Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 11, 2012
in
Zibaldone
March 11, 2012
0

FUORI DAL CORO/ Sovranità cercasi

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
I due marò italiani arrestati in India

I due marò italiani arrestati in India

Time: 4 mins read

Ha ragione l’India o l’Italia? Entrambe.

L’una e l’altra devono tutelare l’integrità dei propri cittadini. Solo che l’una lo fa ricorrendo al potere giudiziario e, perciò, in modo sensibile ed efficace; l’altra ad un vischioso minuetto diplomatico, fin qui più querulo che piacevole. Sì, sì, d’accordo, ora è stata emanata una nota ufficiale di protesta, ma serve a poco. Finchè il confronto non verrà condotto su un piano rudemente politico che, nel contesto internazionale, significa sul piano della sovranità, il conflitto è destinato ad una stasi, per noi sempre più imbarazzante. Pertanto, non hanno pregio i rilievi mossi al carattere border line della procedura di fermo imposta al Capo di prima classe Massimiliano La Torre e al Sergente Salvatore Girone, Reggimento San Marco della Marina Militare Italiana. Per tre ordini di motivi. Primo se i nostri militari sono imprigionati nella remota Trivandrum, ciò è dipeso dall’equivoca decisione di consentire il loro interrogatorio ad opera delle autorità indiane, previo sbarco dalla nostra nave, ad ogni effetto di Legge territorio della Repubblica. Un atto di “cortesia” incongruo e che, di fatto, ha innescato l’affaire. Secondo. L’episodio controverso è avvenuto a 33 miglia dalla costa indiana, quindi in acque internazionali, dove vige il c.d. diritto di bandiera (ogni natante, una sovranità) che, per lo meno, permetteva, se non imponeva, la giurisdizione italiana. Terzo. Se la difesa degli arrestati risente di vistose lacune (non è stata consentita, se non in veste di “spettatori” la partecipazione di consulenti della difesa alla fondamentale perizia balistica) il meno che si possa dire è che il pulpito italiano non è esattamente quello più indicato per predicare sulla civiltà delle indagini altrui.

Dunque occorrerebbe svicolare dallo scivoloso piano giuridico-formale, per orientarsi verso quello della politica internazionale. Anche perché, quando questa manca, anche la voce del diritto rimane strozzata in gola, com’è finora accaduto: a cominciare dalla pretesa indiana di indagare, che ha sostenuto sia l’iniziale richiesta alla petroliera sotto scorta di raggiungere il porto di Kochi, nonostante, si ripete, il fatto avesse avuto luogo in acque internazionali; sia l’interrogatorio dei due militari, si ripete, singolarmente permesso ma comunque illegittimo; sia la rammentata violazione della difesa. Perciò, seppure lo si volesse invocare a risolvere la questione, il diritto senza forza politica, in ambito internazionale, non vale un fico secco. Sempre alla sovranità occorre tornare.

Ricordiamo tutti cosa accadde al Cermis, in Val di Fiemme: un aereo dei Marines, in volo radente, tranciò i cavi di una funivia. Venti persone morirono in territorio italiano. La procura di Trento non vide mai i piloti, forse solo sul giornale. Perché? Perché il diritto italiano scomparve di fronte alla rude sovranità degli Stati Uniti (formalmente si applicò la Convenzione di Londra del 1951, per cui i militari NATO sarebbero dovuti comparire innanzi ad un Tribunale statunitense, ma questo accadde solo per uno dei quattro piloti). D’altra parte, nel 1985, quando gli aerei U.S.A. costrinsero il Boeing 737, con a bordo i terroristi palestinesi che avevano dirottato l’Achille Lauro e ucciso il cittadino statunitense Klinghoffer, ad atterrare a Sigonella (dopo il rifiuto tunisino e quello greco) il diritto italiano, originante dalla nave oggetto del dirottamento e dalla base militare siciliana, fu fatto valere mitra alla mano. Delta Force non Delta Force. Perché? Perché la rude sovranità dell’Italia non scomparve di fronte a quella degli Stati Uniti.

Come si vede, la politica viene sempre prima. E ci mancherebbe altro: specie nelle questioni internazionali. Ora, il Governo Monti, non è fin qui riuscito ad agire politicamente. Prima ha sottovalutato la faccenda, esitando e glissando. Poi, quando ha deciso di intervenire, lo ha fatto in modo goffo ed inappropriato (il nostro Ministro Terzi non ci è parso giganteggiare). Ma, soprattutto, pare registrare la propria impotenza a per correre l’unico canale utile: il coinvolgimento dell’Unione Europea e di un parterre di Paesi amici, più o meno autorevoli. La percussione che ha indebolito le nostre finanze pubbliche (con lo Spread a fungere da equivoco Cavalo di Troia) pare impietosamente diminuire la nostra capacità d’azione sul proscenio internazionale (e, su questa china, sembrerebbe che gli inglesi, in Nigeria, abbiano agito senza tenerci adeguatamente informati).

E sì che ora siamo più sobri e autorevoli. Ma, forse, Monti saprà far valere la forza dei deboli e i nostri ragazzi torneranno a casa. Del resto, la nostra vera forza è sempre stata la nostra debolezza: nella Seconda Repubblica, il nostro debito a minare l’Euro; nella Prima, il Partito Comunista più potente dell’Occidente, a macerare il fianco dell’Alleanza Atlantica. E forse, oggi come ieri, gli altri lo sanno persino meglio di noi.

Perciò, si potrebbe sapientemente far intendere come, nel famoso contesto globalizzato, sia auspicabile non tirare troppo la corda.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTA/ L’ottimismo della volontà

Next Post

Provaci ancora Rick

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

MUSICA LEGGERA/ Elisa, fragile kamikaze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?