Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 26, 2012
in
Zibaldone
February 26, 2012
0

Gli eredi di Turati

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Gli eredi degli Arditi del Popolo, gli eredi della Divisione “Garibaldi”, gli eredi di Antonio Gramsci dànno in queste ore un pietoso spettacolo di se stessi.

E’ tuttavia da una ventina d’anni a questa parte che più non li riconosciamo. Cade il Muro di Berlino, l’Unione Sovietica e i suoi satelliti crollano come castelli di carta, e i nostri comunisti “tutti d’un pezzo”, tranne pochissime eccezioni, si mettono a fare i liberisti… Walter Veltroni fa l’americanista senza aver mai schiacciato più di uno o due mesi in America e senza manco conoscere la lingua inglese (“arabo” per la gran parte dei nostri sopravvalutatissimi politici).

Proprio quando avrebbero dovuto far valere il loro punto di vista, davanti all’incognita che s’apriva con tutto il potere nelle mani dei padroni, vollero invece unirsi alle schiere con le quali nel 1980 Ronald Reagan, Presidente degli Stati Uniti, aveva lanciato la controffensiva del Capitale. La “revanche” che spinge ora mezzo mondo sull’orlo della bancarotta, della bancarotta che pende sul capo di italiani, greci, spagnoli, irlandesi, francesi stessi, e che una qualche insidia la pone perfino alla Germania. La recessione (noi la chiamiamo Depressione, poiché di questo si tratta) che in Europa getta nella povertà un numero sempre più alto di famiglie. Oggi la cosiddetta sinistra è un insulto, un tradimento alla Storia, allo spirito della sinistra. Che s’era già spaccata in anni recenti, e più per questioni personali che per ragioni di seria politica, la seria politica che una volta veniva sviluppata dai Togliatti e dai Fanfani, dai Malagodi e dai De Marsanich. Ma ora siamo al “balletto”, balletto sgraziato, però, squallido, senz’anima, senza nulla che vibri. Si polemizza, si litiga, si sottilizza sulla dimostrazione indetta per il 9 marzo dalla FIOM.

Il capo del Pd Pierluigi Bersani lascia i suoi iscritti liberi di agire secondo coscienza… Per Veltroni la manifestazione sarebbe inopportuna… Proprio quando occorrerebbe fare quadrato in difesa, e per il riscatto, dei lavoratori, dei lavoratori scaraventati nelle sabbie mobili del precariato o traditi dalle aziende che, non contente di ricavi già consistenti, scappano all’estero dove la manodopera costa meno che da noi; proprio quando si dovrebbe riconoscere l’indispensabilità di una protesta di massa, ecco appunto che la sinistra gira intorno alle cose, impiega in misura indecente il condizionale, riaffonda nei “distinguo” di cui gli italiani sono maestri insuperabili: prende tempo… Ma tempo per che cosa? Tempo non ce n’è. Il tempo è un lusso oggi negato alla Nazione italiana. Un’altra sinistra, quella che ricordiamo noi, avrebbe agito, avrebbe agito con la tempestività richiesta dalla situazione. Eccoli gli eredi di Turati, Gramsci, di Amendola padre e figlio; e quelli di Bordiga e del “Ricciardetto” che negli Anni Sessanta e Settanta scriveva articoli esemplari su psiche e costume degli italiani, su psiche e costume dei politici italiani. Eccoli gli eredi… I “rampolli” che quasi con voluttà carnale sgranano comunicati- stampa sul Nulla, sul Vuoto, o sulle loro alchimie. Che contemplano sondaggi, percentuali… Che spaccano il capello in quattro, ma in questo erano abilissimi anche gli italiani di mezzo secolo fa, o anche di più. Sono “notabili” anche loro! Neanche loro rappresentano il futuro. Neanche loro hanno risposte da dare, sebbene vogliano farti credere di averne.

Da dove viene tutto questo? Quale ne è la matrice? Viene dal Liceo Classico, dove s’insegna a scrivere temi di 60 righe sul Nulla… Viene dalle mamme che ai pargoli indicano i modi per aver successo senza versare poi tanto sudore. Fra i modernizzatori storici dell’Italia non ce n’era uno che avesse fatto il Classico!

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

Next Post

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Captato segnale radio nello spazio: viene da galassie fusesi 8 miliardi di anni fa

I tagli alla Nasa uccidono le missioni nello spazio profondo

byMaria Galeotti
Wafa, ‘giornalista e la sua famiglia uccisi a Gaza city’

Riconoscere lo Stato di Palestina: “La via della meta”. Ma chi fa lo stato?

byAngelo Lucarella

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

ONU/ L'Italia con l'Africa per una risoluzione contro le FGM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?