ancor più esasperante: si picchia contro il ‘granito’ dei “call centre”, non c’è verso d’agganciare un dirigente.

Da tempo immemorabile la classe politica ci ripete di avere a cuore le nostre sorti… Da una diecina d’anni la canzone viene cantata da ancor più interpreti… Specie nel corso di talk-show è uno snocciolare di formule, propositi, assicurazioni “in nome della dignità del cittadino”. Ma questa è una commedia. E’ finzione. E’ una farsa divertentissima

 per chi la conduce, tristissima per i tanti costretti a subire, per i tanti senza difesa. All’atto pratico, senza nessun diritto. Questo è vergognoso, è incivile. Raffigura l’Italia vista dal basso: un’Italia fredda, dura, indifferente. Sommamente ingiusta. Si sarebbe potuto notificare con un certo anticipo alla signora Nunzia C. che in un certo lasso di tempo la sua pensione avrebbe ricevuto una sensibile diminuzione. Macché: una bella mattina, così, “out of the blue”, la povera donna invece di ricevere come ogni mese 800 euro, ne ha trovati 600. Cari lettori, uno Stato senz’anima, senza senso di giustizia, Stato non è. E’ solo un tritacarne.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

USA/ College USA, problemi di credito

Next Post

INTERVISTA/ Quei “nemici” in business

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

DE GUSTIBUS../ L’oro verde del made in Italy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?